
Introduzione
Il pane, l'alimento più comune per le popolazioni occidentali, esiste in molteplici varietà. A seconda delle farine con le qualo viene impastato, cambia il risultato finale in termini di nutrimento, proprietà benefiche, consistenza e adattabilità a determinati regimi alimentari. Per esempio, il pane di mais o di grano saraceno sono adatti anche a soggetti con intolleranze o sensibilità al glutine o celiachia, mentre il pane bianco, integrale o di farro non sono adatti. Nella preparazione del pane, casalinga, artigianale o industriale che sia, è possibile aggiungere svariati ingredienti all'impasto. Tra questi, oltre a cereali e semi che vanno ad arricchire le farine, ci sono anche le patate.
È possibile preparare il pane di patate usando non solo il tubero lessato, ma anche con il purè di patate o sostituendo parte della farina normale con fecola di patate o fiocchi di patate. Ad ogni modo, le patate aumentano il valore nutrizionale complessivo, rendendolo paragonabile al pane integrale per fibre e sostanze nutritive come zinco e ferro. Il pane di patate ha circa le stesse calorie e proteine del pane comune, ma fornisce molto più potassio rispetto al pane bianco o integrale.
Pane di Patate: valori nutrizionali
Valori riferiti a 100 gr di pane di patate | ||
Valore energetico (calorie) | 266 | kcal |
Proteine | 12,5 | g |
Carboidrati | 47,07 | g |
zuccheri | 12,5 | g |
Grassi | 3,13 | g |
saturi | 0 | g |
monoinsaturi | 0 | g |
polinsaturi | 0 | g |
colesterolo | 0 | mg |
Fibra alimentare | 6,3 | g |
Sodio | 375 | mg |
Alcol | 0 | g |
Pane comune e Pane Integrale vs Pane di patate
Mettendo a confronto il pane bianco comune, quello integrale e quello di patate in termini di calorie, carboidrati e proteine non si evidenziano grosse differenze. Il pane integrale, dei tre, è quello con contenuto ridotto di calorie e carboidrati e maggiore di proteine.
- Pane comune: 275 kal - 49 gr carboidrati - 9 gr proteine
- Pane integrale: 247 kal - 41 gr carboidrati - 13 gr proteine
- Pane di Patate: 266 kal - 47 gr carboidrati - 12,5 gr proteine
In termini energetici, il più calorico risulta essere il pane comune con 10-20 kal in più per 100 grammi, in media, rispetto al pane integrale e al pane di patate (come si vede dall'elenco sopra). Il pane di patate e quello integrale contengono un maggior quantitativo di proteine, e quindi risultano più adatti nell'alimentazione degli sportivi.
Il pane è un alimento che spesso viene sprecato, ecco come riciclarlo.
Maggior contenuto di fibre
Il pane di patate e il pane integrale hanno un vantaggio rispetto al normale pane bianco quando si tratta di fibre;
- Pane comune: 2,7 gr fibre
- Pane integrale: 7 gr fibre
- Pane di Patate: 6,3 gr fibre
La quantità di fibra ottenuta, ovviamente, può variare a seconda che la farina utilizzata nell'impasto con le patate sia integrale o lavorata. La farina di patate ha tre volte più fibre della farina bianca per tutti gli usi, mentre la farina integrale fornisce più delle altre due.
Contenuto di potassio e sali minerali
Se si ha necessità di aggiungere più potassio alla dieta quotidiana (spesso si consuma solo circa la metà della quantità giornaliera raccomandata), il pane di patate risulta una valida alternativa. 100 grammi di pane di patate contengono 718 milligrammi di potassio. Il pane di patate fornisce quasi tre volte più potassio del pane integrale e sette volte più del pane bianco. Il potassio protegge la salute cardiovascolare perché compensa l'impatto del sodio, abbassando la pressione sanguigna.
Minerali contenuti in 100 gr di pane di patate
- Calcio 188mg
- Ferro 2,25mg
- Magnesio 28mg
- Fosforo 369mg
- Potassio 718mg
- Sodio 375mg
- Zinco 1,44mg
- Rame 0,094mg
- Manganese 0,253mg
- Selenio 9,5µg
Le patate germogliate si possono mangiare?
Ecco invece come mangiare meno pane durante i pasti.
Lo sapevi che...
In molti scelgono di eliminare spesso le patate dalla dieta a causa del loro apporto energetico. In realtà, se consumate in sostituzione ai cereali ed ai legumi (le altre due fonti di amido nella dieta), mantenendo la stessa porzione, le patate contribuiscono a diminuire sensibilmente il bilancio calorico generale. Si dibatte a lungo sul loro indice glicemico-insulinico eccessivo, ma si tratta di una considerazione errata. Infatti questa caratteristica, oltre a subordinare al criterio del carico glicemico, cambia sensibilmente in base al metodo di cottura e alla composizione generale del pasto. Quindi è utile prediligere cotture prive di grassi e abbinare le patate ad alimenti con basso carico glicemico.
Pane di Patate: i folati
Anche se il pane di patate è una buona fonte di folati, contiene circa la stessa quantità del pane bianco. Ma fornisce molto più folato rispetto al pane integrale, a meno che il pane integrale non sia arricchito con acido folico. Il folato e l'acido folico funzionano allo stesso modo, ma il folato è la forma naturale, mentre l'acido folico è usato negli integratori. Il folato attiva molte attività metaboliche, comprese quelle che sintetizzano DNA e proteine. Aiuta anche a produrre una sostanza chiamata S-adenosilmetionina, o SAMe, che aiuta a produrre neurotrasmettitori.