Esempio dieta Ernia Iatale

Premessa
Le seguenti indicazioni hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietista, il cui intervento si rende necessario per la prescrizione e la composizione di terapie alimentari PERSONALIZZATE
Ernia iatale
L'ernia iatale è una patologia causata dalla risalita di una porzione di stomaco dalla cavità addominale a quella toracica, tramite il foro diaframmatico esofageo; l'ernia iatale colpisce fino al 15% degli italiani e, tra le comorbilità più frequenti, compare la malattia da reflusso gastro-esofageo (MRGE). Esistono tre tipi di ernia iatale: da scivolamento (90% dei casi - è quella strettamente legata alla MRGE), che interessa la giunzione gastro-esofagea, da arrotolamento (più rara è più pericolosa) che interessa il fondo dello stomaco, e mista.
L'ernia iatale è spesso asintomatica e la sua diagnosi risulta frequentemente occasionale; negli altri casi, la sua correlazione alla malattia da reflusso gastro-esofageo ne assimila diversi sintomi, per cui possono comparire: pirosi e dolore toracico retrosternale, rigurgiti, amaro in bocca, salivazione intensa e raucedine.
L'ernia iatale peggiora con la gravidanza e sembra essere strettamente correlata con l'obesità viscerale; pertanto, il calo ponderale nei soggetti sovrappeso si associa spesso ad una riduzione della sintomatologia o degli episodi di scivolamento (forse per la diminuzione della pressione intra-addominale) e del rischio di complicanze più gravi.
NB. Verosimilmente, alcune attività sportive sono in grado di promuovere l'insorgenza di ernia iatale; è il caso del sollevamento pesi o del culturismo, nei quali si utilizza (a volte consapevolmente) la manovra di Valsalva durante l'esecuzione del gesto.
Dieta per l'ernia iatale
Dal punto di vista nutrizionale, pare che l'ernia iatale sia fortemente correlata col deficit di fibre e liquidi. Ad esso sono verosimilmente imputabili sia la stipsi, sia (di conseguenza) un atteggiamento posturale inadeguato durante l'evacuazione (ancora una volta l'ernia iatale si correla all'aumento della pressione intra-addominale). Riassumendo, dal punto di vista statistico, l'ernia iatale insorge con MAGGIOR frequenza durante la gravidanza, o in concomitanza ad obesità viscerale, stipsi e GROSSE ABBUFFATE (che determinano una dilatazione innaturale dello stomaco); se ne evince che la dieta per l'ernia iatale debba vantare caratteristiche di:
- Equilibrio nutrizionale/apporto energetico ponderati ad eventuali condizioni fisiologiche speciali (gravidanza) e all'indice di massa corporea del soggetto (se obeso, la dieta DEVE essere finalizzata al dimagrimento, quindi verosimilmente IPOcalorica)
- Prevenzione/cura della stipsi
- Spiccata ripartizione dei pasti
- Riduzione del volume alimentare e dell'impegno digestivo a cena
Altri consigli utili sono:
- Limitazione degli abiti troppo stretti
- Masticazione accurata
- Evitare di praticare attività fisica-motoria dopo i pasti
- Evitare il tabagismo
- In presenza di MRGE, applicare TUTTI gli accorgimenti della dieta per la malattia da reflusso gastro-esofageo (vedi articolo correlato): no alle spezie, no all'alcol, no ai pasti eccessivamente abbondanti, no ai pasti eccessivamente grassi, no ai cibi con cotture insufficienti o prolungate, ecc.
NON ESISTONO INTEGRATORI ALIMENTARI UTILI ALLA DIETA PER L'ERNIA IATALE.
