Caduta di Capelli in Autunno: Come Combatterla

Caduta di Capelli in Autunno: Come Combatterla
Ultima modifica 12.09.2022
INDICE
  1. Curare l’alimentazione
  2. Prendersene cura e usare prodotti specifici
  3. Caduta dei capelli: i 10 migliori rimedi disponibili online
  4. Usare lozioni anti caduta
  5. Non fumare
  6. Avere una buona qualità del sonno e ridurre lo stress

I capelli hanno un loro ciclo vitale che dura in media dai due ai sei anni e si divide in tre fasi. La prima, la anagen, è il momento della crescita ed è seguita dalla catagen, durante la quale il fusto inizia leggermente a compiere una involuzione. Infine arriva la telogen, con il bulbo che si atrofizza e il capello che si stacca, per poi rinascere successivamente.

La capigliatura di ognuno, uomini e donne indistintamente, è quindi soggetta a un continuo riciclo e alla caduta dei capelli, che avviene nell'arco di tutto l'anno. In dodici mesi si stima che il ricambio riguardi tra il 50 e il 70% dei capelli ma se in alcuni momenti il fenomeno è meno visibile, in altri è particolarmente accentuato, come la primavera e l'autunno, dove si arriva a perderne circa il 20% in più rispetto ad altri momenti.

Se quindi al termine dell'estate si inizia a notare che su spazzola o cuscino rimangono molti più capelli del solito, a meno che le quantità non risultino davvero elevate e sia quindi necessario rivolgersi a un professionista, non c'è da preoccuparsi visto che si tratta di un evento assolutamente naturale.

Per attutirne gli effetti però esistono una serie di azioni utili a rafforzare bulbo e fusto e a rendere i capelli più resistenti e meno inclini alla caduta.

Curare l’alimentazione

Come in tutti i processi che riguardano l'organismo, anche per la caduta dei capelli l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale.

Pur non esistendo cibi in grado di arrestarla ufficialmente, è possibile rinforzarli facendo il pieno di fibre, vitamine (in particolare quelle del gruppo B), acido folico, ferro e zinco.

Senza dimenticare che i capelli sono costituiti dal 65% al 95% da proteine, soprattutto cheratina, e quindi un'alimentazione ricca di proteine aiuta a mantenerli in forma e a renderli meno inclini alla caduta. Particolarmente benefiche quelle di origine animale.

Prendersene cura e usare prodotti specifici

La cura dei capelli passa principalmente dall'esterno, quindi fare i giusti passaggi in fase di lavaggio e scegliere i prodotti adatti è fondamentale.

Dopo l'estate quasi sempre le chiome si presentano sfibrate e indebolite e per questo è meglio non lasciare nulla al caso. Per prima cosa, diradare i lavaggi perché anche se fatti in modo delicato rappresentano uno stress che i capelli non dovrebbero subire ogni giorno, onde evitare di impoverire il film idrolipidico che difende la fibra dalle aggressioni esterne.

Per la detersione meglio affidarsi a shampoo idratanti, fortificanti e anti caduta, dalle formule il più possibile naturali. Attenzione anche alle quantità, basta pochissimo prodotto, da diluire in acqua prima di applicarlo sulla cute. Così facendo il lavaggio risulta più delicato e non rischia di portare via una quantità eccessiva di sebo, utile per preservare la salute del cuoio capelluto.

Un paio di volte a settimana è bene applicare anche un balsamo o, in caso di capelli particolarmente indeboliti o di caduta copiosa, una maschera ristrutturante a base di burri e oli vegetali, ceramidi e cheratina.

Utile, un paio di volte al mese, fare uno scrub al cuoio capelluto, che purifica e stimola i bulbi a produrre più velocemente nuovi capelli.

Nemica dei capelli anche l'acqua troppo calda, perché stressa il fusto indebolendolo.

