My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Home
  • Salute
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Bellezza
  • Video
  • Dieta
Il network
  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine
Seguici su

Radio e ulna : visione posteriore del radio e dell'ulna dell'avambraccio destro

  • Anatomia
  • Muscoli
Redazione Mypersonaltrainer
Ultima modifica 17.06.2016
radio ulna
Arto superioreArto inferioreTroncoAddomeArticoli


Quiz anatomia funzionale muscoli Vedi altri articoli tag Muscoli
MUSCOLO RETTO DELL'ADDOME Vedi altri articoli tag Muscoli - Retto addominale

Articoli Correlati

Ulna

Ulna

Che cos'è l'ulna? Quale parte dello scheletro costituisce? Qual è la sua anatomia? Che funzioni svolge? L'ulna è l'osso pari che, assieme al radio (rispetto al quale è in posizione mediale), compone lo scheletro di ciascun avambraccio. Situato tra omero (superiormente) e ossa del carpo...Leggi

Radio

Radio

Che cos'è il radio? Quale parte dello scheletro costituisce? Qual è la sua anatomia? Che funzioni svolge? Il radio è l'osso pari che, insieme all'ulna (rispetto alla quale è in posizione laterale), forma lo scheletro di ciascun avambraccio. Situato tra omero (superiormente) e ossa del carpo...Leggi

Ossa del Braccio

Ossa del Braccio

Quali sono le Ossa del Braccio? Cenni di Anatomia: Decorso, Articolazioni e Muscoli. Quali Funzioni ricoprono? Possibili Patologie. Le ossa del braccio sono l’omero, il radio e l’ulna, a patto però che la parola “braccio” indichi il tratto anatomico compreso tra spalla e polso.Leggi

Omero e scapola: veduta anteriore, origini e inserzioni muscolari

Omero e scapola: veduta anteriore, origini e inserzioni muscolari

Clicca sul nome dei muscoli per visualizzarne le caratteristiche anatomiche Omero e scapola veduta ANTERIORE Arto superioreArto inferioreTroncoAddomeArticoli Ultima modifica: 25/05/2010 - Informativa pubblicità - Arto superioreArto inferioreTroncoAddomeArticoli Articoli...Leggi

Aumento di peso e dimagrimento in radio/chemioterapia

Aumento di peso e dimagrimento in radio/chemioterapia

Vediamo come intervenire dal punto di vista alimentare se, durante la terapia antitumorale (chemioterapia, radioterapia, ...), si ingrassa o si dimagrisceLeggi

The WOM Healthy

Altri Articoli Correlati

  • Muscoli del corpo umano
  • Ipertrofia muscolare
  • MUSCOLO QUADRICIPITE
  • Il muscolo scheletrico
  • Muscolo cardiaco (miocardio)
  • Miochine: il ruolo endocrino del muscolo scheletrico
  • Numero di ripetizioni ottimale per allenare i muscoli addominali
  • Unità motorie
  • Relazioni Fisiche e Contrazione Muscolare
  • Cos’è il recupero attivo e a cosa serve
  • Flessori d'Anca: Quali sono? Anatomia, Funzione e Infortuni
  • Come allenarsi con la sbarra e trarne benefici
  • Quanto tempo riposare tra una serie di esercizi e l’altra
  • È meglio allenare tutto il corpo insieme o i muscoli singolarmente?
  • Come tonificare gambe e glutei con il metodo 12 3 30
  • Allenare gli stessi muscoli due giorni di seguito: si può fare?
  • Crampi alle Mani: Quando Preoccuparsi?
  • Debolezza Muscolare: Cause e Rimedi
  • Allenamento per i muscoli trascurati
  • Psoas: cos’è e come funziona il muscolo dell’anima
  • Nervi accavallati: cosa sono e come scioglierli
  • Quali muscoli si allenano nel nuoto in base allo stile
  • Come Sviluppare Muscoli più Densi
  • Arrampicarsi su Corda: Come Salire sulla Fune in Maniera Corretta
  • Muscoli Posteriori della Coscia - Ischiocrurali
  • Muscoli dell'Anca: Quali sono? Anatomia, Funzione e Infortuni
  • Plank: Quali Muscoli Lavorano Di Più?
  • Come Prendersi Cura della Salute di Ossa, Muscoli e Articolazioni
  • Movimento e Nutrizione: Come Rimanere Agili Dopo i 60 Anni
  • Esercizi Consigliati per Mantenere una Buona Funzionalità dei Muscoli e delle Ossa
  • Esercizi Isotonici e Isometrici: Differenze
  • Che cos'è lo stretching attivo e benefici
  • Allenamento glutei con manubri: esercizi e benefici
  • Allenamento per addominali in Piedi: Esercizi e Benefici
  • Esercizio ponte per glutei: gli errori che lo rendono inefficace
  • Stretching da Letto: Cos'è e Come Funziona
  • Gli esercizi perfetti per chi non si allena da tempo
  • Esercizi a Corpo Libero per Sostituire il Deadlift
  • Allenamento con il Foam Roller: Esercizi Più Efficaci
  • Allenare i muscoli per combattere le infiammazioni croniche
  • Perché è un errore non fare stretching prima di allenarsi
  • Flessibilità Corporea: Perché è importante e Come Migliorarla
  • Atrofia Muscolare Spinale - SMA
  • Sarcopenia: Attività Fisica ed Esercizi
  • Sarcopenia: Alimentazione e Dieta
  • Sarcopenia: come contrastare la perdita di massa muscolare
  • Invecchiamento e Perdita di Massa Muscolare
  • Muscoli della Schiena: Quali sono? Anatomia e Funzione
  • Elettromiografia
  • Distrofia muscolare di Duchenne
  • Muscoli Intercostali: Cosa Sono e A Cosa Servono?
  • muscoli su Wikipedia italiano
  • Muscolo su Wikipedia inglese
Seguici su
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Disclaimer e Note legali
  • Condizioni d'uso
  • Gruppo Mondadori
  • Vai al Sito Mobile