My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Home
  • Salute
  • Fitness
  • Dieta
  • Benessere
  • Bellezza
  • Video
Il network
  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine
Seguici su

Anca e femore: veduta posteriore, origini e inserzioni muscolari

  • Anatomia
  • Anca
  • Femore
  • Muscoli
Redazione MyPersonalTrainer
Ultima modifica 17.06.2016

Clicca sul nome dei muscoli per visualizzarne le caratteristiche anatomiche

grande gluteopiccolo gluteomedio gluteogrande gluteomedio gluteogastrocnemiosemimembranosogastrocnemiogrande gluteobicipite femoralegrande adduttoresemimembranososemitendinosogracilebicipite femoraleanatomia anca e femore
Vedi anche: Anca e artrosi dell'anca: rinforzo muscolare dopo intervento chirurgico
Arto superioreArto inferioreTroncoAddomeArticoli


Coxartrosi - Artrosi dell'Anca Vedi altri articoli tag Coxartrosi - Artrosi - Anca
Muscoli motori dell'anca Vedi altri articoli tag Muscoli - Anca

Articoli Correlati

Dolore all'anca

Dolore all'anca

Il dolore all'anca è un sintomo che riconosce diverse cause. Innanzitutto, può manifestarsi in seguito a traumi o lesioni croniche da uso successivo. Le fratture a carico dell'anca sono molto frequenti negli anziani, in particolare...Leggi

Anca: Anatomia, Funzione e Movimenti

Anca: Anatomia, Funzione e Movimenti

Cos’è l’Anca? Anatomia: Dove si Trova? Superfici Articolari, Capsula Articolare e Legamenti. Funzioni: Sostegno e Movimenti. Principali Patologie. L’anca è l’articolazione sinoviale pari del corpo umano che congiunge l’arto inferiore al bacino.Leggi

ANCA - Anticorpi Anti Citoplasma dei Neutrofili

ANCA - Anticorpi Anti Citoplasma dei Neutrofili

Cosa sono gli Anticorpi Anti Citoplasma dei Neutrofili (ANCA)? Perché si Misurano? Valori Normali. Cause di ANCA Bassi e Alti. Capire i risultati: Quando preoccuparsi?
Gli anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili (ANCA) sono autoanticorpi diretti contro antigeni contenuti nel citoplasma dei...Leggi

Lussazione dell'Anca

Lussazione dell'Anca

Cos'è la lussazione dell'anca? Quali sono le cause? Quali sono i sintomi? Come si diagnostica? Qual è la terapia?
La lussazione dell'anca è l'infortunio dell'anca, di origine traumatica, in cui la testa delfemore fuoriesce dall'acetabolo. Comune conseguenza di incidenti automobilistici...Leggi

Anca a Scatto: Cos'è? Cause, Sintomi e Cura

Anca a Scatto: Cos'è? Cause, Sintomi e Cura

Cos’è l’Anca a Scatto? Cause: Quali sono? Sintomi e Complicanze. Esami per la Diagnosi. Terapia: Trattamento Conservativo e Chirurgico. L’anca a scatto è la particolare condizione in presenza della quale l’anca, al momento del movimento, compie una sorta di scatto rumoroso.Leggi

Stretching Muscoli dell'Anca

Stretching Muscoli dell'Anca

I muscoli dell’anca, sono classificati in 2 gruppi: il primo gruppo è formato dal muscoli della fossa iliaca (piccolo psoas e ileo psoas), mentre il secondo gruppo dai muscoli della regione glutea (grande, medio e piccolo gluteo, piriforme, otturatore interno, due gemelli e quadrato del femore)....Leggi

Altri Articoli Correlati

  • Coxartrosi - Artrosi dell'Anca
  • Trocanterite
  • Frattura dell’Anca
  • Enartrosi: Cosa sono, Struttura, Funzioni e Tipi
  • Come riallineare e allungare schiena e fianchi con lo Yoga
  • Anca: Anatomia, Funzione e Movimenti
  • Anca a Scatto: Cos'è? Cause, Sintomi e Cura
  • Coxa Valga
  • Coxa Vara
  • Coxartrosi Bilaterale
  • Lussazione dell'Anca
  • Morbo di Perthes
  • Protesi d'anca
  • Anca e artrosi dell'anca: rinforzo muscolare dopo intervento chirurgico
  • Coxalgia - Cause e Sintomi
  • Coxartrosi - Artrosi dell'anca
  • Displasia dell’anca - Sintomi e cause di Displasia dell’anca
  • Dolore all'anca - Sintomi e cause di Dolore all'anca
  • Muscoli motori dell'anca
  • Muscoli posteriori dell'anca
  • Protesi d'anca - Decorso e Rischi dell'Intervento
  • Stretching Muscoli dell'Anca
  • Anca su Wikipedia italiano
  • Hip su Wikipedia inglese
  • Borsite Trocanterica
  • Femore
  • Trocantere
  • Frattura del femore
  • femore su Wikipedia italiano
  • Femur su Wikipedia inglese
  • Muscoli del corpo umano
  • Ipertrofia muscolare
  • MUSCOLO QUADRICIPITE
  • Il muscolo scheletrico
  • Muscolo cardiaco (miocardio)
  • Miochine: il ruolo endocrino del muscolo scheletrico
  • Numero di ripetizioni ottimale per allenare i muscoli addominali
  • Unità motorie
  • Relazioni Fisiche e Contrazione Muscolare
  • Eminenza Tenar
  • Sarcopenia
  • Muscoli dell'Avambraccio
  • Crampi alle Mani: Quando Preoccuparsi?
  • Muscoli della Spalla: Quali sono? Funzione e Infortuni
  • Adduttori: Cosa sono? Anatomia e Funzioni
  • Muscoli Facciali: Quali sono? Anatomia e Funzioni
  • Muscoli del Polpaccio: Quali sono? Anatomia e Funzione
  • Muscoli Inspiratori: Quali sono e a Cosa Servono
  • Muscoli Espiratori: Quali Sono e A Cosa Servono?
  • Muscoli Intercostali: Cosa Sono e A Cosa Servono?
  • Muscoli della Schiena: Quali sono? Anatomia e Funzione
  • Invecchiamento e Perdita di Massa Muscolare
  • Sarcopenia: come contrastare la perdita di massa muscolare
  • Sarcopenia: Attività Fisica ed Esercizi
  • Sarcopenia: Alimentazione e Dieta
  • muscoli su Wikipedia italiano
  • Muscolo su Wikipedia inglese
Seguici su
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

  • My-personaltrainer.it Salute e Benessere
  • Farmaco e Cura - La salute spiegata in parole semplici
  • Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine

© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer e Note legali
  • Condizioni d'uso
  • Gruppo Mondadori
  • Vai al Sito Mobile