Analisi biomeccanica del
comportamento in pista di pattini da competizione con soluzioni innovative
A cura del Dott. Matteo Giardini
FIG. 6.15 NOALE UNO - PROVA 2 - ATLETA AZ- PATTINO B - RETTILINEO Analisi baropodometrica |
|
A | B |
![]() |
![]() |
C | D |
![]() |
![]() |
E | F |
![]() |
![]() |
FIG. 6.14 NOALE UNO - PROVA 1 - ATLETA AZ - PATTINO A - CURVA | |
B | A |
![]() |
![]() |
C | D |
![]() |
![]() |
E | F |
![]() |
![]() |
CONFRONTO DELLA SPINTA SU PISTA TRA IL PATTINO "A" E "B" (RETTILINEO E CURVA) - Rapporto tra Forza (N) e Spostamento del Centro di Pressione (COP) in Y (mm) | |||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Percentuali di attivazione elettromiografia in curva Noale 1
ATLETA AZ PATTINATA IN CURVA |
|
|
MUSCOLI |
A vs B |
% |
TIBIALE ANTERIORE DESTRO |
+6,603773585 |
% |
PERONIERO LUNGO DESTRO |
-6,289308176 |
% |
GASTROCNEMIO LATERALE DESTRO |
+5,564387917 |
% |
SOLEO DESTRO |
-3,186097031 |
% |
TIBIALE ANTERIORE SINISTRO |
+4,380012338 |
% |
PERONIERO LUNGO SINISTRO |
-0,675675676 |
% |
GASTROCNEMIO LATERALE SINISTRO |
-0,539956803 |
% |
SOLEO SINISTRO |
-9,004438808 |
% |
VASTO FEMORALE MEDIALE DESTRO |
+4,060017652 |
% |
BICIPITE FEMPRALE DESTRO |
-26,76923077 |
% |
VASTO FEMORALE MEDIALE SINISTRO |
+11,86783547 |
% |
BICIPITE FEMORALE SINISTRO |
0 |
% |
ELETTROGONIOMETRO GINOCCHIO DESTRO |
+15,47388781 |
% |
ELETTRO-GONIOMETROGNINOCCHIO SINISTRO |
+2,32172471 |
% |
N.B: I valori colorati giallo segnano una minore attivazione elettromiografia per il pattino B
Percentuali di attivazione elettromiografia in Rettilineo Noale 1
ATLETA AZ PATTINATA IN RETTILINEO V=30 Km/h |
|
|
MUSCOLI |
A vs B |
|
TIBIALE ANTERIORE DESTRO |
+22,37979675 |
% |
PERONIERO LUNGO DESTRO |
-0,809697014 |
% |
GASTROCNEMIO LATERALE DESTRO |
-1,022644266 |
% |
SOLEO DESTRO |
-9,090909091 |
% |
TIBIALE ANTERIORE SINISTRO |
+6,548672566 |
% |
PERONIERO LUNGO SINISTRO |
-5,291828794 |
% |
GASTROCNEMIO LATERALE SINISTRO |
+7,247706422 |
% |
SOLEO SINISTRO |
+7,15648855 |
% |
VASTO FEMORALE MEDIALE DESTRO |
+1,398992725 |
% |
BICIPITE FEMPRALE DESTRO |
-1,145374449 |
% |
VASTO FEMORALE MEDIALE SINISTRO |
+14,27212179 |
% |
BICIPITE FEMPRALE SINISTRO |
-28,27899924 |
% |
ELETTROGONIOMETRO GINOCCHIO DESTRO |
+27,41142502 |
% |
ELETTROGONIOMETRO GNINOCCHIO SINISTRO |
+3,108181737 |
% |
N.B: I valori colorati giallo segnano una minore attivazione elettromiografia
Grafici riguardanti il Consumo di Ossigeno:

Grafico 6.56 Vo2 Noale 1 Prova in pista di AZ prova 1 vs Prova 3
Il pattino "B" ha evidenziato uno svantaggio metabolico (consumo di ossigeno) Vo2= 1,72% rispetto al pattino "A".

Grafico 6.57 Vo2 Noale 1 Prova in pista di AZ Prova 2 vs Prova 4
Il pattino "B" ha evidenziato un vantaggio metabolico (consumo di ossigeno) Vo2 = 2,8% Rispetto al pattino "A"