Esercizi con la camminata da fare in casa senza tapis roulant

Esercizi con la camminata da fare in casa senza tapis roulant
Ultima modifica 13.10.2023
INDICE
  1. Come allenarsi in casa camminando
  2. Esercizi casalinghi basati sulla camminata

La sedentarietà è nemica della salute e per questo, soprattutto per chi svolge una professione che costringe a passare molte ore seduti alla scrivania, è fondamentale ritagliarsi almeno qualche minuto al giorno per svolgere attività fisica, utile anche per mantenere il peso sotto controllo e, per chi ne ha necessità, perderlo, aiutandosi ovviamente con una dieta sana e bilanciata.

C'è chi ama andare in palestra e chi praticare vari sport ma a causa della vita sempre più frenetica e del tempo molto spesso risicato, non sempre si riesce a farlo.

Un'ottima soluzione per muoversi è quella di fare una piccola camminata ogni giorno, una buona abitudine che non necessita di tantissimo tempo né di attrezzature specifiche. In inverno però, con le temperature che scendono in picchiata e il meteo raramente favorevole, non è facile mantenere l'impegno.

Per non cedere alla sedentarietà e riuscire a perdere peso e a rimanere attivi è però possibile allenarsi in casa camminando, anche senza possedere un tapis roulant.

Come allenarsi in casa camminando

Corsa e camminata sono attività normalmente associate agli spazi esterni o interni con la presenza di tapis roulant. Nonostante queste associazioni siano ovviamente corrette non è vero che non sia possibile adattare queste attività ad un ambiente domestico, ottenendo ottimi risultati. In termini di dimagrimento ma anche di tonificazione muscolare.

Anche se può sembrare strano, si può praticare la camminata veloce anche in casa senza tapis roulant. Farlo consente di bruciare in dieci minuti circa 50 - 60 calorie. Per ottenere risultati più significativi è meglio però praticarla per circa mezz'ora.

Con la corsa, invece, le calorie perse nello stesso lasso di tempo possono essere 70 – 100 e possono bastare anche solo 15 - 20 minuti di allenamento al giorno o almeno quattro volte a settimana.

Anche se si pratica queste attività in casa è bene ricordarsi di indossare sempre un abbigliamento comodo e, soprattutto, di non dimenticarsi delle scarpe da ginnastica, che devono essere adeguatamente ammortizzate e adatte a supportare i movimenti.

Ecco cosa succede con una camminata di 30 minuti al giorno

Un tipo di camminata particolarmente benefica è la Forest Theraphy: ecco quanto praticarla.

Esercizi casalinghi basati sulla camminata

  • Camminata a ginocchia alte: camminare avanti e indietro sollevando le ginocchia più in alto che si riesce ad ogni passo. Questo esercizio coinvolge i muscoli addominali e quelli delle gambe.
  • Salti laterali: fare piccoli saltelli, prima verso un lato e poi verso l'altro. Questo esercizio consente di bruciare un buon numero di calorie e aiuta a migliorare agilità e mobilità.
  • Passi laterali in squat: fare dei passi prima da un lato e poi dall'altro, terminandoli tutti in uno squat. Questo esercizio serve a tonificare i muscoli dei glutei e delle gambe.
  • Percorso a slalom: posizionare sul pavimento alcuni oggetti che fungano da piccole barriere, in modo da creare un percorso a slalom casalingo. Successivamente, camminare avanti e indietro lungo il percorso. Questo esercizio è molto utile per migliorare l'equilibrio e la coordinazione.
  • Giro intorno alla sedia: posizionare una sedia in una stanza abbastanza sgombra da poter essere usata per fare esercizio fisico e camminare velocemente intorno ad essa compiendo 10 giri. Al termine della sequenza compierne altri 10 nella direzione opposta. Questo esercizio consente di bruciare diverse calorie e migliora equilibrio e postura.

Oltre alla camminata semplice esistono molti esercizi basati su questo movimento che è possibile svolgere in casa. Prima di iniziare però è importante ricordarsi di preparare i muscoli e le articolazioni compiendo piccoli movimenti dinamici sul posto.

Alla fine dell'allenamento è importante non dimenticare di dedicare qualche minuto allo stretching, così da allungare e rilassare tendini e muscoli.

Ecco quanti passi al giorno servono per dimagrire.

Si può anche allenare il core senza fare gli addominali. 

Ecco come fare 150 minuti di attività fisica al giorno se non si ha tempo. 

Ecco quanti passi fare a 50 anni

Quante volte al giorno fare le scale per dimagrire.

Quante calorie si bruciano con 10.000 passi al giorno.

Camminare con la musica migliora l'allenamento.