Dry Brushing: Cos’è? A cosa serve e come si fa l’esfoliazione a secco?

Cos’è
Dry Brushing: cos’è?
Il dry brushing è uno scrub meccanico, praticato a secco, che prevede di passare sulla pelle asciutta una spazzola in setole naturali, con movimenti leggeri e ampi, indirizzati verso il cuore. Si tratta di un trattamento naturale e semplice, nonché molto economico ed efficace per riattivare la circolazione ed esfoliare la pelle, rendendola più luminosa.

Il dry brushing o dry body brushing – che significa letteralmente "spazzolatura a secco del corpo" – è una pratica che trae ispirazione dal tradizionale rituale ayurvedico del garshana.
Praticato originariamente con guanti di lino o seta grezza, il garshana promuove la depurazione linfatica ed è considerato un trattamento utile per eliminare le cellule morte.
Sempre secondo l'ayurveda, il dry brushing sarebbe un ottimo rimedio per contrastare la stanchezza e tutto quanto correlato ad un eccesso di tossine, al ristagno linfatico e alla necessità di rigenerazione.
A cosa serve
A cosa serve il Dry Brushing?
I movimenti ben calibrati e la pressione esercitata durante il dry brushing stimolano la circolazione periferica, producendo una sorta di riattivazione energetica che, soprattutto al mattino, aiuta a risvegliare il corpo. Sul piano estetico, il dry brushing rende la pelle morbida e liscia e previene la formazione di peli incarniti, agevolando l'epilazione o la ceretta.
Potenziali benefici del Dry Brushing
Non sono stati condotti studi formali sulla spazzolatura a secco e sugli effetti che ha sulla pelle o sui sistemi del corpo, ma gli esperti concordano sul fatto che questa pratica abbia dei vantaggi:
- Esfolia e favorisce il turn over cellulare
La spazzolatura a secco permette di eliminare le cellule opache, ruvide e squamose proprio come fanno i prodotti per lo scrub destinati alla pelle corpo. Il dry brushing è, infatti, un tipo di esfoliazione fisica, in particolare di tipo meccanico. Le setole del pennello consentono un'azione abrasiva e purificante che stimola il rinnovamento dell'epidermide, favorendo l'eliminazione di cellule devitalizzate e ispessimenti. Dopo il trattamento, la pelle risulterà più morbida e levigata.
- Stimola la circolazione
La gestualità con cui viene eseguito il dry brushing stimola la microcircolazione e il sistema linfatico, migliorando il drenaggio dei liquidi. Oltre a donare un temporaneo aspetto radioso alla pelle, la spazzolatura a secco è perfetta, quindi, se si soffre di gonfiori e gambe pesanti.
- È tonificante ed energizzante
Forse è l'aumento della circolazione o forse sono semplicemente i pochi minuti in più che si dedicano al rituale di cura di sé, ma la maggior parte delle persone si sente rinvigorita ed energizzata dopo una sessione di dry brushing. Inoltre, non si può negare che la spazzolatura a secco sia molto piacevole (in caso contrario, probabilmente si sta applicando troppo forza).
Dry Brushing: funziona contro la cellulite?
L'aumento della circolazione dovuto alla spazzolatura a secco produce un effetto rinvigorente e tonificante sulla pelle, rendendo potenzialmente meno evidente l'aspetto della cellulite. Tuttavia, si tratta solo di un effetto temporaneo e questa tecnica non produrrà alcun cambiamento permanente su di essa. Per quanto riguarda il bilanciamento o la ridistribuzione del grasso in qualsiasi altra parte del corpo, non ci sono prove che la spazzolatura a secco possa farlo.
Per approfondire: Scrub: Cos'è? Come si Usa? A Cosa Serve e Cosa ContieneMigliori Spazzole per il Dry Brushing
Quali spazzole utilizzare per il dry brushing? Ne esistono davvero molte in commercio, vediamo insieme quali sono alcuni dei prodotti migliori che possiamo trovare anche su e-commerce come Amazon.
Spazzola Scrub Nature Beauty di Boreal
Boreal propone una spazzola in fibra naturale per un peeling e scrub della pelle profondo, ma delicato. Può trarre giovamento dal suo utilizzo chi soffre di cellulite, ritenzione idrica, cattiva circolazione sanguigna e linfatica: basta utilizzarla con costanza per avere un miglioramento estetico apprezzabile. L'impugnatura è in legno di faggio, mentre le setole sono in agava messicana. Importante: bisogna ricordarsi che la spazzolatura deve sempre avvenire dal basso verso l'alto.
Spazzola Scrub Uervoton
Questa spazzola per scrub a secco è di forma tonda ed è molto facile da usare perché è dotata di una comoda fettuccia in cui far scivolare la mano per utilizzarla più facilmente lungo la pelle. Questo modello si può utilizzare sia a secco, ma anche sotto l'acqua per stimolare la circolazione sanguigna, favorire il rinnovamento cellulare e il flusso linfatico e aiutare il corpo a eliminare le tossine.
Spazzola Scrub a secco di Erbecedario
E' una spazzola per lo scrub a secco realizzata in legno di faggio con setole in tampico o in palmito. L'impugnatura è comoda e pratica, agevola la presa manuale. Anche questo prodotto è pensato per migliorare gli inestetismi cutanei dovuti alla cellulite e alla ritenzione idrica. Può rivelarsi utile anche per ritrovare un senso di leggerezza alle gambe in caso di gonfiore, soprattutto nella stagione estiva.
Come si fa il Dry Brushing?
Il dry brushing pelle è davvero semplice come sembra: una spazzola in legno e con setole naturali viene passata sulla pelle, dalla punta dei piedi fino ai glutei e dalle mani alle spalle.
Come scegliere la spazzola per il Dry Brushing
La spazzola per il dry brushing è realizzata in legno, in genere faggio, e presenta setole realizzate con fibre naturali, come juta, sisal e persino fibre di cactus. La forma non è importante e può essere scelta a seconda delle proprie proferenze. Per esempio, la spazzola:
- Può avere un manico lungo per rendere più facile il dry brushing della schiena, delle spalle e della parte posteriore delle gambe;
- Può essere circolare, con un pomello per l'impugnatura.
In ogni caso, per il dry brushing non servono spazzole eccessivamente costose o specifiche, purché quella scelta non abbia setole troppo dure o sintetiche. Inoltre, la spazzola per il dry brushing non dovrebbe mai lasciare segni rossi, abradere la pelle o non essere confortevole durante l'uso.
Dry Brushing: come usare la spazzola a secco
Il processo di spazzolatura a secco non è complicato, quindi non occorre preoccuparsi di farlo "bene". Dopo averlo fatto alcune volte, sarà spontaneo adottare la tecnica che meglio funziona per sé.

