Pane azzimo
Il pane azzimo o azimo è un tipo di pane senza lievito; la ricetta prevede l'unione di farina a base di cereali integrali e acqua, ma senza l'aggiunta di lievito, quindi in assenza di fermentazione microbica.
In origine, il pane azzimo veniva cotto sulla superficie di "pietre roventi"; in seguito, nonostante l'avvento di nuove tecniche culinarie e la scoperta di altri ingredienti, per motivi religiosi, culturali o di conservazione alimentare (maggiore di quella del pane lievitato), molti popoli hanno continuato a produrre il pane azimo con la sua ricetta originale rinunciando alle comodità dei forni, alla morbidezza della mollica e al gusto dell'olio.
NB. Non tutti sanno che quello azzimo, oltre ad essere un pane tipico dell'ebraismo, è anche un alimento tradizionale della religione cristiana (eucaristia), un tempo largamente diffuso anche sulla nostra penisola
Valori Nutrizionali Pane Azzimo
Energia (kcal) | 377 | |
Nutrienti energetici | ||
Carboidrati (g) | 87,1 | |
Protidi (g) | 10,7 | |
Lipidi (g) | 0,8 | |
Polinsaturi (g) | 1,06 | |
Fibra (g) | 2,7 | |
Vitamine | ||
Tiamina (mg) | - | |
Niacina (mg) | - | |
Sali minerali | ||
Sodio (mg) | - | |
Potassio (mg) | - | |
Magnesio (mg) | - | |
Ferro (mg) | - |
Ricetta Pane Azzimo Fatto in Casa
Pita o pane arabo
La pita o pane arabo è un tipo di pane piatto ma che, al contrario dell'azzimo, ha subìto la lievitazione; la ricetta prevede la miscelazione di farine di frumento, acqua e lievito madre o pasta acida.
La pita o pane arabo (ma non solo) è un pane tipico della cucina medio-orientale (Afghanistan e Turchia), mediterranea (Grecia) e del nord-Africa; non a caso, altri sinonimi della pita o arabo sono: pane siriano e pane libanese.
La pita o pane arabo è adatta ad accompagnare salse come l'hummus, per avvolgere panini ripieni di kebab, in accostamento alle falafel (polpette egiziane fritte) o a gyro (piatto greco a base di carne). L'applicazione più interessante della pita o pane arabo è la "tasca di pita", un panino farcito ad oggi estremamente diffuso anche in occidente.
Valori Nutrizionali Pita o Pane Arabo
Energia (kcal) | 266 | |
Nutrienti energetici | ||
Carboidrati (g) | 55 | |
Protidi (g) | 9,8 | |
Lipidi (g) | 2,6 | |
Polinsaturi (g) | 1,06 | |
Fibra (g) | 7,4 | |
Vitamine | ||
Tiamina (mg) | 0,34 | |
Niacina (mg) | 2,84 | |
Sali minerali | ||
Sodio (mg) | 532 | |
Potassio (mg) | 170 | |
Magnesio (mg) | 69 | |
Ferro (mg) | 3,1 |
Ricetta Pane Arabo - Pita Fatto in Casa
Molto simile alla pita è il Batbout, un pane marocchino cotto in padella, non perderti la videoricetta