Pedane Vibranti: Pro e Contro

Pedane Vibranti: Pro e Contro
Ultima modifica 23.06.2020
INDICE
  1. Introduzione
  2. Generalità
  3. Pro
  4. Contro
  5. Pedane vibranti online

Introduzione

Questo breve articolo sarà volutamente non tecnico ed avrà l'obbiettivo di spiegare alle persone che non si intendono di riabilitazione o di scienza dell'esercizio cosa accade all'organismo sottoposto a un trattamento allenante vibratorio.

Pedane Vibranti: Pro e Contro Shutterstock

Non riporteremo ovviamente opinioni personali o comunque soggettive, ma non ci asterremo nemmeno dal mettere in luce eventuali criticità legate all'autorevolezza degli studi eseguiti. Non tutti sanno infatti che, per essere definito valido, un risultato sperimentale (dando per scontati i giusti criteri per una ricerca degna di nota: campione, metodi, strumenti, risultati ecc) dev'essere necessariamente riproducibile e, anzi, riprodotto e confermato da altri enti.

Per approfondire: Pedana Vibrante: Funziona Davvero?

Generalità

Generalità sull’allenamento vibratorio

Quello della vibrazione è un concetto relativamente recente. Il Prof. Carmelo Bosco Ph.D., D.U., D.hon.C., da alcuni anni scomparso prematuramente, uno dei massimi esperti mondiali di biomeccanica e di fisiologia dell'allenamento, ha per primo introdotto il concetto della vibrazione alla fine degli anni '90.

Dopo vari anni di studi il professore ed il suo staff perfezionarono un complesso sistema di stimolazioni vibratorie che agivano sul sistema osteo-artro-mio-fasciale e nervoso. Il risultato pratico di questo studio fu la realizzazione delle pedane vibranti N.E.M.E.S. (Neuro Muscular MEccanical Stimulation), realizzate su criteri medico-scientifici – utilizzate anche dagli astronauti della NASA per prevenire e contrastare gli effetti della sarcopenia (declino della massa muscolare) e dell'osteopenia (declino della massa ossea) dovuti all'assenza di gravità prolungata nello spazio.

Per approfondire: Core Stability su Pedana Vibrante

Pro

Pro delle pedane vibranti

I principali pro del trattamento vibratorio NEMES, dimostrati da alcuni studi ma spesso di entità poco rilevante, non riprodotti da altri enti di ricerca, o comunque non specifici dell'allenamento vibratorio, sono i seguenti:

  • Miglioramento della forza massimale ed esplosiva in alcuni sportivi; non stiamo parlando ovviamente di atleti la cui disciplina principale si incentra sullo sviluppo di queste capacità;
  • Miglioramento della capacità respiratoria; sui sedentari, è logico che introdurre un protocollo di allenamento comporti un miglioramento della funzionalità generale; i primi adattamenti sono sempre di natura respiratoria (fitness bronchiale);
  • Miglioramento dei processi di ossificazione e mineralizzazione ossea nei pazienti osteoporotici; è dimostrato che l'ossificazione può essere migliorata anche imprimendo stimoli di natura meccanica, come quelli imposti dall'esercizio motorio. È quindi logico che qualsiasi allenamento fisico agisca in modo preventivo e parzialmente terapeutico sulla lotta all'osteoporosi;
  • Miglioramento nella sintesi di alcuni ormoni; questo effetto, che andrebbe "misurato" e contestualizzato rispetto alla condizione di normalità, è forse il più difficile da motivare.

È da sottolineare che non esiste un solo programma vibratorio ad una determinata frequenza, ma diversi programmi a frequenze differenti e in posizioni corporee altrettanto mutevoli. Per questo, il soggetto che si sottopone al trattamento è sempre seguito da uno specialista dell'esercizio.

Per approfondire: Vibrazione e Sport

Contro

Contro delle pedane vibranti

Dunque è vero che il trattamento vibratorio incide positivamente su diversi fattori, ma a patto che:

  • la pedana utilizzata sia scientificamente testata e certificata;
  • il trattamento sia supervisionato da personale tecnico specializzato.

Tali accortezze si devono alle controindicazioni assolute della "Vibrazione Corporea Totale" – Whole-Body Vibration (WBW).

