Esempio Dieta per l'Osteoporosi

Le seguenti indicazioni hanno scopo esclusivamente informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietista, il cui intervento si rende necessario per la prescrizione e la composizione di terapie alimentari personalizzate.
Osteoporosi
L'osteoporosi è una perdita di tessuto osseo che rende le ossa fragili e più soggette a fratturarsi; inoltre, ne riduce la capacità di ripararsi in caso di danni.

In presenza di osteoporosi si assiste ad una riduzione della densità minerale ossea, con alterazione della microarchitettura e della componente proteica.
L'osteoporosi si manifesta prevalentemente i soggetti in terza età; tra questi, la maggior parte sono donne in menopausa.
I fattori di rischio più importanti per l'insorgenza di osteoporosi e relative complicanze sono:
- il mancato raggiungimento del picco di massa ossea in età adolescenziale (per ipo-nutrizione o malnutrizione associata a ridottissima attività motoria)
- la perdita di massa ossea in età adulta
- la menopausa precoce od altre condizioni di ipo-estrogenismo.
L'osteoporosi si differenzia in primaria (post menopausale e senile) e secondaria (ad altre malattie o all'uso di determinati farmaci); ciò determina la molteplicità dei fattori di rischio ed una conseguente articolazione di tutte le azioni preventive.
Tra queste ricordiamo:
- Cura nel raggiungimento del picco di massa ossea in fase di sviluppo per mezzo di:
- un'alimentazione adeguata (con livelli sufficienti di calcio, vitamina D, vitamina K1, vitamina C e magnesio)
- esposizione solare (per la sintesi endogena di vit. D)
- sollecito meccanico (attività motorie).
- Riduzione della rarefazione ossea in età adulta imputabile allo stile di vita o ad altri fattori negativi quali:
- abuso di farmaci cortisonici
- dieta carente di calcio, magnesio, vitamina K1 e vitamina D
- dieta eccessivamente ricca di proteine
- dieta eccessivamente ricca di sodio
- dieta carente di altre vitamine (vit. C)
- ridottissima esposizione solare
- attività motoria assente
- abuso alcolico e di altri nervini o droghe o tabagismo.
- Per le donne, eventualmente, la terapia ormonale estro-progestinica sostitutiva;
- Monitoraggio dei fattori di rischio e della densità ossea per mezzo di appositi iter diagnostici.
Dieta per l'Osteoporosi
La dieta per l'osteoporosi è un regime alimentare utile a prevenire il calo della mineralizzazione ossea o perlomeno a ridurla il più possibile. Gli aspetti chiave della dieta per l'osteoporosi sono:
- Apporto energetico normocalorico
- Ripartizione nutrizionale adeguata
- Apporto adeguato di calcio e magnesio
- Apporto adeguato di vit. D, vit. K1, vit. C (si consideri che la vit. K1 è in gran parte sintetizzata dalla flora batterica intestinale e la vit. D è per lo più sintetizzata a livello cutaneo grazie all'esposizione solare)
- Apporto sufficiente di potassio e magnesio (minerali alcalinizzanti)
- Apporto di proteine nei range di sicurezza (tra il minimo ed il massimo), considerando che nella terza età gli eccessi proteici sono decisamente poco frequenti, mentre è più comune un difetto di nutrienti plastici (imputabile sia alla dieta, sia alla ridotta capacità di assorbimento). Ad ogni modo, qualora si verifichi, esistono evidenze secondo cui un eccesso proteico potrebbe favorire l'escrezione urinaria del calcio.
- Apporto di sodio aggiunto più basso possibile; l'eccesso di questo sale minerale è responsabile dell'aumento dell'escrezione urinaria del calcio.
- Monitoraggio del rapporto calcio/fosforo; un eccesso di fosforo può compromettere l'assorbimento ed il metabolismo del calcio
- Verifica ed eventuale moderazione degli agenti chelanti/antinutrizionali nella dieta (fitati, ossalati, tannini, eccesso di alcune fibre alimentari, caffeina, alcol ecc.) che possono ridurre l'assorbimento del calcio.
In termini pratici, la dieta per l'osteoporosi dovrà:
- Consentire di mantenere il peso corporeo e risultare equamente ripartita, sia in termini di macronutrienti energetici, sia per quel che concerne la suddivisione dei pasti
- Contenere quantità adeguate di:
- latticini e derivati del latte (nel rispetto delle porzioni e verificando l'apporto di fosforo complessivo); questi alimenti contengono anche lattosio ed alcuni amminoacidi che favoriscono l'assorbimento del calcio.