In linea generale, quando si spazzola a secco il corpo, si lavora verso l'alto o in direzione del cuore, quindi si procede dall'alto verso il basso, con piccoli movimenti circolari e antiorari che, dalle caviglie, risalgono su polpacci, ginocchia, cosce ai glutei; dai palmi si risale, invece, ai polsi fino alle spalle, sempre procedendo con la stessa gestualità.
Nella zona addominale, si segue il senso orario per assecondare l'anatomia della zona intestinale: ciò permetterebbe di sgonfiare la pancia e può contribuire ad alleviare la costipazione.
Ai movimenti circolari è possibile alternare spazzolature verso l'alto, a seconda di ciò che si preferisce e risulta più comodo. Stomaco e torace sono più sensibili delle braccia e delle gambe, quindi la gestualità va ulteriormente alleggerita; meglio evitare di spazzolare, invece, il seno o i capezzoli.
Dopo la sessione di spazzolatura a secco, fare la doccia o il bagno, quindi applicare una crema o un olio per il corpo.
Attenzione! Non passare sulla stessa area con la spazzola più di due volte: ciò può causare irritazione. Indicativamente, l'intero processo non dovrebbe richiedere più di cinque minuti per distretto (5 minuti per arti inferiori, 5 per arti superiori), quindi è bene non sentirsi in dovere d'indugiare ulteriormente.
Quanto deve durare il Dry Brushing?
Per il dry brushing bastano solo una spazzola realizzata in fibre naturali e 10-15 da minuti dedicare all'automassaggio.
Dry Brushing: quante volte spazzolare il corpo?
Per tenere attiva la pelle e contribuire a stimolare i tessuti cutanei, riattivare la circolazione ed eliminare le cellule morte, il dry brushing può essere eseguito una o due volte alla settimana.
La spazzolatura a secco andrebbe idealmente fatta al mattino, prima della doccia, richiede poco tempo e pochi semplici gesti.
Dopo il Dry Brushing: pulizia e manutenzione della spazzola
Dopo ogni trattamento, è importante prendersi cura della spazzola per il dry brushing: questa va lavata passando le setole con un sapone delicato e sciacquandola sotto l'acqua tiepida, quindi lasciare asciugare bene (nota bene: non lasciare mai la spazzola bagnata o umida per evitare il rischio di infezioni). Un'altra opzione consiste nell'inumidire un panno con alcol denaturato e strofinarlo sulle setole, o semplicemente versarne una piccola quantità sulle setole e lasciare asciugare. Dopo circa un anno, la spazzola va sostituita.
Effetti collaterali e controindicazioni
Possibili inconvenienti del Dry Brushing
Nella maggior parte dei casi, il dry brushing è una partica sicura. Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente per proteggere la pelle:
- Può irritare la pelle
L'effetto collaterale più comune della spazzolatura a secco sono le irritazioni cutanee; è più probabile che ciò accada se si spazzola troppo spesso, esercitando troppa pressione o se la pelle è particolarmente sensibile. Chiariamo che è normale la pelle risulti più rosea, dopo una sessione di trattamento, quale effetto della stimolazione della circolazione, ma non devono assolutamente manifestarsi arrossamenti o abrasioni. La pelle non dovrebbe bruciare, pizzicare o risultare pruriginosa neanche in seguito. Il dry brushing dovrebbe essere sempre piacevole e rilassante; se non lo è, significa che la gestualità è troppo aggressiva.
- Può seccare la pelle
Il dry brushing può lasciare la pelle secca, pertanto è importante utilizzare un prodotto idratante dopo la sessione di trattamento.
- Non è adatto a tutti
Il dry brushing è sempre controindicato in caso di: eczema, psoriasi, eruzioni cutanee, ferite, scottature o irritazioni. In ogni caso, se la pelle sembra essere irritata dalla nuova routine di spazzolatura a secco, è consigliabile ridurre la frequenza o interromperla del tutto.
Per approfondire: Spazzole per Scrub a Secco Migliori secondo le Recensioni AmazonContenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.