Allenamento per Intermedi – secondo Tom Platz

Generalità
Dopo circa tre mesi di allenamento progressivamente più pesante, Tom Platz – nel suo libro "BodyBuilding da Professionisti" – consiglia di utilizzare un allenamento frazionato in "parte alta" e "parte bassa" per un totale di quattro allenamenti settimanali.

Tale routine di allenamento, che è quella riportata sotto, è consigliata per chiunque abbia un'anzianità d'allenamento compresa da uno a quatto anni.
A molti lettori già affacciati al mondo del hard bodybuilding, tale programma potrebbe sembrare eccessivamente semplice; d'altro canto, secondo Platz, la "chiave" per migliorarsi in termini di massa e forza muscolare non sta certo nella "macchinosità" degli allenamenti, ma nella sua efficacia.
Rimane consigliabile a tutti iniziare le serie (set) importanti – ad es. 3 set per 3 ripetizioni (rep) o le 3 set x 5 rep – con un peso leggero, abbastanza inferiore rispetto al proprio potenziale. Questo consente di aumentare progressivamente il sovraccarico (2,5 o 5,0 kg) ogni settimana, con difficoltà minime, e per un buon arco di tempo (otto/dieci week). Anche se per alcuni può sembrare inconsueto, tale metodo risulta molto utilizzato nelle discipline sportive di forza.
A detta di Platz, anche solo con piccoli ritocchi, è possibile usare questa routine per almeno due anni con buoni risultati. L'importante è cercare di aumentare costantemente ma correttamente i sovraccarichi, con maggior attenzione sulle set più pesanti.
Di seguito le tabelle di allenamento.
Lunedì
(Torace, schiena, spalle, addominali)
Set | Ripetizioni | |
(riscaldamento, poi le serie previste) |
3 | 3 |
Ulteriori distensioni su panca | 1 | 10* |
Croce con manubri - panca inclinata alta | 2 | 8-12** |
Trazioni alla sbarra dietro il collo | 3 | massimo |
Rematore con bilanciere | 3 | 10-12 |
Pullover | 2 | 15 |
Lento dietro, da seduti | 3 | 6-8** |
Alzate busto 90' | 2 | 15 |
Sollevamenti alla sedia romana | 3-4 | 25-30 |
Martedì
(Gambe e braccia)
Set | Ripetizioni | |
Squat (riscaldamento, poi le serie previste) | 3 | 3 |
Hack squats | 2 | 6-8** |
Leg curls | 2 | 10-15** |
Polpacci in posizione eretta | 3-6 | 6-20 |
Bicipiti con manubri, da seduti | 3-5 | 6-8** |
Spinte verso il basso | 3-5 | 10-12** |
Giovedì
(Schiena, torace, spalle, addominali)
Set | Ripetizioni | |
Stacchi da terra (riscaldamento, poi le serie previste) | 1 | 3 |
Tirate frontali alla sbarra | 3 | massimo |
Rematore con bilanciere | 3 | 6-8** |
Pullover | 2 | 15 |
Distensioni su panca (riscaldamento, poi le serie previste) |
3 | 5 |
Croci su panca inclinata alta | 2 | 10-15** |
Lento dietro da seduti | 3 | 10-12 |
Alzate busto 90° | 2 | 15 |
Sollevamenti gambe su panca | 3-5 | 25-30 |
Venerdì
(Braccia e gambe)
Set | Ripetizioni | |
Bicipiti con manubri da seduti | 5 | 6-8** |
Spinte verso il basso | 5 | 10-12** |
Squat (prima riscaldamento) | 2 | 15** |
Hack squats | 3 | 6-8** |
Leg curls | 2 | 15** |
Polpacci da seduti | 3-6 | 6-20 |
* Solo con un peso moderato, come set di raffreddamento.
** Continuare fino alla completa congestione.