- Scopri come fare in casa alcuni alimenti ricchi di calcio:
- Video Ricetta Formaggio
- Video Ricetta Mozzarella
- Video Ricetta Ricotta
- Video Ricetta Fiocchi di latte
- Video Ricetta Yogurt e Video Ricetta Kefir
- pesce, ricco di vit. D
- Frutta e verdura fresche, per l'apporto di vit. C, K1, potassio e magnesio
- Legumi, cereali integrali e semi oleosi, ricchi di magnesio;
- Scopri come fare in casa alcuni alimenti ricchi di calcio:
- Priva o carente in:
- Sale da cucina e alimenti ricchi di sodio
- Alcolici, caffè
- Avendo cura di non eccedere:
- Con le fibre alimentari e con gli alimenti ricchi di fitati ed ossalati (rabarbaro, spinaci ecc.)
- Con le porzioni di carne e pesce, per non eccedere nel contenuto proteico
- Con i formaggi e gli altri alimenti troppo ricchi di fosforo.
- latticini e derivati del latte (nel rispetto delle porzioni e verificando l'apporto di fosforo complessivo); questi alimenti contengono anche lattosio ed alcuni amminoacidi che favoriscono l'assorbimento del calcio.
Integratori Utili
Per l'osteoporosi vengono prescritti più farmaci che integratori; a dire il vero, escludendo la terapia estro-progestinica sostitutiva, gli altri prodotti idonei alla prevenzione/moderazione di questa patologia sono essenzialmente a base di: calcio biodisponibile e vit. D nella sua forma più attiva. In questo caso, ciò che differenzia i suddetti farmaci dai più comuni integratori, è semplicemente la concentrazione ed il dosaggio. Mentre l'abuso di un integratore "difficilmente" comporta un rischio per la salute (con tutte le differenze legate alla molecola e al dosaggio), eccedere con i farmaci per l'osteoporosi "potrebbe" più facilmente determinare degli effetti collaterali degni di nota.
Esempio
Donna in menopausa precoce caratterizzata da una predisposizione all'osteoporosi (familiarità e già visibile rarefazione ossea vertebrale). È attualmente in terapia ormonale sostitutiva. Lavora in ufficio e (da poco) pratica attività sportiva.
Sesso | F | |||
Età | 41 anni | |||
Statura cm | 170.0cm | |||
Circonferenza polso cm | 14.9cm | |||
Costituzione | Esile | |||
Statura/polso | 11.4 | |||
Tipo morfologico | Longilineo | |||
Peso kg | 60.0Kg | |||
Indice di massa corporea | 20.8 | |||
Valutazione | Normopeso | |||
Indice di massa corporea fisiologico desiderabile | 18.5 | |||
Peso fisiologico desiderabile kg | 53.5 | |||
Metabolismo basale kcal | 1294.2kcal | |||
Coefficiente livello di attività fisica | 1.56 (leggero, si aus) | |||
Dispendio energetico kcal | 2019.0kcal | |||
Dieta | NORMOCALORICA | 2019Kcal | ||
Lipidi | 25-30% | 555.2kcal (media) | 61,7g (media) | |
Proteine | >0,75 e <1,5g/kg | 270.0kcal (media) | 67,5 (media) | |
Carboidrati | 59.2% | 1193.8kcal (media) | 318.4g (media) | |
Colazione | 15% | 303kcal | ||
Spuntino | 10% | 202kcal | ||
Pranzo | 35% | 707kcal | ||
Spuntino | 10% | 202kcal | ||
Cena | 30% | 605kcal |
Esempio Dieta per l'Osteoporosi - Giorno 1
Colazione, circa il 15% dell'energia giornaliera (303,0kcal) | |||
Latte di vacca parzialmente scremato | 300,0g | 147,0kcal | |
Cereali pronti da mangiare, muesli, con frutta e nocciole | 45,0g | 153,0kcal | |