Gli studi condotti sulla vibrazione diretta sulla colonna vertebrale indicano che la vibrazione può causare, aggravare, o peggiorare i sintomi dei seguenti danni:

La vibrazione diffusa dalla colonna alla testa può invece causare i seguenti danni:

  • Riduzione dell'udito;
  • Indebolimento della visione;
  • Danno vestibolare;
  • Emorragia cerebrale - a frequenze e magnitudo troppo elevate.

Nelle pubblicazioni di clinica e fisiologia dell'esercizio si citano i risultati di studi e ricerche effettuate su soggetti "viventi"; nel caso specifico delle ricerche sulla vibrazione, sono stati adottati i cosiddetti "criteri di esclusione". Ciò significa che persone con determinate problematiche fisiche non possono partecipare agli esperimenti, dato l'alto rischio di peggioramento che avrebbero potuto sviluppare. Questi criteri di esclusione includono:

I soggetti che si riconoscono nelle condizioni di cui sopra non dovrebbero assolutamente sottoporsi a nessun tipo di trattamento vibratorio. Invitiamo quindi le persone che leggeranno questo articolo a non fidarsi delle pubblicità sugli effetti estetici delle pedane vibranti, soprattutto legati a: perdita di peso, di cellulite, di tonificazione della pelle ecc. Si consulti invece il medico o un tecnico specialista prima di intraprendere un qualsivoglia programma di condizionamento vibratorio.

Per approfondire: Pedana Vibrante: Effetti Benefici

Pedane vibranti online

Bluefin Fitness Pedana Vibrante 3D

La pedana vibrante di Bluefin è caratterizzata da un innovativo sistema con doppio motore che combina la classica vibrazione lineare con un'oscillazione laterale all'avanguardia così da garantire una sessione di allenamento completa. La pedana basculante ha inoltre una vasta superficie anti scivolo per fare esercizio in sicurezza e può essere impostata su 180 livelli e su 5 modalità di allenamento differenti così da poterla adeguare al meglio alle proprie esigenze. In più è corredata da altoparlanti bluetooth, Guida alla Dieta & Guida Nutrizionale, telecomando ergonomico e bande elastiche.

Navaris Pedana Vibrante Dimagrante

La pedana vibrante di Navaris è perfetta per chi desidera bruciare i grassi ma anche tonificare i muscoli e migliorare forza e flessibilità di tutto il corpo. Dotata di ben 99 programmi di velocità regolabili tramite telecomando, offre anche una modalità automatica con 10 livelli di vibrazione, così da poter trovare la combinazione gisuta per il proprio allenamento. La piattaforma inoltre, non è utilizzabile solo in piedi con le fasce ma anche con ginocchia piegate per eseguire squat e con braccia appoggiate sulla piastra per plank. Dotata di uno schermo LCD, include 2 bande di resistenza e 1 telecomando e può supportare un peso fino a 120kg.

CAROMA Pedana Vibrante

La pedana CAROMA è pensata per il fitness completo: rilassa i muscoli, stimola la circolazione, aiuta a costruire il tono muscolare e aumenta la densità ossea. Possiede 99 livelli di velocità di vibrazione con la possibilità di personalizzare l'allenamento. E' possibile scegliere 3 programmi automatici e 1 programma manuale per simulare la modalità preferita.

E' fornita di fasce di resistenza per la parte superiore e inferiore del corpo. E' facile da usare e ha un design a farfalla, sottile e compatto per essere facilmente riposta. 

Dispone di uno schermo LCD azionabile direttamente dal display o dal telecomando. Lo schermo può mostrare tempo e velocità di vibrazione.

 

FITFIU Fitness PV-200 Piattaforma Vibrante

La piattaforma vibrante PV-200 è la soluzione ideale per chi desidera mantenersi in forma anche restando a casa. Pensata per migliorare la circolazione, bruciare i grassi, tonificare i muscoli e aumentare la flessibilità, la pedana sfrutta una tecnologia 3D che ottimizza i risultati dell'esercizio grazie alla tripla vibrazione con movimento lineare, oscillante e circolare. Dotata di 180 velocità e 5 programmi di allenamento, ha una solida base antiscivolo e uno schermo LCD che fornisce informazioni in tempo reale su velocità, programma preimpostato e ora. In dotazione anche il pratico telecomando.

