Come Capire se l’Allenamento Funziona Prima di Vedere i Risultati

Come Capire se l’Allenamento Funziona Prima di Vedere i Risultati
Ultima modifica 24.06.2021
INDICE
  1. Introduzione
  2. L’attività fisica non procura solo benefici misurabili
  3. I parametri di salute sono migliori
  4. Lo stress si abbassa
  5. Si dorme meglio
  6. La lista delle priorità cambia
  7. Si ha più energia
  8. Non si vede l’ora di allenarsi

Introduzione

In genere, quando si inizia un'attività fisica o si cambia la propria routine fitness, tempo pochi giorni e si iniziano a cercare i primi cambiamenti tangibili: ci si guarda allo specchio per capire se i muscoli sono più tonici, si sale sulla bilancia per controllare il peso, si provano gli abiti più stretti per verificare se stringono ancora. In realtà, per valutare l'efficacia degli allenamenti e avere la conferma che stanno funzionando ci sono altri segnali da monitorare. Basarsi esclusivamente sui cambiamenti estetici e visibili non è una buona idea. È vero che le modifiche fisiche, come la perdita di peso o la tonicità, possono essere obiettivi di fitness validi, ma possono trarre in inganno. Per capire se l'allenamento funziona, dunque, occorre concentrarsi su altro.

L’attività fisica non procura solo benefici misurabili

La maggior parte delle persone si esercita per ragioni estetiche, come perdere peso, aumentare la massa muscolare o definire i muscoli. Il problema è che questi cambiamenti sono di solito gli ultimi o i più lenti ad arrivare. Inoltre, gli obiettivi basati sull'aspetto esteriore richiedono anche molte modifiche al modo in cui si mangia, non solo al modo in cui ci si muove. Se ci si allena solo con questi obiettivi, quindi, è facile scoraggiarsi e alla fine rinunciare. Sarebbe un peccato perché l'esercizio fisico procura moltissimi altri benefici. Ecco i segni che la routine fitness sta funzionando, indipendentemente dai cambiamenti fisici visibili o meno.

I parametri di salute sono migliori

La regolare attività fisica è uno vero e proprio toccasana per la salute: può aiutare a ridurre la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo, a controllare i livelli di zucchero nel sangue, a rallentare la naturale perdita ossea che si verifica con l'età, a ridurre il rischio di fratture dell'anca e cadute e persino aiutare con l'artrite e altre condizioni. Ecco perché, per capire se l'allenamento funziona, è utile anche misurare parametri come pressione, glicemia, colesterolemia: se i valori sono migliori rispetto al passato è segno che probabilmente ci si sta muovendo bene.

Anche una riduzione dei sintomi collegati all'alterazione di questi parametri è un buon segnale. 

Lo stress si abbassa

Per capire se l'allenamento funziona controllare il proprio livello di stress. L'esercizio fisico, infatti, è uno straordinario metodo rilassante. Pare, infatti, che abbassi i livelli degli ormoni dello stress, come il cortisolo e l'adrenalina. Questo si riflette anche sull'umore, la produttività, la concentrazione e le facoltà cognitive in generale, migliorandole.

Non solo. Il movimento stimola anche il rilascio dei cosiddetti "ormoni del benessere", come la serotonina, che non fanno altro che aumentare il buon umore e la voglia di fare. A guadagnarne sono anche i rapporti sociali.

Si dorme meglio

Fare esercizio regolarmente può aiutare a riposarsi di più e meglio la notte. Ecco perché un buon sonno è segno che la routine in palestra sta funzionando. L'attività fisica, infatti, riduce l'ansia e lo stress e alza il tono dell'umore: vantaggi che si traducono anche in nottate meno agitate. Molte persone, infatti, soffrono di insonnia perché soffrono di ansia e iperattività mentale. Esercitandosi, ci si rilassa. Attenzione, però: allenarsi nelle ore serali potrebbe creare agitazione e ostacolare l'addormentamento.

La lista delle priorità cambia

Imparare a ritagliarsi del tempo per allenarsi aiuta a sviluppare una maggiore attenzione verso se stessi e i propri bisogni. Chi inizia a dare importanza alle abitudini che tutelano la salute psicofisica tenderà ad avere una migliore gestione del tempo e ad apprendere altre abitudini salutari. Si tratta di impegnarsi a investire in se stessi: una volta che ci si concede di farlo con il fitness, probabilmente si troverà più facile farlo anche in altre aree della vita. Per capire se l'allenamento funziona, dunque, valutare anche questo aspetto.

Si ha più energia

Paradossalmente meno ci si muove e meno ci si muoverebbe. Al contrario, più si fa attività fisica e più il livello energetico si alza. Chi fa sport riferisce di sentirsi meno stanco e di poter contare su una forza e vitalità nuove. Può così riuscire a fare sforzi prima quasi impossibili da compiere, come salire le scale velocemente, camminare a ritmo sostenuto parlando senza avere il fiatone, raccogliere agilmente il cesto della biancheria. Quindi, se si nota che tutto sembra più facile e ci si  sente complessivamente più forti e più capaci, probabilmente significa che la routine fitness sta funzionando bene.

Non si vede l’ora di allenarsi

Non si vede l'ora di allenarsi e ci si sente bene prima, durante e dopo l'attività fisica? Allora significa che ci si sta muovendo correttamente, a maggior ragione se si temeva di non riuscire a centrare l'obiettivo. Evidentemente, ci si è messi nella predisposizione mentale e psicologica giusta. Si è stati in grado di trovare qualcosa di piacevole e di seguirlo abbastanza a lungo da vedere progressi (forse si è più forte o più veloci) e sentirsi come se si stesse realizzando qualcosa. Un aumento di fiducia in se stessi e dell'autostima è un altro grande vantaggio dell'esercizio fisico.

Ecco quando si iniziano a vedere i risultati della palestra.