Esempio Dieta Ernia Iatale
INDICATA PER:
- Operaio in sovrappeso, pranza con un panino e si abbuffa alla sera; non pratica attività fisica motoria
Sesso | M | |||
Età | 34 | |||
Statura cm | 183 | |||
Circonferenza polso cm | 17,2 | |||
Costituzione | Normale | |||
Statura/polso | 10,6 | |||
Tipo morfologico | Longilineo | |||
Peso kg | 105 | |||
Indice di massa corporea | 31.4 | |||
Valutazione | obeso | |||
Indice di massa corporea fisiologico desiderabile | 20,9 | |||
Peso fisiologico desiderabile kg | 70,0 | |||
Metabolismo basale kcal | 1690 | |||
Coefficiente livello di attività fisica | 1,41 | |||
Dispendio energetico kcal | 2384 | |||
Dieta | IPOCALORICA* | 1669 Kcal | ||
Lipidi | 25% | 417,3Kcal | 46,4 g | |
Proteine | 1,2g/kg * peso fisiol. | 336,0Kcal | 84,0g | |
Carboidrati | 54-9% | 915,7kcal | 244,2g | |
Colazione | 15% | 250kcal | ||
Spuntino | 10% | 167kcal | ||
Pranzo | 35% | 584kcal | ||
Spuntino | 10% | 167kcal | ||
Cena | 30% | 501kcal |
Esempio Dieta per l'Ernia Iatale - Giorno 1
Colazione, circa 15% | |||
Muesli, con frutta e frutta secca | 35g, 119kcal | ||
Latte parzialmente scremato | 250ml, 125kcal | ||
Spuntino 1, circa 10% | |||
½ Mela, con buccia | 100g, 52kcal | ||
Gallette di riso | 30g, 117,6kcal | ||
Pranzo, circa 35% | |||
Pasta fredda con fagioli e finocchi crudi | |||
Pasta di semola | 80g, 284,8kcal | ||
Fagioli borlotti, in scatola, scolati | 50g, 45,5kcal | ||
Finocchi crudi | 200g, 62kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 15g, 135kcal | ||
Spuntino 2, circa 10% | |||
½ Mela, con buccia | 100g, 52kcal | ||
Gallette di riso | 30g, 117,6kcal | ||
Cena, circa 30% | |||
Petto di pollo alla piastra, con spinaci | |||
Petto di pollo | 200g, 220kcal | ||
Spinaci surgelati | 200g, 58kcal | ||
Pane di frumento | 50g, 133kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 15g, 135kcal |
Esempio Dieta per l'Ernia Iatale - Giorno 2
Colazione, circa 15% | |||
Biscotti secchi, tipo Oro Saiwa | 35g, 127,8kcal | ||
Latte parzialmente scremato | 250ml, 125kcal | ||
Spuntino 1, circa 10% | |||
½ Pera, con buccia | 100g, 58kcal | ||
Gallette di riso | 30g, 117,6kcal | ||
Pranzo, circa 35% | |||
Riso freddo con lenticchie decorticate e peperoni sbucciati | |||
Riso bianco, brillato | 60g, 214,4kcalkcal | ||
Lenticchie decorticate | 30g, 103,5kcal | ||
Peperoni sbucciati | 200g, 44kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 15g, 135kcal | ||
Spuntino 2, circa 10% | |||
½ Pera, con buccia | 100g, 58kcal | ||
Gallette di riso | 30g, 117,6kcal | ||
Cena, circa 30% | |||
Uova all'occhio di bue/sode, con patate lesse | |||
Uova di gallina | 100g, 143kcal | ||
Patate | 200g, 154kcal | ||
Pane di frumento | 50g, 133kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 15g, 135kcal |
Esempio Dieta per l'Ernia Iatale - Giorno 3
Colazione, circa 15% | |||
Muesli, con frutta e frutta secca | 35g, 119kcal | ||
Latte parzialmente scremato | 250ml, 125kcal | ||
Spuntino 1, circa 10% | |||
½ Arancia, senza buccia (se tollerata) | 100g, 52kcal | ||
Gallette di riso | 30g, 117,6kcal | ||
Pranzo, circa 35% | |||
Insalata d'orzo con lenticchie e zucchini | |||
Orzo perlato | 80g, 281,6kcal | ||
Lenticchie, in scatola, scolate | 50g, 41kcal | ||
Zucchini | 200g, 32kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 15g, 135kcal | ||
Spuntino 2, circa 10% | |||
½ Arancia, senza buccia (se tollerata) | 100g, 52kcal | ||
