Orologio fitness, quale acquistare? I migliori secondo le recensioni Amazon
Ultima modifica 27.10.2022
INDICE
  1. Orologio Fitness: cos'è e a che cosa serve
  2. Orologio fitness: come scegliere il migliore?
  3. Orologio fitness: i modelli più gettonati su Amazon
  4. Orologio fitness: i migliori per rapporto qualità-prezzo
  5. Orologio fitness: i modelli più economici
  6. Orologio fitness: i modelli top di gamma

Orologio Fitness: cos'è e a che cosa serve

E' uno degli accessori indispensabili per gli sportivi o semplici appassionati che vogliono tenere sotto controllo le proprie prestazioni. Parliamo dell'orologio fitness, anche detto fit band o più semplicemente braccialetto sportivo: una volta indossato, questo dispositivo permette di raccogliere dati come i km percorsi, le calorie consumate o la frequenza cardiaca e di visualizzarli attraverso un'applicazione sul proprio smartphone o sul pc.

Nei primi anni di diffusione, questo accessorio è stato principalmente destinato all'utilizzo da parte di sportivi professionisti o semi-professionisti. Oggi invece gli activity tracker sono utilizzati da chiunque pratichi una qualche attività sportiva, dal running all'aerobica, fino alla pesistica e al jogging. E non solo: oggi anche i pigri li utilizzano durante la normale vita quotidiana e le ore di sonno, per tenere sotto controllo il proprio metabolismo.

Le tre funzionalità di base di ogni orologio fitness sono:

  • Accelerometro: un dispositivo inventato da un ingegnere italiano, onnipresente anche negli smartphone, fondamentale per le funzioni di fitness tracking e per il contapassi;
  • GPS: permette di tenere traccia della posizione e, con software già integrati, di ricostruire i propri spostamenti. Particolarmente utile anche per chi fa trekking e vuole essere sempre aggiornato sulla sua posizione;
  • Cardiofrequenzimetro: funzionalità che permette di misurare il battito cardiaco, utile per chi vuole fare attività cardio massimizzando l'intensità e dunque anche la quantità di grassi bruciati.

Orologio fitness: come scegliere il migliore?

Sul mercato vi è una gamma pressoché infinita di orologi fitness, quindi per soddisfare la nostra particolare esigenza ci sono vari criteri da tenere in considerazione, innanzitutto il budget di spesa: in commercio è possibile trovare fitband da poche decine di euro e braccialetti dai costi quasi proibitivi, anche da parecchie centinaia di euro. Si tratta di accessori tra loro differenti, con funzionalità diverse, di maggiore o minore qualità.

Di fitness tracker ce ne sono di tante forme e modelli: va basata quindi la scelta sul proprio gusto estetico o comodità. Nella scelta si può valutare se indossare un orologio, un bracciale, una clip da agganciare ai vestiti, o ancora una arm band, il rilevatore da braccio.

Anche la motivazione a comprare un braccialetto fitness è un parametro da considerare per un futuro acquisto. Si può semplicemente sfruttare la funzionalità del contapassi, e quindi optare per uno base ed economico, oppure monitorare anche la frequenza cardiaca, le calorie bruciate o l'andamento del sonno: in questo caso si dovrà alzare il budget e puntare su un prodotto semi-professionale.

Inoltre, se si fa uno sport specifico, si valutano spesso le caratteristiche del prodotto: ad esempio se devi mantenere monitorata la tua attività fisica in piscina, il tuo braccialetto fitness dovrà essere impermeabile all'acqua; se lo usa frequentemente in sport all'aperto come trekking, ciclismo o camminata sportiva e non si vuole rischiare di comprometterlo a seguito di graffi e botte, si deve optare per un orologio fitness resistente (e in commercio ce ne sono di pensati ad hoc).

Infine, nella scelta dello smartband si deve tener conto delle app supportate: sono molto numerose quelle sviluppate per dispositivi Android e iOS, utilissime per monitorare diversi aspetti del proprio allenamento, registrando abitudini, record e obiettivi (goals) per creare un vero e proprio percorso di attività fisica.