Una volta terminato il lavaggio meglio evitare di pettinare i capelli da bagnati e usare con parsimonia phon, piastre e in generale strumenti che funzionano tramite fonti di calore.

Caduta dei capelli: i 10 migliori rimedi disponibili online

Le grandi case della cosmesi e le aziende che si occupano di integratori hanno studiato e immesso sul mercato molti prodotti specifici per la protezione dei capelli dal fennomeno della caduta stagionale, che si verifica con maggior frequenza in primavera e in autunno. Ecco qui di seguito una selezione dei migliori rimedi - a base completamente naturale e disponibili per l'acquisto online - pensati per ovviare alle conseguenze del problema:

Phyto Phytophanere

Il best seller della categoria è questo prodotto di Phyto, integratore alimentare studiato per regalare forza, crescita e volume ai capelli e anche alle unghie. Phytophanere è a base di aminoacidi solforati (Cisteina e Metionina) che favoriscono la crescita di capelli e unghie forti e resistenti, partecipando alla sintesi della cheratina. Contiene inoltre zinco, biotina e vitamine (B, C, E). Completano la formula l'olio di borragine - molto ricco in acido y-linoleico, un omega-6 essenziale per l'organismo e indispensabile per il rinnovamento cellulare e la crusca di riso, nota per la ricchezza in aminoacidi, vitamine, flavonoidi e minerali, che aumentano l'apporto di nutrienti necessari alla crescita di capelli e unghie. Phytophanere dona forza, resistenza e protezione alla capigliatura, favorendo la naturale crescita dei capelli e il rafforzamento delle unghie con sole 2 capsule al giorno.

Bioscalin Novagenina

Al top della lista dei desideri di chi fa acquisti online troviamo anche il celebre Bioscalin Novagenina, integratore con una combinazione di elementi che costituisce un aiuto specifico in caso di capelli indeboliti. La formulazione è adatta a uomini e donne, con attivi di origine naturale selezionati per l'elevato potere nutriente ed antiossidante, combinata a due brevetti e ad una tecnologia di rilascio intelligente. Il Reishi è un ingrediente di origine naturale, noto per le proprietà benefiche e protettive: rafforza le naturali difese per capelli forti e sani. Il Carciofo è invece ricco di oligoelementi essenziali utili per il nutrimento dei capelli e con spiccata capacità antiossidante, per aiutare a difendere i capelli dallo stress ossidativo che ne può causare l'indebolimento. La Glarutina è invece un brevetto Giuliani, fonte di Omega 3 e 6, acidi grassi essenziali facenti parte della composizione delle membrane cellulari. Completano la formula l'Ornitina, amminoacido per la sintesi della cheratina, lo Zinco e la Biotina, che contribuiscono al mantenimento di capelli sani. La tecnologia Extended Release di rilascio controllato amplifica l'azione della formula favorendo il massimo assorbimento degli attivi e bloccandone la dispersione per una maggiore efficacia.

Longlife Hair Formula Plus

Questo integratore in polvere è molto apprezzato per la sua formula che unisce le proprietà dell'MSM (metilsulfonilmetano) ai benefici degli aminoacidi solforati (L-cistina e cisteina), delle vitamine, dei minerali e degli estratti vegetali, per aiutare i capelli a crescere sani e forti, e per favorire la salute delle unghie. Lo zolfo organico, come componente di collagene e cheratina, è fondamentale per la salute di capelli, pelle e unghie, mentre gli aminoacidi L-cistina e cisteina sono essenziali per le alfa-cheratine, proteine che costituiscono il capello stesso. Le vitamine favoriscono la circolazione sanguigna nel bulbo pilifero e promuovono la pigmentazione della chioma: dal canto loro, i minerali - costituendo l'essenza stessa del capello - risultano indispensabili per avere capelli forti e sani. Infine la silice, di cui l'equiseto è ricco, può ricostruire la struttura della cheratina nei capelli e nelle unghie.

