My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Home
  • Salute
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Bellezza
  • Video
  • Dieta
Il network
  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine
Seguici su

Muscoli posteriori dell'anca

  • Anatomia
  • Muscoli
  • Anca
Redazione Mypersonaltrainer
Ultima modifica 17.06.2016

CRESTA ILIACA FORAMI SACRALI ANTERIORI GRANDE TROCANTERE TUBEROSITÀ GLUTEA TRATTO ILEO-TIBIALE FASCIA LATA FACCIA GLUTEA DELL'ALA ILIACA LEGAMENTO SACROTUBEROSO CRESTA ILIACA ALA DELL'ILEO


muscoli posteriori anca

 

 

Vedi anche: Anca e artrosi dell'anca: rinforzo muscolare dopo intervento chirurgico

 

 

Arto superiore Arto inferiore Tronco Addome Articoli



Muscoli motori della spalla e del braccio Vedi altri articoli tag Muscoli - Spalla - Braccia
Muscoli del corpo umano - Anatomia - Vedi altri articoli tag Muscoli

Articoli Correlati

Muscoli motori della spalla e del braccio

ADDUZZIONE: grande pettorale tricipite (capo lungo) grande rotondo grande dorsale grande piccolo romboide bicipite brachiale (capo breve) deltoide parte clavicolare e parte costale sottoscapolare ABDUZIONE: sovraspinato deltoide bicipite brachiale (capo lungo) ELEVAZIONE: gran...Leggi

Anatomia Arti inferiori

Leggi

Muscoli innervati dai nervi che originano dai metameri lombari e dorsali

L1 L2 L3 L4 L5 S1 S2 S3 Sartorio Ileoposoas Otturatore esterno Pettineo Gracile Adduttore lungo Adduttore breve Quadricipite Grande adduttore Tibiale anteriore Tibiale posteriore Tensore della fascia lata Piccolo e medio gluteo Semitendinoso Semimebranoso Estensore lungo dell'alluce Estensore...Leggi

French press

French press

La posizione di partenza vede l'atleta sdraiato supino su una panca piana con glutei, parte alta della schiena, scapole e nuca sempre a contatto con essa e con i piedi appoggiati saldamente al terreno verticalmente sotto, o dietro le ginocchia, ma mai davanti. Le anche sono abdotte e gli arti...Leggi

Colica addominale: cause, sintomi, pericoli e cura

Colica addominale: cause, sintomi, pericoli e cura

Cosa significa colica? Quali sono le cause dell'insorgenza di coliche addominali? Quando preoccuparsi? Cosa fare? Ecco le risposte in parole semplici.Leggi

The WOM Healthy
Laparocele addominale/ombelicale: sintomi, disturbi ed intervento

Laparocele addominale/ombelicale: sintomi, disturbi ed intervento

Introduzione Il laparocele, o ernia incisionale in caso di traduzione letterale dall’inglese, è una protrusione dei visceri contenuti nella cavità addominale che si forma in corrispondenza di una cicatrice chirurgica; si differenzia in questo dall’ernia addominale, che nasce invece da...Leggi

The WOM Healthy

Altri Articoli Correlati

  • Muscoli del corpo umano
  • Ipertrofia muscolare
  • MUSCOLO QUADRICIPITE
  • Il muscolo scheletrico
  • Muscolo cardiaco (miocardio)
  • Miochine: il ruolo endocrino del muscolo scheletrico
  • Numero di ripetizioni ottimale per allenare i muscoli addominali
  • Unità motorie
  • Relazioni Fisiche e Contrazione Muscolare
  • Invecchiamento e Perdita di Massa Muscolare
  • Sarcopenia: come contrastare la perdita di massa muscolare
  • Cos’è il recupero attivo e a cosa serve
  • Flessori d'Anca: Quali sono? Anatomia, Funzione e Infortuni
  • Come allenarsi con la sbarra e trarne benefici
  • Quanto tempo riposare tra una serie di esercizi e l’altra
  • È meglio allenare tutto il corpo insieme o i muscoli singolarmente?
  • Come tonificare gambe e glutei con il metodo 12 3 30
  • Allenare gli stessi muscoli due giorni di seguito: si può fare?
  • Crampi alle Mani: Quando Preoccuparsi?
  • Debolezza Muscolare: Cause e Rimedi
  • Allenamento per i muscoli trascurati
  • Psoas: cos’è e come funziona il muscolo dell’anima
  • Nervi accavallati: cosa sono e come scioglierli
  • Quali muscoli si allenano nel nuoto in base allo stile
  • Come Sviluppare Muscoli più Densi
  • Arrampicarsi su Corda: Come Salire sulla Fune in Maniera Corretta
  • Muscoli Posteriori della Coscia - Ischiocrurali
  • Muscoli dell'Anca: Quali sono? Anatomia, Funzione e Infortuni
  • Plank: Quali Muscoli Lavorano Di Più?
  • Come Prendersi Cura della Salute di Ossa, Muscoli e Articolazioni
  • Movimento e Nutrizione: Come Rimanere Agili Dopo i 60 Anni
  • Esercizi Consigliati per Mantenere una Buona Funzionalità dei Muscoli e delle Ossa
  • Esercizi Isotonici e Isometrici: Differenze
  • Che cos'è lo stretching attivo e benefici
  • Allenamento glutei con manubri: esercizi e benefici
  • Allenamento per addominali in Piedi: Esercizi e Benefici
  • Esercizio ponte per glutei: gli errori che lo rendono inefficace
  • Stretching da Letto: Cos'è e Come Funziona
  • Gli esercizi perfetti per chi non si allena da tempo
  • Esercizi a Corpo Libero per Sostituire il Deadlift
  • Allenamento con il Foam Roller: Esercizi Più Efficaci
  • Allenare i muscoli per combattere le infiammazioni croniche
  • Perché è un errore non fare stretching prima di allenarsi
  • Flessibilità Corporea: Perché è importante e Come Migliorarla
  • Atrofia Muscolare Spinale - SMA
  • Sarcopenia: Attività Fisica ed Esercizi
  • Sarcopenia: Alimentazione e Dieta
  • Muscoli della Schiena: Quali sono? Anatomia e Funzione
  • Elettromiografia
  • Distrofia muscolare di Duchenne
  • Muscoli Intercostali: Cosa Sono e A Cosa Servono?
  • muscoli su Wikipedia italiano
  • Muscolo su Wikipedia inglese
  • Anca su Wikipedia italiano
  • Hip su Wikipedia inglese
Seguici su
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Disclaimer e Note legali
  • Condizioni d'uso
  • Gruppo Mondadori
  • Vai al Sito Mobile