
Il muscolo semitendinoso è un muscolo superficiale situato nella parte postero mediale della coscia. E' carnoso nella sua parte superiore e tendineo in quella inferiore.
Origina dalla tuberosità ischiatica con un tendine comune al capo lungo del bicipite femorale e termina sul lato mediale della tibia. Distalmente unisce il suo tendine anteriormente con quello del sartorio e lateralmente con quello del gracile, costituendo la zampa d'oca superficiale.
E' in rapporto con il grande gluteo e con la fascia femorale posteriormente, grande adduttore e semimembranoso anteriormente.
Con la sua azione flette ed intraruota la gamba (a ginocchio flesso); estende ed adduce la coscia.
Insieme al semimembranoso ed al capo lungo del bicipite femorale costituisce il gruppo muscolare denominato ischiocrurali. Questi tre muscoli conddividono: origine (tuberosità ischiatica), innervazione (nervo tibiale), biarticolarità e funzione (flessoria della gamba ed estensoria della coscia).
E' innervato dal nervo tibiale (L4-S1)
ORIGINE Tuberosità ischiatica |
![]() |
INSERZIONE Parte superiore della faccia mediale della tibia |
|
AZIONE Estende e adduce la coscia; flette e ruota internamente (a ginocchio flesso) la gamba |
|
INNERVAZIONE NERVO TIBIALE (L4-S1) |
Arto superiore | Arto inferiore | Tronco | Addome | Articoli |