Spuntino 1, circa il 10% dell'energia giornaliera (202,0kcal) | |||
Mela | 200,0g | 90,0kcal | |
Gallette di riso integrale non salate | 25,0g | 96,8kcal | |
Pranzo, circa il 35% dell'energia giornaliera (707,0kcal) | |||
Pasta al pomodoro | |||
Pasta di semola | 90,0g | 320,4kcal | |
Salsa di pomodoro senza sale | 100,0g | 42,0kcal | |
Grana | 10,0g | 38,1kcal | |
Fiocchi di latte a ridotto contenuto di grassi 2% | 50,0g | 43,0kcal | |
Melanzana | 200,0g | 48,0kcal | |
Pane di frumento | 50,0g | 133,0kcal | |
Olio extravergine di oliva | 15,0g | 135,0kcal | |
Spuntino 2, circa il 10% dell'energia giornaliera (202,0kcal) | |||
Kiwi | 200,0g | 122,0kcal | |
Yogurt di latte parzialmente scremato | 125,0g | 53,75kcal | |
Cena, circa il 30% dell'energia giornaliera (605,0kcal) | |||
Sgombro alla griglia | |||
Sgombro (o maccarello) dell'Atlantico | 150,0g | 307,5kcal | |
Lattuga | 50,0g | 9,0kcal | |
Pane di frumento | 100,0g | 266,0kcal | |
Olio extravergine di oliva | 5,0g | 45,0kcal |
Traduzione nutrizionale del GIORNO 1 | ||
Nutriente o componente nutrizionale | Quantità | |
Energia | 2049.5kcal | |
Acqua alimentare | 1242.8g | |
Proteine | 91.0g | |
Lipidi energetici totali | 63.1g | |
Grassi saturi, totali | 16.2g | |
Acidi grassi monoinsaturi, totali | 28.8g | |
Acidi grassi polinsaturi, totali | 11.5g | |
Colesterolo | 149.5mg | |
Carboidrati | 296.38g | |
Zuccheri semplici, totali | 97.1g | |
Alcol, etanolo | 0.00 | |
Fibre | 31.23g | |
Sodio | 1466.2mg | |
Potassio | 3790.9mg | |
Calcio | 1065.1mg | |
Ferro | 16.4mg | |
Fosforo | 1650.6mg | |
Zinco | 11.2mg | |
Tiamina o vit. B1 | 1.84mg | |
Riboflavina o vit. B2 | 2.67mg | |
Niacina o vit. B3 o vit. PP | 35.12mg | |
Piridossina o vit. B6 | 2.93mg | |
Folati, totali | 374.60µg | |
Acido ascorbico o vit. C | 227.80mg | |
Vitamina D | 540.00IU | |
Retinolo attività equivalenti o vit. A | 399.45RAE | |
α-tocoferolo o vit. E | 18.85mg |
Com'è ben visibile nella traduzione nutrizionale del giorno 1, le quote di calcio, potassio, vit C, vit. D, sodio ed alcol etilico rientrano perfettamente nelle linee guida citate nel paragrafo precedente. Solo il contenuto proteico, per necessità legate alla praticabilità delle porzioni ed al raggiungimento delle altre quote nutrizionali, è da considerare al limite superiore dell'apporto consigliabile.
Esempio Dieta per l'Osteoporosi - Giorno 2
Colazione, circa il 15% dell'energia giornaliera (303,0kcal) | |||
Latte di vacca parzialmente scremato | 300,0g | 147,0kcal | |
Cereali pronti da mangiare, muesli, con frutta e nocciole | 45,0g | 153,0kcal | |
Spuntino 1, circa il 10% dell'energia giornaliera (202,0kcal) | |||
Mela | 200,0g | 106,0kcal | |
Gallette di riso integrale non salata | 25,0g | 96,8kcal | |
Pranzo, circa il 35% dell'energia giornaliera (707,0kcal) | |||
Risotto ai funghi | |||
Riso bianco a chicco corto | 90,0g | 322,2kcal | |
Funghi champignon | 100,0g | 22,0kcal | |
Grana | 10,0g | 38,1kcal | |
Ricotta da latte parzialmente scremato | 50,0g | 69,0kcal | |
Zucchini | 200,0g | 32,0kcal | |
Pane di frumento | 50,0g | 133,0kcal | |
Olio extravergine di oliva | 15,0g | 135,0kcal | |
Spuntino 2, circa il 10% dell'energia giornaliera (202,0kcal) | |||
