Mancanza di Appetito la Mattina: Cause Inappetenza a Colazione

Introduzione
Ci sono molte ragioni per cui non si avverte il bisogno di mangiare appena svegli. In alcuni casi, potrebbe essere da imputare a una cena abbondante la sera prima oppure a fluttuazioni naturali dei livelli ormonali, stato di gravidanza e tipiche nausee mattutine, disturbi di vario genere. A volte, può essere un segno di ansia, depressione o un'altra condizione di salute che richiedono il consulto del proprio medico. Aspettare un po' prima di fare colazione, provare ad alternare con nuovi ingredienti o stabilire abitudini salutari costruendo una routine mattutina può aiutare a stimolare la fame a colazione.
Pasti serali abbondanti e inappetenza al risveglio
Uno dei motivi principali per cui si potrebbe non avere fame quando ci si sveglia è l'aver consumato una cena abbondante o uno spuntino prima di dormire, la sera prima. Questo può essere particolarmente comune e normale se il pasto era ricco di grassi o proteine. Questi macronutrienti possono rallentare lo svuotamento dello stomaco e riservare senso di sazientà più a lungo, anche la mattina successiva. Le proteine, in particolare, possono anche alterare significativamente i livelli di ormoni che regolano la fame e l'appetito, tra cui grelina, peptide-1 simile al glucagone, peptide YY e colecistochinina. Allo stesso modo, i pasti ricchi di grassi possono alterare i livelli di alcuni ormoni associati all'appetito e alla sensazione di pienezza, portando a una diminuzione della fame.
Mancanza di appetito a colazione: fluttuazioni ormonali
Durante la notte e durante il sonno, i livelli di diversi ormoni fluttuano. Ciò può interferire con la necessità di mangiare e quindi con l'appetito al risveglio. In particolare, la ricerca mostra che i livelli di adrenalina tendono ad essere più alti al mattino. Questo ormone è in grado di ridurre l'appetito rallentando la velocità con cui lo stomaco si svuota e aumentando la scomposizione dei carboidrati immagazzinati nel fegato e nei muscoli per fornire energia all'organismo. Inoltre, uno studio ha osservato che i livelli di grelina, l'ormone della fame, erano più bassi al mattino rispetto alla sera prima. Questo potrebbe anche spiegare una delle ragioni di inappetenza mattutina. Anche i livelli di leptina, un ormone che favorisce la sensazione di sazetà, possono anche essere più alti al mattino.
Lo sapevi che la gravidanza...
Le nausee mattutine sono un disturbo che si presenta in circa l'80% delle donne in gravidanza. Sebbene la nausea possa manifestarsi in qualsiasi momento della giornata, spesso si verifica al mattino, da qui il suo nome. Nella maggior parte dei casi, migliora o scompare dopo 14 settimane di gravidanza. La nausea mattutina rideuce la fame e causa gonfiore e svuotamento ritardato dello stomaco.
Mancanza di appetito a colazione: Cause comuni
Sia l'ansia che la depressione possono essere cause di mancanza di appetito al risveglio e portare a saltare la colazione. Oltre a sintomi come disturbi del sonno, affaticamento e apatia, la depressione può causare alterazioni dell'appetito e incidere sui livelli di alcuni ormoni dello stress che riducono la sensazione di fame. Anche un comune raffreddore o l'influenza vengono correlati all'inappetenza a colazione. In alcuni casi, queste infezioni limitano anche i sensi del gusto e dell'olfatto, il che può ridurre l'appetito.
Altre cause di inappetenza al mattino:
- Assunzione di alcuni farmaci. Molti tipi di farmaci, inclusi diuretici e antibiotici, possono ridurre la fame e l'appetito.
- Età avanzata. La diminuzione dell'appetito è comune tra gli anziani e può essere causata da cambiamenti nel fabbisogno energetico, ormoni, gusto o olfatto e circostanze sociali.
- Disfunzioni alla tiroide. La perdita di appetito può essere un segno di ipotiroidismo o diminuzione della funzione tiroidea.
- Ovulazione. L'estrogeno, un ormone sessuale femminile che aumenta durante l'ovulazione, può ridurre l'appetito.
- Patologie croniche. Alcune condizioni come malattie del fegato, insufficienza cardiaca, malattie renali, HIV e cancro possono causare perdita di appetito.
Rimedi contro inappetenza mattutina
Quando non si avverte senso di fame al risveglio, è meglio aspettare un po' prima di fare colazione, ma non saltarla del tutto, essendo un pasto molto importante per l'apporto energetico necessario per l'intera giornata. È importante assumere i nutrienti di cui si ha bisogno nel corso della giornata. Fondamentale è idratarsi correttamente e non ignorare i potenziali effetti negativi derivanti dal non mangiare al mattino, come mal di testa, affaticamento o irritabilità. Fare una doccia e prepararsi per uscire potrebbe aumentare il desiderio di alimentarsi. Un altro rimedio contro l'inappetenza mattutina è quello di provare a mangiare qualcosa di piccolo e ricco di nutrienti per stimolare l'appetito.
Porvare diverse alternative per una colazione sana ed equilibrata che invogli a mangiare al mattino:
- yogurt con frutti di bosco e muesli
- farina d'avena, banane a fette e miele
- frullato con spinaci, frutta fresca
- frittata con funghi, pomodori e formaggio (qui i formaggi adatti ai celiaci)
- toast all'avocado e uovo
Per costruire i muscoli meglio mangiare le proteine a colazione.