Grande pettorale

Il muscolo grande pettorale è un muscolo superficiale del torace che assume una forma quadrangolare quando il braccio è pendente ed una forma triangolare quando il braccio è completamente flesso. Può essere diviso in tre parti: clavicolare, sternocostale e addominale
La parte clavicolare origina dai 2/3 mediali del margine anteriore della clavicola.
La parte sternocostale origina dalla faccia anteriore dello sterno e dalle prime 6 cartilagini costali.
La parte addominale dal foglietto anteriore della guaina del muscolo retto dell'addome.
I tre fasci si appiattiscono, si dirigono verso l'alto e si inseriscono con un tendine comune al labbro laterale del solco bicipitale dell'omero (detto anche cresta della grande tuberosità o tubercolo maggiore dell'omero). La parte addominale è quella che si inserisce nel punto più prossimale dell'omero.
Adduce e ruota all'interno l'omero, oppure se prende punto fisso sull'omero, solleva il tronco. Partecipa con il fascio clavicolare alla flessione da 0 a 50-60° circa del braccio (in sinergia con i muscoli deltoide e coraco-brachiale ).
Il muscolo grande pettorale interviene anche nell'inspirazione forzata, se il braccio è fisso (come avviene quando un atleta al termine di una competizione punta le mani contro i fianchi per recuperare lo sforzo).
E' innervato dai nervi toracici anteriori del plesso brachiale (C5-C8 e T1)
La parte superiore è in rapporto con la ghiandola mammaria, ricopre lo sterno, i muscoli intercostali e il piccolo pettorale .
ORIGINE La parte sternocostale origina dalla faccia anteriore dello sterno e dalle prime 6 cartilagini costali La parte addominale dal foglietto anteriore della guaina del muscolo retto dell'addome | ![]() |
INSERZIONE Con un unico tendine sul labbro laterale del solco bicipitale dell'omero (cresta della grande tuberosità anteriore dell'omero) | |
AZIONE Adduce e ruota internamente il braccio. prendendo punto fisso all'omero, solleva il tronco | |
INNERVAZIONE Nervi toracici anteriori del plesso brachiale (C5-C8 e T1) |
Arto superiore | Arto inferiore | Tronco | Addome | Articoli |