Abduttore lungo del pollice

Ultima modifica 13.02.2017

Il muscolo abduttore lungo del pollice è il più laterale dei muscoli posteriori profondi dell'avambraccio. Origina sulla faccia dorsale dell'ulna, distalmente alla cresta del muscolo supinatore, sulla membrana interossea e sulla faccia dorsale del radio.

Attraversa con il suo tendine di inserzione il 1° condotto del legamento dorsale del carpo e si inserisce alla base del primo osso metacarpale. Parte del tendine continua verso il trapezio, mentre un'ulteriore parte si fonde in molti casi con il tendine del muscolo estensore breve del pollice.

La sua funzione principale è l'abduzione del pollice ma interviene anche nell'abduzione e nella flessione palmare della mano.

E' innervato dal ramo profondo del nervo radiale (C7-C8), è irrorato dall'arteria interossea posteriore.


ORIGINE
Faccia dorsale dell'ulna; membrana interossea; faccia dorsale del radio
INSERZIONE
Base del primo osso metacarpale
AZIONE
Abduzione del pollice, abduzione e flessione palmare della mano
INNERVAZIONE
Nervo radiale, ramo profondo (C7-C8)

Arto superioreArto inferioreTroncoAddomeArticoli