
Il seno diventa naturalmente meno tonico con l'avanzare dell'età, quando la pelle che lo ricopre inizia a perdere elasticità e il tessuto mammario non riesce più a contrastare la forza di gravità. A influenzare la forma, le dimensioni e la tonicità del seno sono anche eventuali gravidanze, i cambiamenti ormonali e le fluttuazioni del peso corporeo.
Anche se la chirurgia plastica è l'unico modo per rassodare e sollevare veramente il seno, alcuni cambiamenti dello stile di vita, come mantenere un peso corporeo sano attraverso una dieta bilanciata, e l'esercizio fisico, possono aiutare a migliorare l'aspetto di quello cadente e a rallentare il processo.
Mentre il grasso, le ghiandole, i legamenti e la pelle non possono essere tonificati o rassodati attraverso l'esercizio, i muscoli sotto il seno, ovvero i pettorali, sì e questo può portare a un aspetto leggermente sollevato.
Esercizi per sollevare il seno cadente
Piegamenti sulle braccia
- Mettersi in posizione di plank alto, tenendo il core e i glutei impegnati, le spalle impilate sui polsi e i fianchi in linea con la testa e i talloni.
- Piegare i gomiti a circa 45 gradi e abbassare il corpo verso terra.
- Durante la discesa, stringere le scapole.
- Quando il petto arriva vicino al suolo o quanto più in basso si riesce ad andare, fare forza sul terreno e allargare le scapole per tornare alla posizione di partenza.
Distensioni su panca
- Sdraiarsi in posizione supina su una panca o sul pavimento, tenendo un manubrio in ogni mano.
- Stendere le braccia dritte sopra il petto.
- Tenere i piedi saldamente sul pavimento e stringere gli addominali.
- Piegare i gomiti e abbassare i pesi finché non risultano essere in linea con il petto e tornate alla posizione di partenza.
Chest Fly o aperture o croci con manubri su panca
- Sdraiarsi su una panca o sul pavimento tenendo un manubrio in ogni mano direttamente sopra il petto.
- Ruotare le spalle in modo che i gomiti siano rivolti verso i lati e i palmi delle mani rivolti l'uno verso l'altro.
- Abbassare i manubri ai lati del petto con un movimento ad arco finché non si sente un lieve allungamento nel petto, fermandosi però prima di sentire dolore.
- Espirare mentre si inverte il movimento e usare i muscoli del torace per spingere indietro i manubri e tornare alla posizione iniziale.
Se si inserisce questo esercizio nella propria fitness routine è bene bilanciare l'allenamento facendo esercizi anche per la schiena e le spalle. Avere schiena e spalle forti, infatti, migliora la postura e può aiutare a prevenire le spalle arrotondate che possono a loro volta rendere il seno ancora più cadente.
Chest Fly o aperture o croci al TRX per il petto basso
- Mettersi in posizione eretta, con i piedi divaricati alla larghezza dei fianchi;
- Impugnare i TRX e inclinarsi in avanti, rimanendo in posizione di plank a 45 gradi circa;
- Più si inclina il corpo, più si fa fatica; meno si inclina, meno impegnativo sarà il movimento;
- Con i gomiti semi-flessi, eseguire delle aperture e delle chiusure anteriori simili a quelle già descritte, ma più basse rispetto allo sterno.
Pressa per le spalle e il petto alto
- Posizionarsi seduti su una panca inclinata a 45 gradi, con i piedi saldi al terreno e tenendo un manubrio in ogni mano.
- Sollevare i pesi sopra le spalle, con i gomiti piegati a 90 gradi.
- Espirando, rinforzare il core e portare entrambi i manubri sopra la testa.
- Abbassare i pesi e tornare lentamente nella posizione di partenza.
Altri suggerimenti per contrastare il seno cadente
Oltre agli esercizi e alla correzione posturale, esistono altri accorgimenti per contrastare il più possibile l'invecchiamento del seno e il suo aspetto cadente.
Scegliere il reggiseno giusto, ad esempio, è fondamentale. Per dirsi idoneo e migliorare notevolmente l'aspetto del seno deve essere della taglia giusta, aderente e di supporto.
Un reggiseno troppo grande può non dare un giusto supporto ma anche modelli molto strutturati come i push up non sono idonei perché potrebbero indebolire i muscoli pettorali.
Anche tenere sotto controllo il peso può aiutare a evitare ulteriori danni al tessuto mammario causati dalla perdita e dall'aumento di chili.
Alle persone sottopeso, mangiare cibi ricchi di nutrienti e calorie come i grassi sani di avocado e noci, può aiutare a riempire la pelle poco tonica e a rimpolpare il seno; mentre chi è in sovrappeso dovrebbe fare attenzione a questi alimenti, così come a dimagrire troppo velocemente perché una perdita di chili importante in breve tempo può rendere il seno ancora più cadente.
Infine, non si deve dimenticare l'importanza dell'idratazione. Bere molta acqua, infatti, migliora l'elasticità della pelle.