Orologio fitness: i modelli più gettonati su Amazon

Nella vastissima gamma di orologi per il fitness disponibile online, alcuni modelli spiccano per numero di acquisti e di recensioni positive. Ecco i migliori:

Amazfit Band 5

Questo modello ottiene grandi riscontri - oltre che per la grande gamma di opzioni - per il suo livello di integrazione con Alexa, che permette di porre domande, ottenere traduzioni, impostare sveglie e timer, creare liste della spesa e controllare il meteo, i dispositivi domestici intelligenti e altro ancora. Il Fitness Tracker Band 5 consente di misurare la saturazione dell'ossigeno nel sangue e comprendere le proprie condizioni fisiche con OxygenBeats. Ideale per allenamenti intensivi e sport come maratone e allenamenti in palestra, ha un preciso monitoraggio ottico della frequenza cardiaca, dei passi effettuati, della distanza percorsa, del consumo di calorie e del sonno. Con l'orologio completamente carico, non è necessario portare con sé un caricabatterie per due settimane. Con il sistema di monitoraggio delle mestruazioni, Band 5 registra e predice il ciclo mestruale e invia notifiche intelligenti.

Ecco gli altri modelli bestseller nella categoria degli orologi fitness-fitness tracker:

Orologio fitness: i migliori per rapporto qualità-prezzo

Quella che segue è la selezione dei modelli di orologio fitness con il miglior rapporto tra qualità e prezzo sul portale di e-commerce di Amazon:

Mi Smart Band 6

Il migliore della categoria è questo modello della Xiaomi, che si ispira alla forma classica dei suoi predecessori ma ci aggiunge un innovativo schermo di grandi dimensioni e bordi arrotondati, che lo rendono comodo da indossare e da guardare. Garantisce ben 30 modalità di allenamento per registrare il battito cardiaco e le calorie bruciate, inclusi Pilates e Zumba. Per quanto riguarda la salute, il tracciamento SpO2 è in grado di rilevare il livello di saturazione di ossigeno nel sangue. Il monitoraggio del sonno è in grado di registrare la fase REM, i riposini quotidiani e la qualità di respirazione nel sonno. Il materiale TPU presente all'interno del cinturino contiene agenti antibatterici Ag+ per proteggere la pelle dai germi, mentre la batteria ha una durata fino a 14 giorni con un utilizzo standard: la ricarica è semplificata grazie al caricatore magnetico.

Ecco altri due modelli che mettono insieme grande qualità e ottimo prezzo:

Orologio fitness: i modelli più economici

Il costo medio di un orologio fitness non è così alto: malgrado questo, alcuni riescono ad avere un prezzo ancora più contenuto, pur presentando una ottima funzionalità. Eccoli:

Orologio Fitness Asiameng

Questo modello ha ben 14 modalità di fitness e aiuta a tenere traccia delle calorie bruciate, delle variazioni della frequenza cardiaca e della durata dell'allenamento. L'orologio monitora inoltre la frequenza cardiaca in tempo reale 24 ore al giorno e consente di leggere con precisione i dati in grafici di facile lettura. Misura i livelli di ossigeno nel sangue, indicatore chiave della salute generale di una persona, e riceve notifiche di chiamate, messaggi, eventi di calendario e delle app come Facebook, WhatsAPP, Telegram, Gmail, Messenger e Instagram, funzione disponibile quando il telefono si trova nelle vicinanze. Alexa è integrata: si possono chiedere informazioni sul meteo o controllare i dispositivi Smart Home con la voce.

Ecco gli altri due modelli di orologio fitness economico più gettonati dagli utenti di Amazon:

Orologio fitness: i modelli top di gamma

Anche tra gli orologi fitness, come per ogni categoria merceologica, c'è poi la fascia di prezzo alta, che coincide - spesso, ma non sempre - con una maggiore qualità dei prodotti. Ecco i modelli più amati tra quelli "luxury":

Apple Watch SE

Apple Watch SE ha lo stesso ampio display Retina OLED dei modelli Series 6, per vedere più cose con un solo sguardo. Ha anche sensori evoluti, per monitorare allenamenti e obiettivi di fitness, e funzioni potenti per la salute e la sicurezza. Con l'app Sonno aiuta a creare una routine per quando è ora di andare a letto e fa sapere come si dorme. Si possono ricevere telefonate, messaggi e ascoltare musica direttamente sull'orologio. Questo modello, integrato con l'app Fitness su iPhone, registra ogni tipo di allenamento: corsa, camminata, bicicletta, yoga, nuoto e ballo. Notifica in caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa, o di ritmo irregolare. E' composto da cassa, cinturino, cavo magnetico per la ricarica (1 m) USB-C.

Ecco gli altri due modelli top di gamma più acquistati su Amazon:

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.