Erboristeria Colchico in Erboristeria: Proprietà del Colchico Nome scientifico Colchico Colchicum autumnale L. Famiglia Liliaceae Origine Pianta molto comune in Italia...Leggi
Erboristeria Cassia in Erboristeria: Proprietà della Cassia Nome scientifico Cassia Cassia fistula L. Famiglia Leguminosae Origine Etiopia Cassia - Parti utilizzate la droga è data dalla...Leggi
Erboristeria Sedum in Erboristeria: Proprietà del Sedum Nome scientifico Sedum telephium Famiglia Crassulaceae Origine Europa Sinonimi erba della Madonna, telefio....Leggi
Erboristeria Betel in Erboristeria: Proprietà del Betel o Areca Nome scientifico Betel Areca catechu L. Famiglia Arecacee Origine Oriente asiatico Sinonimi Betel Betel - Parti utilizzate...Leggi
Farmaci Epatite E - Farmaci per la Cura dell'Epatite E Non esistono farmaci specifici per la cura dell'epatite E, poiché la maggior parte dei casi è autolimitante e tende ad autorisolversi. Tuttavia,...Leggi
Farmaci Nanismo - Farmaci per Curare il Nanismo Curare il Nanismo: Definizione, Cause e Sintomi. Trattamenti e Farmaci: Dosaggio, Efficacia, Consigli, Modo D'uso.La possibilità di...Leggi
Farmaci Epatite D - Farmaci per la Cura dell'Epatite D Purtroppo, non esistono veri e propri farmaci per la cura dell'epatite D. Tuttavia, in alcuni casi può essere effettuato un trattamento...Leggi
Farmaci Sindrome di Guillain-Barré - Farmaci e Cura Nel trattamento della sindrome di Guillain-Barré, la diagnosi precoce è un fattore essenziale. Infatti, la terapia farmacologica deve iniziare nel...Leggi