A cura del Dr. Davide Sganzerla
Ricerca dell'equilibrio in posizione prona su Fitball (Fig. 118);
Ricerca dell'equilibrio in posizione supina su Fitball o su Bosu (Fig. 119);
Fig. 118
Fig. 119
Ricerca dell'equilibrio in appoggio bipodalico su trampolino dopo aver balzato (Fig. 120-121-122);
![]() |
![]() |
![]() |
Fig. 120 | Fig. 121 | Fig. 122 |
Ricerca dell'equilibrio in appoggio monopodalico su trampolino dopo aver balzato (Fig. 123-124-125);
![]() |
![]() |
![]() |
Fig. 123 | Fig. 124 | Fig. 125 |
Bendato, ricerca dell'equilibrio in appoggio bipodalico su trampolino dopo aver balzato (Fig. 126-127);
![]() |
![]() |
Fig. 126 | Fig. 127 |
Bendato, Ricerca dell'equilibrio in appoggio monopodalico su trampolino dopo aver balzato (Fig. 128-129);
![]() |
![]() |
Fig. 128 | Fig. 129 |
Ricerca dell'equilibrio in appoggio bipodalico su trampolino dopo aver fatto un balzo con torsione di 180° (Fig. 130-131-132);
![]() |
![]() |
![]() |
Fig. 130 | Fig. 131 | Fig. 132 |
Ricerca dell'equilibrio in appoggio monopodalico su trampolino dopo aver fatto un balzo con torsione di 180° (Fig. 133-134-135);
![]() |
![]() |
![]() |
Fig. 133 | Fig. 134 | Fig. 135 |
Ricerca dell'equilibrio in appoggio bipodalico su trampolino dopo aver fatto un balzo con torsione di 360° (Fig. 136-137-138);
![]() |
![]() |
![]() |
Fig. 136 | Fig. 137 | Fig. 138 |
Ricerca dell'equilibrio in appoggio monopodalico su trampolino dopo aver fatto un balzo con torsione di 360° (Fig. 139-140-141);
![]() |
![]() |
![]() |
Fig. 139 | Fig. 140 | Fig. 141 |
Bibliografia
Capanna R., Allenare oggi: le quattro regole d'oro, Calzetti & Mariucci, 2007
Capanna R., Onofri C., Ancona S., L'allenamento funzionale per i giocatori ed il portiere, Calzetti & Mariucci, 2005
Capanna R., Un sasso nello stagno: lo sviluppo della forza coordinativa nel gioco del calcio, Calzetti & Mariucci, 2003
Sannicandro I. et al., Equilibrio, propriocezione e forza reattiva nel calciatore, in Notiziario del Settore Tecnico FIGC, n°1, Firenze, 2006, pagg. 8-10
Weineck J., L'allenamento ottimale, Calzetti & Mariucci, 2004.
Un ringraziamento speciale per la loro collaborazione a Fabio Zanella, Antonino Caridi, Eddy Leardini e al Prof. Andrea Bellini.