Pere | 200,0g | 116,0kcal | |
Yogurt di latte parzialmente scremato | 125,0g | 53,75kcal | |
Cena, circa il 30% dell'energia giornaliera (605,0kcal) | |||
Petto di pollo alla griglia | |||
Peto di pollo, solo carne | 150,0g | 165,0kcal | |
Radicchio | 50,0g | 11,5kcal | |
Pane di frumento | 100,0g | 266,0kcal | |
Olio extravergine di oliva | 15,0g | 135,0kcal |
Esempio Dieta per l'Osteoporosi - Giorno 3
Colazione, circa il 15% dell'energia giornaliera (303,0kcal) | |||
Latte di vacca parzialmente scremato | 300,0g | 147,0kcal | |
Cereali pronti da mangiare, muesli, con frutta e nocciole | 45,0g | 153,0kcal | |
Spuntino 1, circa il 10% dell'energia giornaliera (202,0kcal) | |||
Uva europea | 150,0g | 103,5kcal | |
Gallette di riso integrale non salata | 25,0g | 96,8kcal | |
Pranzo, circa il 35% dell'energia giornaliera (707,0kcal) | |||
Stufato di fagioli con carote | |||
Fagioli, secchi | 90,0g | 279,0kcal | |
Carote | 150,0g | 61,5kcal | |
Grana | 10,0g | 38,1kcal | |
Formaggio cremoso senza grassi | 50,0g | 52,5kcal | |
Pane di frumento | 50,0g | 133,0kcal | |
Olio extravergine di oliva | 15,0g | 135,0kcal | |
Spuntino 2, circa il 10% dell'energia giornaliera (202,0kcal) | |||
Arance | 200,0g | 68,0kcal | |
Yogurt di latte parzialmente scremato | 125,0g | 53,75kcal | |
Cena, circa il 30% dell'energia giornaliera (605,0kcal) | |||
Uova all'occhio di bue | |||
Uova | 100,0g | 143,0kcal | |
Patate | 200,0g | 170,0kcal | |
Pane di frumento | 100,0g | 266,0kcal | |
Olio extravergine di oliva | 15,0g | 135,0kcal |
Esempio Dieta per l'Osteoporosi - Giorno 4
Colazione, circa il 15% dell'energia giornaliera (303,0kcal) | |||
Latte di vacca parzialmente scremato | 300,0g | 147,0kcal | |
Cereali pronti da mangiare, muesli, con frutta e nocciole | 45,0g | 153,0kcal | |
Spuntino 1, circa il 10% dell'energia giornaliera (202,0kcal) | |||
Mela | 200,0g | 90,0kcal | |
Gallette di riso integrale non salata | 25,0g | 96,8kcal | |
Pranzo, circa il 35% dell'energia giornaliera (707,0kcal) | |||
Pasta alle melanzane | |||
Pasta di semola | 90,0g | 320,4kcal | |
Melanzane | 100,0g | 24,0kcal | |
Grana | 10,0g | 38,1kcal | |
Fiocchi di latte a ridotto contenuto di grassi 2% | 50,0g | 43,0kcal | |
Zucchini | 200,0g | 32,0kcal | |
Pane di frumento | 50,0g | 133,0kcal | |
Olio extravergine di oliva | 15,0g | 135,0kcal | |
Spuntino 2, circa il 10% dell'energia giornaliera (202,0kcal) | |||
Kiwi | 200,0g | 122,0kcal | |
Yogurt di latte parzialmente scremato | 125,0g | 53,75kcal | |
Cena, circa il 30% dell'energia giornaliera (605,0kcal) | |||
Sarde alla griglia | |||
Sarde | 150,0g | 193,5kcal | |
Lattuga | 50,0g | 9,0kcal | |
Pane di frumento | 100,0g | 266,0kcal | |
Olio extravergine di oliva | 15,0g | 135,0kcal |
Esempio Dieta per l'Osteoporosi - Giorno 5
Colazione, circa il 15% dell'energia giornaliera (303,0kcal) | |||
Latte di vacca parzialmente scremato | 300,0g | 147,0kcal | |
Cereali pronti da mangiare, muesli, con frutta e nocciole | 45,0g | 153,0kcal | |
Spuntino 1, circa il 10% dell'energia giornaliera (202,0kcal) | |||
Mela | 200,0g | 106,0kcal | |
Gallette di riso integrale non salata | 25,0g | 96,8kcal | |
