
Pedana propriocettiva: di cosa si tratta
Tra gli attrezzi utili per allenarsi anche in casa, c'è senza dubbio la pedana propriocettiva, uno strumento il cui utilizzo può comportare diversi benefici.
Si tratta di una tavoletta basculante rotonda, attraverso la quale è possibile compiere il cosiddetto allenamento propriocettivo, un training che, attraverso esercizi di carico e scarico, va a stimolare l'apparato neuro-motorio creando una condizione di squilibrio e dunque inducendo muscoli e articolazioni a riportare il corpo in asse.
I benefici di questo tipo di allenamento sono diversi: la pedana propriocettiva è utile infatti per migliorare l'equilibrio e la postura, specie per chi passa molto tempo seduto assumendo posizioni scorrette, ma anche per riattivare muscoli e articolazioni a seguito di un infortunio sportivo.
Se durante i primi utilizzi è bene affidarsi ai consigli e al supporto di un esperto, una volta apprese le regole fondamentali, la pedana può essere utilizzata efficacemente anche a casa per l'home fitness.
In commercio esistono diverse tipologie di pedana propriocettiva, da quelle in gomma a quelle dotate di supporto in legno fino ai classici bosu con cuscino che pur non offrendo gli stessi vantaggi delle pedane propiocettive hanno una funzione simile.
Di seguito alcuni modelli per orientarsi al meglio nella scelta.
Pedana propiocettiva in gomma
Tra i modelli in commercio, la pedana propriocettiva gonfiabile in gomma può essere tra i più comodi. Quella di BodyMate è realizzata in PVC di alta qualità, antiscivolo e resistente all'abrasione. Estremanete versatile, è consigliata sia per principianti che per esperti e può essere sfruttata tanto come attezzo per l'allenamento funzionale che come cuscino sulla sedia della scrivania. Dotata di una pompa manuale facile da utilizzare, è in grado di produrre un'instabilità continua che forza la muscolatura interna, consentendo un esercizio ottimale.
Pedana propriocettiva in legno
Un altro modello interessante è la pedana propriocettiva in legno. Quella proposta da Gifort ha un pannello di equilibrio rivestito con 6 bande antiscivolo per garantire la massima sicurezza. Perfetta per rafforzare la muscolatura e le articolazioni, può essere utilizzata efficacemnte anche nella riabilitazione sportiva. Tra i suoi vantaggi, la struttura pensata per reggere fino a 100 kg e il design integrale sferico che può essere ruotato a 360 gradi per un allenamento ancora più intenso. Gli utenti Amazon la consigliano per la qualità dei materiali e perché estremamente robusta.
Pedana propriocettiva quadrata
A differenza dei modelli tradzionali, la pedana quadrata, avendo un angolo di inclinazione moderato, può essre particolarmnte adatta a chi ancora deve prendere dimestichezza con questo tipo di allenamento. Quella di 66Fit è realizzata in legno robusto con un pratico rivestimento in PVC antisciviolo e facile da pulire. Perfetta per migliorare il senso di equilibrio e la coordinazione post lesioni, include anche un ebook gratuito scaricabile dove trovare esercizi e suggerimenti utili per un allenamento propriocettivo efficace.
Pedana propriocettiva con maniglie
Per chi cerca un attrezzo funzionale ma anche versatile e facile da utilizzare, la soluzione giusta può essrre la pedana propriocettiva con maniglie. Quella di Navaris si presta a molteplici usi: dagli esercizi di bilanciamento, per allenare i muscoli di gambe, addome e schiena, a quelli per migliorare la postura. Tra i suoi vantaggi anche la superficie scanalata che assicura una buona presa del piede, e il rivestimento anti-scivolo nella parte inferiore pensato per evitare perdite di equilibrio. La presenza delle maniglie, inoltre, facilita la presa e il trasporto dell'attrezzo.
Balance Trainer
Infine, per un tipo di allenamento simile a quello propriocettivo, si può puntare anche sul classico bosu o balance trainer che, a differenza della pedana propriocettiva, si caratterizza per la presenza di un cuscino in gomma gonfiabile. La sua funzione è sempre quella di migliorare l'equilibrio e la consapevolezza del corpo, ma a differenza della tavoletta può essere utilizzato da entrambi i lati per compiere esercizi diversi. Quello di ISE è realizzato in PVC con base antiscivolo e corredato da due bande elastiche di resistenza per ottimizzare l'allenamento.
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.