Il muscolo supinatore è situato in profondità nella parte posteriore dell'avambraccio. Origina a livello della cresta del muscolo supinatore dell'ulna, dall'epicondilo laterale dell'omero, dal legamento collaterale radiale e dal legamento anulare del radio.
Le fibre che originano dalla parte inferiore del legamento collaterale radiale costruiscono un arco tendineo convesso inferiormente. Fra i due fasci muscolari decorre il ramo più profondo e robusto del nervo radiale.
Con i suoi fasci avvolge il terzo superiore del radio e si inserisce tra la tuberosità radiale e l'inserzione del muscolo pronatore rotondo .
Con la sua azione ruota esternamente l'avambraccio (supinatore) in qualsiasi posizione esso si trovi sia di flessione che di estensione (a differenza del muscolo bicipite brachiale che agisce soprattutto quando l'avambraccio è flesso).
E' innervato dal ramo profondo del nervo radiale (C5-C6). E' irrorato dall'arteria interossea.
ORIGINE cresta del muscolo supinatore dell'ulna; epicondilo laterale dell'omero; legamento collaterale radiale; legamento anulare del radio |
INSERZIONE Tra la tuberosità radiale e l'inserzione del muscolo pronatore rotondo |
AZIONE Ruota esternamente l'avambraccio (supinatore) in qualsiasi posizione esso si trovi |
INNERVAZIONE ramo profondo del nervo radiale (C5-C6) |
Arto superiore | Arto inferiore | Tronco | Addome | Articoli |