Pranzo, circa il 35% dell'energia giornaliera (707,0kcal) | |||
Risotto alle zucchine | |||
Riso bianco a chicco corto | 90,0g | 322,2kcal | |
Zucchine | 100,0g | 16,0kcal | |
Grana | 10,0g | 38,1kcal | |
Ricotta da latte parzialmente scremato | 50,0g | 69,0kcal | |
Finocchi | 100,0g | 31,0kcal | |
Pane di frumento | 50,0g | 133,0kcal | |
Olio extravergine di oliva | 15,0g | 135,0kcal | |
Spuntino 2, circa il 10% dell'energia giornaliera (202,0kcal) | |||
Pere | 200,0g | 116,0kcal | |
Yogurt di latte parzialmente scremato | 125,0g | 53,75kcal | |
Cena, circa il 30% dell'energia giornaliera (605,0kcal) | |||
Spigola alla griglia | |||
Spigola, varie specie | 150,0g | 145,4kcal | |
Rucola | 50,0g | 12,5kcal | |
Pane di frumento | 100,0g | 266,0kcal | |
Olio extravergine di oliva | 15,0g | 135,0kcal |
Esempio Dieta per l'Osteoporosi - Giorno 6
Colazione, circa il 15% dell'energia giornaliera (303,0kcal) | |||
Latte di vacca parzialmente scremato | 300,0g | 147,0kcal | |
Cereali pronti da mangiare, muesli, con frutta e nocciole | 45,0g | 153,0kcal | |
Spuntino 1, circa il 10% dell'energia giornaliera (202,0kcal) | |||
Uva europea | 150,0g | 103,5kcal | |
Gallette di riso integrale non salata | 25,0g | 96,8kcal | |
Pranzo, circa il 35% dell'energia giornaliera (707,0kcal) | |||
Stufato di lenticchie e sedano | |||
Lenticchie, secche | 90,0g | 292,5kcal | |
Sedano | 200,0g | 32,0kcal | |
Grana | 10,0g | 38,1kcal | |
Formaggio cremoso senza grassi | 50,0g | 52,5kcal | |
Pane di frumento | 50,0g | 133,0kcal | |
Olio extravergine di oliva | 15,0g | 135,0kcal | |
Spuntino 2, circa il 10% dell'energia giornaliera (202,0kcal) | |||
Arance | 200,0g | 68,0kcal | |
Yogurt di latte parzialmente scremato | 125,0g | 53,75kcal | |
Cena, circa il 30% dell'energia giornaliera (605,0kcal) | |||
Uova all'occhio di bue | |||
Uova | 100,0g | 143,0kcal | |
Patate | 200,0g | 170,0kcal | |
Pane di frumento | 100,0g | 266,0kcal | |
Olio extravergine di oliva | 15,0g | 135,0kcal |
Esempio Dieta per l'Osteoporosi - Giorno 7
Colazione, circa il 15% dell'energia giornaliera (303,0kcal) | |||
Latte di vacca parzialmente scremato | 300,0g | 147,0kcal | |
Cereali pronti da mangiare, muesli, con frutta e nocciole | 45,0g | 153,0kcal | |
Spuntino 1, circa il 10% dell'energia giornaliera (202,0kcal) | |||
Mela | 200,0g | 90,0kcal | |
Gallette di riso integrale non salata | 25,0g | 96,8kcal | |
Pranzo, circa il 35% dell'energia giornaliera (707,0kcal) | |||
Pasta ai peperoni | |||
Pasta di semola | 90,0g | 320,4kcal | |
Peperoni gialli | 100,0g | 22,0kcal | |
Grana | 10,0g | 38,1kcal | |
Fiocchi di latte a ridotto contenuto di grassi 2% | 50,0g | 43,0kcal | |
Melanzana | 200,0g | 48,0kcal | |
Pane di frumento | 50,0g | 133,0kcal | |
Olio extravergine di oliva | 15,0g | 135,0kcal | |
Spuntino 2, circa il 10% dell'energia giornaliera (202,0kcal) | |||
Kiwi | 200,0g | 122,0kcal | |
Yogurt di latte parzialmente scremato | 125,0g | 53,75kcal | |
Cena, circa il 30% dell'energia giornaliera (605,0kcal) | |||
Tonno alla griglia | |||
Tonno fresco | 150,0g | 237,0kcal | |
Lattuga | 50,0g | 9,0kcal | |
Pane di frumento | 100,0g | 266,0kcal | |
Olio extravergine di oliva | 15,0g | 135,0kcal |