Ultima modifica 25.10.2019

Sorgo

Quando si parla di sorgo (anche detto Broom Corn) si fa riferimento ad un gruppo di Specie cerealicole appartenenti al Genere Sorghum e alla famiglia delle Poaceae (Graminacee); tra queste, la più nota, perché destinata all'alimentazione umana, è la vulgare. La nomenclatura binomiale del sorgo destinato alla nutrizione umana è Sorghum vulgare.
Farina di SorgoProbabilmente nativo dell'area equatoriale, il sorgo è un cereale tipico dell'Africa, dove, sul versante orientale, viene maggiormente coltivata la varietà durra. Esistono anche il sorgo dolce (per la melassa e lo zucchero), il sorgo da scope e il sorgo da foraggio.
Rispetto ai giorni nostri, in passato la coltivazione del sorgo era molto più importante; ciò è giustificabile dal fatto che, un tempo, le tecnologie agrarie non consentivano un'irrigazione abbastanza efficiente e, a differenza di molte altre, questa pianta era in grado di resistere brillantemente alla siccità. Oggi, tale coltura è stata in gran parte rimpiazzata dal mais, anche se, in Somalia ed Eritrea, costituisce ancora una fonte primaria di reddito.
Com'è deducibile da quanto detto finora, il sorgo può avere numerose applicazioni. Quello destinato all'alimentazione umana è ridotto in farina e destinato alla panificazione. D'altro canto, sembra che il suo consumo frequente e sistematico possa aumentare le probabilità di epatocarcinoma a causa dell'elevata quantità di un "glucoside cianogenetico" responsabile della liberazione di acido cianidrico. Alcuni, comunque, sostengono che tale caratteristica venefica possa essere del tutto inattivata per mezzo della macerazione idrica dei semi.

Farina di Sorgo

La farina di sorgo NON contiene glutine, pertanto si presta all'alimentazione del celiaco (gluten-free). D'altro canto, è sempre buona norma controllare l'etichetta del prodotto che, se lavorato in stabilimenti promiscui, potrebbe contaminarsi col glutine e divenire inadatto alla dieta per la celiachia.
La farina di sorgo, anche detta "farina di durra", è chiara, color bianco giallognolo. Al tatto è fine e presenta una leggera igroscopia (assorbe l'umidità dall'ambiente). I granuli di amido paiono simili a quelli del mais, cereale con cui il sorgo condivide gran parte del profilo nutrizionale.
La farina viene utilizzata come base di panificazione in Africa, in certi luoghi dell'Asia Meridionale e in alcuni paesi dell'America Centrale (per produrre prodotti simili a piadine, in quanto NON lievita). Si distinguono anche varie applicazioni parallele, come la fabbricazione dell'alcol etilico o di una sorta di birra (quest'ultima, in Eritrea). In Italia, la farina di sorgo è quasi del tutto sconosciuta (anche se viene coltivato in piccole quantità) e può essere miscelata con quella di frumento per creare impasti di poca forza (2 parti di frumento e 1 parte di sorgo).
La farina di sorgo è stata frequentemente utilizzata per le manipolazioni illecite delle farine di frumento; d'altro canto, tale contraffazione è facilmente riconoscibile con un'analisi microscopica dei granuli di amido.
La farina di sorgo è facilmente reperibile presso rivenditori di alimenti biologici, macrobiotici, vegani ecc. Si trova prevalentemente in forma integrale e, dando per scontata l'assenza di acido cianidrico, sarebbe interessante capire in che modo (a livello industriale) viene resa totalmente innocua per l'uomo.


Autore

Riccardo Borgacci

Riccardo Borgacci

Dietista e Scienziato Motorio
Laureato in Scienze motorie e in Dietistica, esercita in libera professione attività di tipo ambulatoriale come dietista e personal trainer