Fiato corto e fatica muscolare: cause e rimedi

Fiato corto e fatica muscolare: cause e rimedi
Ultima modifica 14.07.2023
INDICE
  1. Introduzione
  2. Cause fiato corto e dolori muscolari
  3. Insufficienza cardiaca congestizia
  4. Fibromialgia
  5. Disturbi legati all'ansia
  6. Debolezza muscolare causata da fiato corto

Introduzione

Mancanza di respiro e muscoli affaticati o stanchi possono essere sintomi di una condizione di salute. Se i sintomi persistono, preoccupano o interferiscono con le attività quotidiane, è bene contattare il medico per una valutazione della condizione clinica. Comprendere le varie cause di questi sintomi può aiutarti a distinguere e determinare se uno sta influenzando il benessere dell'organismo.

Cause fiato corto e dolori muscolari

Insufficienza cardiaca congestizia

L'insufficienza cardiaca congestizia, o CHF, si verifica quando il cuore non pompa la quantità necessaria di sangue in tutto il corpo per un funzionamento corretto. Le arterie ristrette, l'ipertensione e la malattia coronarica contribuiscono tutte a tale cardipatia. I sintomi dell'insufficienza cardiaca cronica includono: mancanza di respiro quando si è sdraiati o si è impegnati in attività fisica, debolezza muscolare e affaticamento.

Ulteriori sintomi includono un improvviso aumento di peso dovuto a ritenzione idrica, gonfiore addominale, nausea e battito cardiaco irregolare. Se soffri di tale condizione non trattata, le conseguenze possono essere anche gravi. Fondamentale informare il proprio medico dei sintomi, così da impostare una terapia medica e impostare cambiamenti nello stile di vita.

Fibromialgia

La fibromialgia è caratterizzata da sintomi che includono dolori articolari, muscolari, ai legamenti e ai tendini, che contribuiscono tutti a sensazioni di affaticamento e debolezza muscolare e generale. Ulteriori sintomi includono dolore toracico, dolori muscolari, battito cardiaco irregolare e mancanza di respiro.

Sebbene la fibromialgia non rappresenti un pericolo per la vita o sia causa di conseguente malfunzionameto degli organi, può causare dolore, affaticamento e disagio costanti e cronici. Lo stress e il sonno scarso possono peggiorare i sintomi, mentre l'esercizio aerobico a basso impatto, come camminare o andare in bicicletta su una cyclette, può alleviare il disagio e il dolore.

Disturbi legati all'ansia

Il Disturbo d'ansia generalizzato, o GAD, si presenta con diversi sintomi come: preoccupazione eccessiva, uno stato di ansia costante o una preoccupazione irrealistica. Tale condizione potrebbe manifestarsi anche per una situazione in cui la preoccupazione non è giustificata. Ad esempio, è possibile provare ansia anche per semplici azioni del quotidiano come il preparare la colazione, fare la doccia o andare a lavorare.

Sintomi ansia genertalizzata

Debolezza muscolare causata da fiato corto

Al contrario, nelle malattie muscolari e in caso di debolezza muscolare, può insorgere una difficoltà respiratoria, soprattutto in posizione distesa e nelle ore notturne.

Qui cause e rimedi delle dita dei piedi intorpidite