 

MVPower Pedana Vibrante

La pedana vibrante MVPower offre una tecnologia di vibrazione e oscillazione all'avanguardia che consente di perdere peso, migliorare la circolazione sanguigna ma anche ridurre la cellulite e aumentare la densità ossea. Dotata di 120 livelli di vibrazione e 5 programmi automatici di allenamento, è indicata sia per atleti professionisti che principianti assoluti. Grazie al pratico telecomando è infatti possibile accelerare o rallentare le vibrazioni durante l'allenamento, regolando individualmente l'intensità della vibrazione, il tempo e il tipo di vibrazione o selezionando uno dei programmi automatici senza dover interrompere l'esercizio. Grazie alla funzione Bluetooth, inoltre, la pedana consente di ascoltare la propria musica preferita senza annoiarsi mentre ci si allena. Sul display LCD è possibile visualizzare il tempo, l'intensità e i programmi.

Bluefin Pedana Vibrante ultra slim

Per un allenamento completo è perfetta anche la pedana vibrante ultra slim di Bluefin che stimola la perdita di peso e il rassodamento con brevi sedute di allenamento da 10 minuti. Dotata di bande elastiche regolabili che si possono collegare velocemente e con facilità per allenare tutto corpo, la pedana offre un display LCD che consente di monitorare il tempo e il livello di intensità utilizzando la pratica tecnologia touch e il telecomando in dotazione. In più il modello Ultra Slim consente di fare esercizio ascoltando la propria musica preferita, grazie agli altoparlanti Bluetooth integrati.

HIRAM Pedana Vibrante

La pedana vibrante di Hiram offre 3 tipi di allenamento diversi: camminata, jogging e corsa, così da poter scegliere l'esercizio più adatto alle proprie esigenze. Silenziosa e dotata di un motore potente che garantisce prestazioni stabili, la pedana dispone di uno schermo LCD attraverso cui selezionare il programma desiderato e impostare la velocità e il tempo prima dell'allenamento. Inoltre con il telecomando in dotazione si può regolare anche la musica. Con la gisuta velocità, la pedana può essere utilizzata anche per alleviare efficacemente il dolore al collo, alle spalle o alla schiena.

Bluefin Fitness Pedana Vibrante Dimagrante con manubrio

La pedana vibrante Bluefin PRO è dotata di un manubrio con due sensori integrati che aiutano a monitorare BMI-IMC e a calcolare il consumo calorico. Caratterizzato da un motore silenzioso e da 180 livelli di velocità diversi che lo rendono adatto sia per chi ha appena iniziato ad allenarsi che per gli atleti professionisti, questo modello presenta svariate peculiarità tra cui le casse integrate e le routine di allenamento preprogrammate. Il modello Bluefin Pro, con 10 programmi preimpostati, è stato inoltre progettato per andare ad agire su quelle zone critiche dove il grasso ostinato tende ad accumularsi e al tempo stesso per potenziare la massa muscolare

Sportstech Pedana vibrante ultra slim

Tra i modelli più recenti, anche la pedana vibrante di Sportstech permette di ridurre il grasso in modo efficace e veloce grazie a 9 programmi diversi e 99 livelli di intensità per allenarvi direttamente a casa e per soddisfare esigenze diverse. Dotata di un motore potente e silenzioso, la pedana dispone di un display a LED intelligente e telecomando.

La pedana comprende anche fasce per tutto il corpo, corde di potenza, bande per il fitness e maniglie per le flessioni

Questa pedana vibrante ha un design sottile con un'altezza di soli 13 cm e un peso ultraleggero di 9 kg. In questo modo si può facilmente cambiare luogo di allenamento e sperimentare allenamenti migliori con accessori versatili!

ATIVAFIT Pedana Vibrante

Infine, anche la pedana di Ativafit può essere una valida alleata per rimettersi in forma allenandosi da casa. Dotata di 3 programmi di allenamento appositamente preimpostati (cardiovascolare, intensivo, intervallo) e 3 zone di intensità integrate sull'ampia superficie di allenamento antiscivolo, la pedana permette di scegliere tra 30 livelli di intensità, così da adattare in modo ottimale l'esercizio alle esigenze individuali. Sul display LCD è possibile visualizzare la velocità di vibrazione e il tempo, e in dotazione vengono fornite anche  2 fasce di resistenza e il telecomando.

 

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Autore

Riccardo Borgacci

Riccardo Borgacci

Laureato in Scienze motorie - indirizzo Tecnico Sportivo Laureato in Dietistica
Laureato in Scienze motorie e in Dietistica, esercita in libera professione attività di tipo ambulatoriale come dietista e personal trainer