Il muscolo gracile è un muscolo biarticolare, appiattito e nastriforme che occupa la porzione mediale della coscia. È ricoperto dalla fascia femorale ed è posto in profondità rispetto ai muscoli adduttore lungo e grande .
Origina nei pressi della sinfisi pubica in corrispondenza della faccia anteriore della branca ischiopubica. Si inserisce sulla faccia mediale della tibia ed il suo tendine distale, insieme a quelli del muscolo semitendinoso e sartorio, costituisce la zampa d'oca superficiale.
E' il più mediale e superficiale degli adduttori, nonché l'unico che agisce su due articolazioni diverse. Con la sua azione adduce e flette lievemente la coscia, flette e intraruota (ruota medialmente) la gamba a ginocchio flesso.
E' innervato dal ramo anteriore del nervo otturatorio del plesso lombare (L2-L4).
ORIGINE
| ![]() |
INSERZIONE | |
AZIONE | |
INNERVAZIONE NERVO OTTURATORIO del plesso lombare (L2-L4) |
Arto superiore | Arto inferiore | Tronco | Addome | Articoli |