Sfida dei 30 giorni per toccarsi le dita dei piedi

Sfida dei 30 giorni per toccarsi le dita dei piedi
Ultima modifica 17.01.2022
INDICE
  1. Primo esercizio
  2. Secondo esercizio
  3. Terzo esercizio
  4. Quarto esercizio
  5. Quinto esercizio
  6. Sesto esercizio
  7. Settimo esercizio
  8. Ottavo esercizio
  9. Nono esercizio
  10. Come toccarsi le dita dei piedi

Mantenere una buona flessibilità è fondamentale per riuscire a svolgere al meglio le normali attività quotidiane, soprattutto con il passare degli anni.

Toccarsi le dita dei piedi è un ottimo segnale di elasticità ma se non si è allenati riuscirci non è semplice.

Per arrivare a compiere l'impresa però potrebbe essere utile compiere questi esercizi di allungamento, ogni giorno per un mese, che allenando i muscoli di spalle, schiena e quelli posteriori della coscia aumentano la flessibilità complessiva.

Primo esercizio

  • Mettersi a quattro zampe, con le mani sotto le spalle e le ginocchia sotto i fianchi e inspirare.
  • Espirare e arrotondare la colonna vertebrale, abbassando la testa verso il pavimento.
  • Inspirare e inarcare la schiena mentre si portano la testa e il petto in alto per guardare il soffitto.
  • Ripetere i movimenti lentamente alternando le due pose per 30 secondi.

Questo esercizio serve ad alleviare lo stress muscolare e allungare la colonna vertebrale.

Secondo esercizio

  • Sdraiarsi sulla schiena e piegare le gambe fino ad avere gli stinchi paralleli al pavimento.
  • Incrociare la gamba destra sulla sinistra in modo che la caviglia destra poggi sul ginocchio sinistro.
  • Allungare una mano tra le gambe per afferrare la parte posteriore della coscia sinistra, appena sopra il ginocchio.
  • Tirare delicatamente verso il petto.
  • Tenere la posizione per 30 secondi, quindi rilasciarla.
  • Ripetere dall'altro lato.

Questo allungamento aiuterà a rilassare l'anca.

Terzo esercizio

  • Inginocchiarsi sul pavimento e stendere la gamba destra in avanti, mantenendo il ginocchio dritto ma morbido.
  • Abbassare i glutei per sedersi sul tallone sinistro.
  • Tenendo la schiena dritta, piegarsi in avanti.
  • Mantenere la posizione per 30 secondi e poi rilassarsi.
  • Ripetere con la gamba sinistra.

Questo allungamento aiuta ad allentare la tensione di ginocchio e parte posteriore della coscia.

Quarto esercizio

  • Sedersi sul pavimento con le gambe distese davanti a sé.
  • Avvolgere una fascia di resistenza attorno a un piede e afferrare entrambe le estremità con una mano.
  • Piegarsi in avanti e allungare la mano opposta verso le dita dei piedi finché non si sente un leggero allungamento dei muscoli posteriori della coscia.
  • Sedersi e tornare alla posizione di partenza.
  • Ripetere dall'altro lato.

Questo esercizio è la versione da seduti del toccarsi le dita dei piedi ma è facilitato dalla fascia di resistenza.

Quinto esercizio

  • Sdraiarsi sulla schiena e piegare le ginocchia posizionando la pianta dei piedi a terra.
  • Stendere il ginocchio in modo che il piede destro sia rivolto verso il soffitto.
  • Allungare le mani per afferrare la parte posteriore della coscia destra.
  • Tirare delicatamente verso il petto mantenendo i fianchi sul pavimento.
  • Mantenere la posizione per 30 secondi, quindi rilasciarla e cambiare lato.

Questo esercizio prende di mira i muscoli posteriori della coscia.

Sesto esercizio

  • Sedersi a terra con il ginocchio destro in avanti poggiato al pavimento e inclinando il piede destro verso il ginocchio sinistro.
  • Fare scivolare indietro la gamba sinistra e raddrizzare il ginocchio sinistro in modo che la gamba sia distesa sul pavimento.
  • Abbassare il busto fino al pavimento, così che la testa poggi sulle mani.
  • Mantenere la posizione per 30 secondi.
  • Tornare a quella di partenza e cambiare lato.

Questo esercizio aiuta nell'apertura dei fianchi.

Settimo esercizio

  • Posizionare entrambi i piedi sul bordo di un gradino, facendo sporgere i talloni.
  • Alzarsi in punta di piedi e abbassarsi lentamente fino a far scendere i talloni sotto al gradino.
  • Tornare alla posizione di partenza e ripetere per 30 secondi.

Questo esercizio serve a rafforzare i polpacci.

Ottavo esercizio

  • Sedersi sul pavimento con le gambe aperte e le punte dei piedi rivolte verso l'alto.
  • Fare scorrere le mani davanti a sé, mantenendo la schiena e le ginocchia dritte.
  • Fermarsi quando si sente tensione e rimanere in quella posizione per 30 secondi.

Questo esercizio serve ad allungare la parte interna delle cosce.

Nono esercizio

  • Mettersi in posizione eretta, con i piedi più larghi della larghezza dei fianchi.
  • Piegarsi per arrivare con la mano destra il più vicino possibile all'alluce sinistro, alzando il braccio sinistro verticalmente e guardando verso quella mano.
  • Con un movimento rapido ma controllato oscillare le braccia alternando i lati.
  • Mantenere il core impegnato per tutto il tempo e continuare ad alternare i lati per 30 secondi.

Questo esercizio è molto simile a quello finale ed è anche uno dei più completi perché la rotazione del busto prende di mira più gruppi muscolari.

Come toccarsi le dita dei piedi

  • Mettersi in posizione eretta e con i piedi alla larghezza dei fianchi per mantenere l'equilibrio.
  • Non tenere le ginocchia e il collo tesi.
  • Scendere lentamente con la schiena e raggiungere le dita dei piedi, mantenendo sempre l'alluce e il tallone sul pavimento.
  • Non abbassare la testa.
  • Mantenere la posizione per qualche secondo e tornare a quella di partenza.