Ovviamente, le uova di pesce NON sono tutte uguali e le loro caratteristiche nutrizionali dipendono soprattutto dalla specie ittica e dal tipo di lavorazione (se presente) che hanno subìto (ad es. salatura, affumicatura ecc.).
Prima di vedere più nel dettaglio alcuni valori nutrizionali delle uova di pesce (non tutti, poiché i dati a disposizione sono pochi in quanto si tratta alimenti quantitativamente MARGINALI se contestualizzati nell'alimentazione collettiva), ricordiamo che si tratta, analogamente alle uova degli uccelli, dei gameti femminili destinati alla riproduzione; ciò significa che TUTTA la categoria delle uova di pesce apporta notevoli quantità di lipidi, anche essenziali ma non senza colesterolo e fosfolipidi, di vitamine (sia liposolubili che idrosolubili), di sali minerali e di proteine ad alto valore biologico. La rispettiva densità energetica è mediamente abbastanza elevata.
Composizione nutrizionale del caviale

Energia | 252,0kcal | |
Proteine | 24,6g | |
Lipidi TOT | 17,9g | |
Saturi | 4,1g | |
Monoinsaturi | 4,6g | |
Polinsaturi | 7,4g | |
Colesterolo | 588,0mg | |
Carboidrati | 4,0g | |
Sodio | 1500,0mg | |
Calcio | 275,0mg | |
Ferro | 11,9mg | |
Tiamina | 0,2mg | |
Riboflavina | 0,6mg | |
Niacina | 0,1mg | |
Vitamina D | 232,0UI | |
Retinolo equivalenti | 271,0RAE | |
Vitamina E | 1,89mg |
Composizione nutrizionale delle uova di cefalo e tonno crude - media

Energia | 143,0kcal | |
Proteine | 22,3g | |
Lipidi TOT | 6,4g | |
Saturi | 1,5g | |
Monoinsaturi | 1,7g | |
Polinsaturi | 2,7g | |
Colesterolo | 374,0mg | |
Carboidrati | 1,5g | |
Sodio | 91,0mg | |
Calcio | 22,0mg | |
Ferro | 0,6mg | |
Tiamina | 0,2mg | |
Riboflavina | 0,7mg | |
Niacina | 1,8mg | |
Vitamina D | 0,0UI | |
Retinolo equivalenti | 90,0RAE | |
Vitamina E | 7,0mg |
Composizione nutrizionale della bottarga di cefalo e tonno - media

Energia | 373,0kcal | |
Proteine | 35,5g | |
Lipidi TOT | 25,7g | |
Saturi | - | |
Monoinsaturi | - | |
Polinsaturi | - | |
Colesterolo | 440,0mg | |
Carboidrati | 0,0g | |
Sodio | - | |
Calcio | - | |
Ferro | - | |
Tiamina | - | |
Riboflavina | - | |
Niacina | - | |
Vitamina D | - | |
Retinolo equivalenti | - | |
Vitamina E | - |
Conclusioni
Purtroppo, in assenza di fonti attendibili che traducano il contenuto nutrizionale delle altre uova di pesce sopra citate (carpa, merluzzo, pesce volante, lompo ecc.), dobbiamo accontentarci delle 3 tabelle sopra riportate. Tuttavia, se può confortare i lettori, la composizione delle altre uova di pesce non dovrebbe discostarsi molto da quelle dello storione, del tonno e del cefalo-muggine; ciò significa che le uova di pesce:
- Sono discretamente caloriche
- Hanno un medio-alto contenuto di grassi
- Hanno un alto contenuto di acidi grassi polinsaturi e verosimilmente essenziali omega-3
- Hanno un alto contenuto di colesterolo
- Hanno un alto contenuto di proteine ad alto valore biologico (VB)
- Apportano notevoli quantità di vitamine del gruppo B, soprattutto tiamina, riboflavina e niacina
- Apportano notevoli quantità di vitamine liposolubili, soprattutto retinolo equivalenti, vit. D e vit. E
- Contengono un buon apporto di ferro biodisponibile
- NON sono fonti utili di carboidrati
NB. Le porzioni alimentari di uova di pesce risultano particolarmente ridotte, pertanto, è necessario che i lettori interpretino i valori tenendo ben in considerazione che, in fin dei conti, esse non costituiscono una “fetta” rilevante dell'apporto dietetico giornaliero.