A cura del Dottor Michele Muglia
Glutei, glutei, glutei ed ancora glutei, questo è il pensiero fisso della stragrande maggioranza delle donne, soprattutto con l'approssimarsi dell'estate. I giornali attestano che i glutei sono la parte del corpo femminile più guardata dagli uomini, le tv non fanno che trasmettere servizi sulla prova costume ed il mondo femminile è in pieno delirio.
Si cerca qualsiasi soluzione per rimodellare i glutei: dalle diete da carestia alle sessioni plurigiornaliere su step; dalle sedute di vibromassaggi alle ore di elettrostimolazione....
Data la grande diffusione e il grande interesse per questo problema ho deciso di scrivere questo articolo per darvi una mano. Si, lo so che ne esistono a migliaia su questo argomento e so anche che la maggior parte di essi è solo una cozzaglia di idiozie, ma questo sarà diverso!
Molto probabilmente fino adesso avete provato una miriade di programmi con diecimila esercizi mirati, avete
comprato e vi siete allenate su decine di attrezzi e marchingegni strani che avete visto alla tv e quello che vi
sto per proporre vi sembrerà impossibile ma vi assicuro che funziona (sicuramente di più degli attrezzi delle televendite!)
Volete glutei più sodi? Volete glutei di marmo? Ecco la soluzione: correre! Banale? Forse, ma altrettanto efficace! Tranquille non dovrete fare la maratona ma solo 1 km, o meglio una serie di 10 scatti da 100metri. Non è uno scherzo! Gli scatti da 100 sono gli "esercizi" ritenuti più efficaci da moltissime campionesse di fitness e da tantissime show girl.
Perché correre? Perché i glutei sono tra i muscoli più sollecitati in questo movimento e sono fondamentali per aumentare la falcata e la velocità di corsa. Parlando di 100 metri poi, ci riferiamo a movimenti esplosivi che sono i più efficaci per aumentare il "tono" di un muscolo, ed è proprio per questo che quello che vi proporrò sarà un semplicissimo programma basato solo ed esclusivamente su di essi.
Avrete bisogno soltanto di una pista di atletica o di un tratto di strada di almeno 100 metri. Prima di cominciare il vero e proprio allenamento effettuate ovviamente un breve riscaldamento di almeno cinque minuti correndo a ritmo molto blando. Posizionatevi proprio come un centometrista (anche se non avete i blocchi) e partite con il primo scatto! Ogni scatto da 100 metri andrà fatto a circa il 90% delle proprie possibilità massime in modo da non esaurirsi subito. Il tempo di recupero tra ogni ripetizione dipenderà dal livello di allenamento che avete e diminuirà progressivamente mano a mano che vi allenerete, fino a corrispondere al ritorno in camminata dei 100 metri. Seguite questo "programmino" 3 volte alla settimana e vi garantisco che già in due mesi i connotati dei vostri glutei saranno cambiati!