Come trovare un gruppo di corsa adatto a te

Come trovare un gruppo di corsa adatto a te
Ultima modifica 19.07.2022
INDICE
  1. Frequentare un negozio di corsa della propria città
  2. Visitare forum e gruppi online
  3. Individuare ciò che è più importante per sé
  4. Parlare con gli allenatori o i leader del gruppo
  5. Buttare un occhio ai social media
  6. Provare ad unirsi a un’uscita
  7. Fidarsi del proprio istinto

Praticare qualsiasi attività sportiva in gruppo è molto utile per mantenere alta la motivazione e portare avanti un allenamento, l'importante però è sentirsi inclusi e supportati dalle persone che circondano.

Questo vale per tutte le discipline, compresa la corsa. Anche se è considerata uno sport individuale, infatti, praticarla insieme ad altre persone può aiutare molto, soprattutto i principianti.

Trovare un gruppo di corsa adatto alle proprie esigenze però non è sempre semplice perché le variabili sono diverse: c'è chi ama correre con la musica nelle orecchi e chi no, chi segue un programma preciso, chi riesce a tenere alcuni ritmi e chi altri.

Dando risposte a queste e altre domande però è possibile individuare il gruppo di corsa che fa per sé: ecco come.

Frequentare un negozio di corsa della propria città

Molti negozi specializzati in articoli per il running sono gestiti o frequentati da atleti che partecipano a club o gruppi di corsa locali, oppure sono proprio gli stessi esercizi commerciali a ospitarli o ad avere un elenco di opzioni nelle vicinanze.

Inoltre, molti gruppi di corsa fanno proprio dei negozi la base per iniziare le loro corse o li utilizzeranno come luogo di scambio di accessori per il running.

Visitare forum e gruppi online

Proprio perché i gruppi di corsa non sono tutti uguali, frequentare forum online o gruppi di appassionati sui social network può aiutare a farsi una panoramica delle differenze e a capire quali caratteristiche siano meglio per sé.

Inoltre, in queste piazze virtuali si possono chiedere informazioni su iniziative locali e instaurare conversazioni con persone più esperte che possano fornire dritte preziose per praticare la corsa e trovare compagni affini.

Individuare ciò che è più importante per sé

Può sembrare ovvio ma avere ben chiaro ciò che si spera di ottenere entrando a far parte di un club di corsa è il fattore principale per la scelta.

Esistono infatti tantissimi gruppi, ognuno con interessi e identità diverse, sia per la composizione dei membri sia per gli obiettivi che si pongono a livello sportivo.

Alcuni, ad esempio, sono formati da sole donne, o da studenti e studentesse, o ancora da persone sopra una certa età. Differenze sostanziali esistono anche tra i gruppi in cui lo scopo sia socializzare e mantenere in allenamento il proprio corpo senza stress e quelli nei quali il risultato e il miglioramento delle proprie prestazioni è prioritario.

Anche la frequenza e l'ora in cui si vuole e riesce ad allenarsi è una variabile di peso, quindi prima di iniziare a cercare un gruppo di corsa è importante focalizzarsi su quali siano priorità e aspettative.

Parlare con gli allenatori o i leader del gruppo

Il successo o il fallimento di molte organizzazioni dipende da chi sta al vertice, di conseguenza avere fiducia nelproprio allenatore o capo gruppo è basilare per unirsi alla comitiva e condividerne gli allenamenti proposti.

Per questo prima di aderire è importante informarsi sulle credenziali di un allenatore, sull'esperienza e sul ragionamento dietro i piani di allenamento.

Anche se non si sta cercando un ambiente di corsa rigidamente strutturato, infatti, avere uno scopo o una risposta al motivo per cui ti stai allenando in un certo modo può essere estremamente utile e basilare.

Molti club di corsa hanno i nomi dei loro istruttori elencati sul loro sito web o sulle pagine social , accompagnati dai recapiti ai quali chiedere tutte le delucidazioni che si ritengono importanti.

Buttare un occhio ai social media

Le piattaforme social possono fornire una visione significativa di organizzazioni di vario tipo, inclusi i club di corsa.

Se quello al quale si vuole aderire è presente su Facebook, Instagram, TikTok o Twitter può essere utile sbirciarne i profili e visionare foto e video in modo da rendersi conto delle dinamiche del gruppo e se possono assomigliare a quelle che si stanno cercando.

Provare ad unirsi a un’uscita

Dopo aver valutato tutte le opzioni in modo preliminare, se ancora rimangono alcuni dubbi non resta che la prova pratica, visto che spesso il modo più efficace per conoscere un gruppo è vedere come si muove realmente.

Prima di aderirvi ufficialmente quindi, si può chiedere a un responsabile se è possibile partecipare a un'uscita o a una sessione di allenamento di prova, così da rendersi conto se quella realtà faccia davvero per sé.

Alla fine non è detto che la risposta sia affermativa ma un test preliminare è sempre consigliato, onde evitare di prendere la decisione sbagliata e pentirsene ad iscrizione già avvenuta.

Fidarsi del proprio istinto

Tutti i consigli elencati fino ad ora sono preziosi e utilissimi per indirizzare verso una scelta consapevole ma nessuno offre purtroppo la risposta definitiva. Dopo aver valutato ogni aspetto possibile serve quindi buttarsi e lasciarsi guidare dal proprio istinto. Se alla fine la scelta non dovesse rivelarsi quella giusta niente paura, si può cambiare con serenità.

Quando si corre è importante tenere controllata anche la frequenza cardiaca media.

Ecco come trovare il tempo per correre.

Il sesso migliora la corsa?