Equilibra Fiale Anticaduta

Questo prodotto di Equilibra è stato studiato per aiutare a prevenire e rallentare la caduta dei capelli e per fortificare la capigliatura. E' a base di Idratante Naturale, che riveste il capello migliorandone la pettinabilità, e con un Complesso Vegetale Rinforzante, che aiuta a preservare la dimensione e il volume della fibra capillare. Tra gli elementi attivi troviamo anche l'Estratto di Crescione, ricco in vitamine e sali minerali che nutrono il bulbo pilifero, e la Phytosinergia, un complesso vegetale formato da Aloe Vera, ad azione idratante, Olio di Argan, dalle proprietà emollienti, e Cheratina Vegetale, estratta dalla Canapa e dal Riso, ad azione rinforzante. E' molto apprezzato perché particolarmente adatto a pelli sensibili e senz  parabeni, siliconi o coloranti. Per un'azione d'urto,, le fiale vanno applicate 3 volte a settimana per 3 settimane. Per un'azione di mantenimento, applicare 1 volta a settimana per 3 settimane.

Integratore FitoHerbal

Questo integratore in compresse (ogni confezione ne contiene 120) è composto esclusivamente da Sali Minerali e Vitamine, ed è privo di tutte quelle sostanze che possono diminuire la qualità del prodotto come coloranti, conservanti, zuccheri e aromi. La composizione è stata ideata per rendere il prodotto la miglior combinazione possibile per la crescita dei capelli e della barba, per rendere le unghie forti e migliorare l'aspetto cutaneo della pelle. La formula ha l'obiettivo di massimizzare potenza e assorbimento, a largo spettro e ad altissima biodisponibilità. Adatto per l'uomo e per la donna, l'integratore FitoHerbal deve essere assunto in abbinamento ad una corretta dieta alimentare ed è prodotto interamente in Italia, grazie alla collaborazione con un team di scienziati e alla loro catena produttiva, che rispetta tutte le leggi e le normative presenti nel Paese e nell'intera Unione Europea. Sia il prodotto che la produzione sono certificati dal Ministero della Salute. La dose consigliata è di una compressa al giorno preferibilmente lontano dai pasti.

Ecco altri 5 rimedi contro la caduta stagionale dei capelli, selezionati tra quelli meglio recensiti e più acquistati sul portale di e-commerce di Amazon:

Usare lozioni anti caduta

Se la caduta sembra maggiore della norma e si vuole pensare a un'azione d'urto, si possono anche utilizzare lozioni anti caduta, da applicare sui capelli seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.

Solitamente si tratta di cicli della durata di 10 – 15 giorni da ripetere diverse volte per qualche mese, durante le quali seguire uno schema di utilizzo ben preciso.

Non fumare

Il fumo fa sempre male alla salute e tra i danni che porta all'organismo c'è anche quello di influire sulla caduta dei capelli. La sua azione in tal senso si perpetua in diversi: inducendo un'accelerazione della fase telogen, agendo sul metabolismo degli ormoni a livello del follicolo e inibendo l'aromatasi, l'enzima che converte gli androgeni in estrogeni e determina un peggioramento dell' alopecia androgenetica.

Avere una buona qualità del sonno e ridurre lo stress

Secondo molti studi dormire bene e abbastanza, oltre a garantire un benessere complessivo, è un toccasana per pelle e capelli. Durate lo ore di sonno, infatti, questi ricevono un nutrimento extra dovuto al riposo, inesistente nei momenti di veglia. Insonnia o altri problemi legati al mal riposo possono al contrario accelerare la caduta e per questo è fondamentale dormire almeno sette o otto ore ogni notte e cercare di mantenere alta la qualità del sonno.

Anche condurre uno stile di vita particolarmente stressante e ansiogena può peggiorare la fare telogen e portare a una maggiore perdita di capelli. Per evitarlo quindi, cercare di ridurre al minimo eventi che possano scatenare questi malesseri.

Ecco invece da cosa dipende il cuoio capelluto grasso.

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.