Fornetto per Unghie: A Cosa Serve e Come Funziona

Fornetto per Unghie: A Cosa Serve e Come Funziona
Ultima modifica 11.05.2023
INDICE
  1. A cosa serve
  2. Tipologie
  3. Come funziona
  4. I migliori fornetti per unghie acquistabili online
  5. Come scegliere

Prendersi cura delle unghie è diventata parte della normale routine: non si tratta ormai solamente della classica manicure per mantenere sempre in ordine le mani, ma di vere e proprie sessioni che combinano il trattamento alle ultime tendenze in fatto di nail art.

Proprio per questo motivo, alcuni dispositivi professionali sono stati adattati all'uso domiciliare. Tra questi strumenti rientra sicuramente il fornetto per unghie (in gergo comune, nota anche come lampada per unghie), indispensabile per polimerizzare gel e smalto semipermanente oppure i prodotti liquidi nelle varie fasi di ricostruzione delle unghie.

Il risultato? Con un po' di pratica, una manicure impeccabile, di qualità paragonabile a quella professionale, ma soprattutto duratura e non troppo costosa.

A cosa serve

Il fornetto è uno strumento specifico per le unghie, ideato appositamente per migliorare, una volta applicati, la resa di gel e smalti semipermanenti: per riuscire a solidificarsi, infatti, questi prodotti - originariamente liquidi - necessitano di polimerizzare; questa reazione è modulata dai raggi luminosi presenti nella lampada. All'interno del fornetto si trovano, infatti, bulbi che emettono UV di varia potenza e/o faretti LED in grado di asciugare in pochi minuti gel foto-indurenti, smalti semipermanenti e altri prodotti dedicati alla decorazione delle unghie.

Perché sceglierlo

Il fornetto per unghie è l'ideale per chi cerca uno strumento per la manicure fai da te:

  • Pochi minuti per un risultato professionale: il fornetto per unghie accorcia i tempi di asciugatura dello smalto, quindi è perfetto per chi ha poco tempo a disposizione;
  • Risponde alle esigenze di chi vuol realizzare una manicure a lunga durata, di qualità simile a quella dei saloni di bellezza;
  • Evita inconvenienti correlati alla non perfetta asciugatura, come ammaccature accidentali, sbavature o smalto rovinato: dopo il trattamento, il finish dello smalto sarà lucido, uniforme e resistente.

Tipologie

In commercio, esistono diverse tipologie di fornetti per unghie: la funzione di base è la stessa; ciò che cambia è la tecnologia (UV, LED), il costo e alcune caratteristiche relative alla manutenzione.

Lampada a UV o LED?

  • Le lampade UV permettono asciugare le unghie velocemente: indicativamente, la maggior parte degli smalti semipermanenti richiedono 2 minuti per asciugare. Le lampade UV richiedono una sostituzione più frequente dei bulbi (più o meno ogni 600 ore), ma tendono ad essere più economiche. Occorre considerare che alcuni gel possono essere polimerizzati solo da lampade UV, quindi in fase di acquisto quest'aspetto può essere determinante.
  • I fornetti per unghie a LED sono molti longevi, non sono dotati di bulbi, bensì di piccoli luci LED che possono durare per diversi anni con la stessa efficacia iniziale. Questi dispositivi funzionano allo stesso modo di quelli tradizionali, ma i tempi di polimerizzazione sono decisamente minori passando da alcuni minuti a soli 30 secondi. I fornetti per unghie a LED sono realizzati in materiali più resistenti e sono facilmente maneggiabili. Di contro, il costo di questo genere di fornetti è maggiore rispetto a quelli UV.

La scelta tra le due tecnologie dipende essenzialmente dal prodotto con cui si vuole eseguire la manicure: alcuni gel polimerizzano solo se esposti ai raggi di una lampada UV, altri smalti solo con lampade LED, altri ancora risultano efficaci con tutti e due i tipi di lampada.

Recentemente, sono stati introdotti sul mercato anche modelli di fornetti per unghie "ibridi", che combinano cioè tecnologia LED e UV, in grado di trattare con efficacia e rapidità tutti i tipi di gel. Il loro costo è, per questo, lievemente maggiore.

Come funziona

Il funzionamento del fornetto per unghie è molto semplice: basta inserire e lasciare la mano all'interno della fessura per un tempo utile alla polimerizzazione del gel o dello smalto applicato sulle unghie, come indicato sul foglio di accompagnamento alla lampada o sulla confezione del prodotto.

Il processo di polimerizzazione si basa sulla reazione alla luce ultravioletta di gel e smalti per unghie fotosensibili, che s'induriscono come farebbe una resina, diventando lucidi e resistenti.

I migliori fornetti per unghie acquistabili online

Per facilitarvi nella scelta del fornetto per unghie ideale, ecco anche una selezione dei migliori prodotti che possono essere ordinati comodamente online operata dai nostri esperti:

Come scegliere

Per scegliere il fornetto per unghie più adeguato alle proprie esigenze, è importante tenere in considerazione alcuni elementi:

  • Potenza: è indicativa delle prestazioni del fornetto per unghie; ottimale è una potenza di almeno 24-36 Watt, equivalente ad una polimerizzazione dello smalto in un paio di minuti. I modelli di fornetto per unghie con minore potenza prolungano i tempi, mentre un numero maggiore di Watt correla ad una lampada più prestante;
  • Certificazioni per la sicurezza: quando si decide di acquistare un fornetto per unghie è fondamentale accertarsi che riporti la certificazione del marchio CE, garanzia del fatto che il prodotto è stato realizzato secondo le norme stabilite dalla comunità europea. Attenzione, quindi, ai dispositivi troppo economici che potrebbero non rispettare i criteri di sicurezza o rivelarsi addirittura pericolosi durante l'uso;
  • Presenza di un timer: permette comodamente di impostare il tempo adeguato all'asciugatura dello smalto, senza dover preoccuparsi di controllare continuamente il trascorrere dei minuti sull'orologio; alcuni fornetti consentono di impostare in memoria un timer predefinito per applicazioni brevi e veloci.

Altre caratteristiche che possono contribuire nella scelta del fornetto per unghie più adatto sono:

  • Design: i fornetti per le unghie sono, di norma, dispositivi piccoli, compatti e facilmente trasportabili. Il design curvo e semichiuso consente una migliore protezione degli occhi, sensibili alla luce di lampade LED e UV;
  • Sensore di rilevamento: alcuni fornetti per unghie sono dotati di un sensore intelligente che azionerà in automatico le lampade per asciugare lo smalto, una volta inserita la mano nell'apposita fessura.

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Autore

Giulia Bertelli
Laureata in Biotecnologie Medico-Farmaceutiche, ha prestato attività lavorativa in qualità di Addetto alla Ricerca e Sviluppo in aziende di Integratori Alimentari e Alimenti Dietetici