Eliminare borse, occhiaie e rughe con i massaggiatori per occhi

Massaggiatori per occhi
Cosa sono i massaggiatori per occhi? Se non ne avete ancora sentito parlare, vi informiamo che si tratta di strumenti innovativi capaci di massaggiare e rilassare i muscoli degli occhi, ridurre rughe e occhiaie, eliminare il gonfiore o il dolore agli occhi, distendendo il contorno occhi.
A cosa servono i massaggiatori per occhi
Questi dispositivi sono utili soprattutto per favorire l'applicazione e la penetrazione di creme, gel e sieri antiage specifici per la zona del contorno occhi. Grazie alla sua azione, questo strumento, quindi, può ottimizzare l'azione dei prodotti cosmetici e può stimolare la microcircolazione sanguigna riducendo gonfiore, borse sotto gli occhi, occhiaie e piccole rughe, producendo anche un leggero e piacevole massaggio rilassante.
E' chiaro, però, che non dobbiamo aspettarci miracoli: i risultati in termini di riduzione del rughe o delle occhiaie non può essere paragonato ai trattamenti di medicina estetica, come filler o altre procedure.
Tra gli altri benefici che possiamo trarre dall'uso di un massaggiatore per occhi troviamo anche una riduzione del mal di testa o della sensazione di occhi secchi e stanchi dopo un uso intensivo del computer.
Con quali creme utilizzare i massaggiatori per occhi?
I massaggiatori, come dicevamo, sono utili soprattutto per migliorare l'applicazione e la penetrazione delle creme antiage contorno occhi. Possiamo scegliere di usare la nostra solita crema antirughe oppure, ancor meglio, una crema lenitiva, antiage specifica per la zona del contorno occhi, oppure un siero. L'importante è non eccedere con la quantità e applicare sulla punta del massaggiatore solo una piccola noce di prodotto.
Ci sono controindicazioni?
Anche se i massaggiatori per occhi sono realizzati con materiali sicuri e certificati, come il silicone, il che li rende morbidi e confortevoli, se si soffre condizioni particolari, occhi sensibili o disturbi visivi è importante parlare con il proprio medico prima di utilizzarli. Controindicati in caso, ad esempio, di lesioni alla retina, cataratta, diabete, infezioni agli occhi.
Inoltre è bene ricordare di rimuovere le lenti a contatto prima di utilizzare il massaggiatore.
Come si usano
Come funzionano i massaggiatori per occhi? Si tratta di dispositivi elettrici che si presentano come maschere o stick, che imitano il movimento delle dita di un massaggiatore esperto, adottano tecnologie di riscaldamento, che si prendono cura degli occhi con la cosiddetta "luce blu" o che agiscono su borse e occhiaie con un effetto freddo.