I gusci delle uova si possono mangiare? Consigli e benefici

I gusci delle uova si possono mangiare? Consigli e benefici
Ultima modifica 14.03.2023
INDICE
  1. Introduzione
  2. Proprietà dei gusci d'uova
  3. Perché i gusci d'uova fanno bene?
  4. Come consumare i gusci delle uova
  5. Controindicazioni

Introduzione

I gusci delle uova, con le dovute accortezze e sterilizzazioni previa bollitura, sono commestibili. Spesso quando si cuociono le uova, i gusci vengono scartati o utilizzati come fertilizzante per le piante o l'orto. Non tutti sanno che rappresentano una considerevole fonte di calcio dalle proprietà benefiche per l'organismo, soprattutto per la salute delle ossa, delle articolazioni e dell'apparato gastrico. Non solo per gli uomini ma anche per gli animali, cuccioli e in gravidanza. 

Proprietà dei gusci d'uova

Perché i gusci d'uova fanno bene?

I gusci d'uovo svolgono la funzione di protezione dell'uovo stesso e presentano una sorta di sottile membrana bianca che separa il guscio dall'albume, e un rivestimento esterno chiamato fioritura, la barriera che non lascia passare i batteri nell'uovo. I gusci sono formati quasi essenzialmente da carbonato di calcio (95%), ossia il sale di calcio dell'acido carbonico (CaCO₃) che si trova anche in rocce carbonatiche come il marmo, nel travertino, nei minerali come aragonite, la vaterite e la calcite, nelle conchiglie e nei molluschi. Il restante 5% è composto da un mix di proteine ​​e altri minerali, quali zinco, fosforo, manganese, ferro e cromo.

Un guscio di dimensioni medie contiene circa 750-800 mg di calcio. E rappresenta circa il 10% del peso dell'uovo. Le proprietà benefiche dei gusci delle uova derivano naturalmente dal considerevole quantitativo di calcio, il minerale essenziale nel corpo umano, presente nelle ossa e nei denti. Per tale ragione, il consumo di gusci d'uovo, che rappresentano una fonte naturale di questo minerale, un integratore efficace, ha effetti benefici per la salute come ad esempio: rafforzare le ossa e le articolazioni (grazie alla presenza di collagene proteico); protegge le mucose gastriche ed è utile (previo consulto medico) in donne in gravidanza, allattamento e in menopausa.

Maschere anti age con polvere di gusci d'uovo

I gusci delle uova polverizzati sono un ingrediente benefico per attenuare le rughe e nutrire la pelle del viso, essendo ricchi di collagene. Basterà polverizzare i gusci dopo averli sterilizzati, e mettere la polvere all'interno degli stampini per il ghiaccio con un po' di acqua. Una volta ottenuti i cubetti ghiacciati, si passa a strofinarli sul viso con movimenti circolari. Se si hanno unghie fragili, invece, si può realizzare un trattamento rinforzante casalingo, aggiungendo la polvere di gusci d'uovo ad uno smalto trasparente da applicare e rimuovere il giorno successivo. 

Come consumare i gusci delle uova

Il guscio d'uovo è commestibile, ma chiaramente non può essere consumato senza un trattamento sterilizzante e la polverizzazione. Senza questi due passaggi fondamentali, infatti, potrebbero presentarsi infezioni batteriche, ma anche ferite a gengive e palato, essendo i gusci particolarmente appuntiti e taglienti. 

I gusci, per poter essere consumati, devono essere lavati con acqua calda e aceto, risciacquati e successivamente bolliti per almeno 10 minuti. In questo modo verranno eliminati possibili batteri e si riduce il rischio di contrarre infezioni, come la salmonellosi. E possibile far assumere polvere di gusci di uovo anche agli animali domestici (sempre previo consulto veterinario) in caso di artrite e sofferenza alle articolazioni. In commercio di trova la polvere di guscio d'uovo in barattoli adatta alla somministrazione per cani ideale per fornire il corretto fabbisogno giornaliero di calcio, soprattutto per cuccioli, cani giovani e in gravidanza.

I gusci d'uovo vanno polverizzati: una volta lavati e bolliti, si lasciano asciugare, si elimina la membrana bianca interna, e si inseriscono in un cutter fino ad ottenere una polvere che andrà setacciata con un colino a maglia finissima. A questo punto è possibile aggiungere la polvere agli impasti di pane e pizza, zuppe, salse, creme. Il sapore è totalmente insapore e inodore.

Quanti gusci si possono consumare?

Meglio non eccedere comunque con il quantitativo di polvere di gusci d'uovo. La medicina naturale suggerisce di consumare fra 1,5 e 3 gr di guscio d'uovo macinato al giorno, quale integratore alimentare di calcio.

Controindicazioni

Come già specificato nel paragrafo precedente, prima di consumare i gusci d'uovo è necessario sterilizzare e far bollire per rimuovere eventuali batteri. Non consumare gusci d'uovo in caso di ipercalcemiadanni ai reni e calcoli renali. Consultare sempre il medico prima di iniziare l'integrazione.

Usi alternativi dei gusci delle uova

I gusci delle uova non andrebbero buttati. Le loro proprietà benefiche rappresentano un valido rimedio come:

  • Sostanza nutritiva per arricchire il terriccio
  • Come compost per piante
  • Come antiparassitario naturale
  • Per eliminare incrostazioni da pentole e stoviglie
  • Come effetto sbiancante per il bucato