Gallette di riso | 30g, 117,6kcal | ||
Cena, circa 30% | |||
Ricotta di vacca con patate lesse | |||
Ricotta di vacca da latte parzialmente scremato | 200g, 207kcal | ||
Patate | 200g, 154kcal | ||
Pane di frumento | 50g, 133kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 10g, 90kcal |
Esempio Dieta per l'Ernia Iatale - Giorno 4
Colazione, circa 15% | |||
Biscotti secchi, tipo Oro Saiwa | 35g, 127,8kcal | ||
Latte parzialmente scremato | 250ml, 125kcal | ||
Spuntino 1, circa 10% | |||
½ Pera, con buccia | 100g, 58kcal | ||
Gallette di riso | 30g, 117,6kcal | ||
Pranzo, circa 35% | |||
Riso freddo con piselli e carote | |||
Riso bianco, brillato | 80g, 286,4kcal | ||
Piselli in barattolo (o surgelati), scolati | 50g, 34kcal | ||
Carote | 200g, 82kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 15g, 135kcal | ||
Spuntino 2, circa 10% | |||
½ Pera, con buccia | 100g, 58kcal | ||
Gallette di riso | 30g, 117,6kcal | ||
Cena, circa 30% | |||
Spigola al forno e insalata | |||
Spigola, varie specie | 250g, 242,5kcal | ||
Lattuga | 100g, 18kcal | ||
Pane di frumento | 50g, 133kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 15g, 135kcal |
Esempio Dieta per l'Ernia Iatale - Giorno 5
Colazione, circa 15% | |||
Muesli, con frutta e frutta secca | 35g, 119kcal | ||
Latte parzialmente scremato | 250ml, 125kcal | ||
Spuntino 1, circa 10% | |||
½ Mela, con buccia | 100g, 52kcal | ||
Gallette di riso | 30g, 117,6kcal | ||
Pranzo, circa 35% | |||
Pasta fredda con ceci e pomodori | |||
Pasta di semola | 80g, 284,8kcal | ||
Ceci, in scatola, scolati | 50g, 50kcal | ||
Pomodori maturi | 200g, 38kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 15g, 135kcal | ||
Spuntino 2, circa 10% | |||
½ Mela, con buccia | 100g, 52kcal | ||
Gallette di riso | 30g, 117,6kcal | ||
Cena, circa 30% | |||
Petto di tacchino alla piastra, con spinaci | |||
Petto di tacchino | 200g, 222kcal | ||
Spinaci surgelati | 200g, 58kcal | ||
Pane di frumento | 50g, 133kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 15g, 135kcal |
Esempio Dieta per l'Ernia Iatale - Giorno 6
Colazione, circa 15% | |||
Biscotti secchi, tipo Oro Saiwa | 35g, 127,8kcal | ||
Latte parzialmente scremato | 250ml, 125kcal | ||
Spuntino 1, circa 10% | |||
½ Pera, con buccia | 100g, 58kcal | ||
Gallette di riso | 30g, 117,6kcal | ||
Pranzo, circa 35% | |||
Riso freddo con lenticchie decorticate e peperoni sbucciati | |||
Riso bianco, brillato | 60g, 214,4kcal | ||
Lenticchie decorticate secche | 30g, 103,5kcal | ||
Peperoni sbucciati | 200g, 44kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 15g, 135kcal | ||
Spuntino 2, circa 10% | |||
½ Pera, con buccia | 100g, 58kcal | ||
Gallette di riso | 30g, 117,6kcal | ||
Cena, circa 30% | |||
Orata al forno e radicchio | |||
Orata | 200g, 188kcal | ||
Radicchio | 100g, 13kcal | ||
Pane di frumento | 50g, 133kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 15g, 135kcal |
Esempio Dieta per l'Ernia Iatale - Giorno 7
Colazione, circa 15% | |||
Muesli, con frutta e frutta secca | 35g, 119kcal | ||
Latte parzialmente scremato | 250ml, 125kcal | ||
Spuntino 1, circa 10% | |||
½ Arancia, senza buccia (se tollerata) | 100g, 52kcal | ||
Gallette di riso | 30g, 117,6kcal | ||
Pranzo, circa 30% | |||
Ricotta di vacca, con cavoletti di Bruxelles | |||
Ricotta di vacca da latte parzialmente scremato | 200g, 207kcal | ||
Cavoletti di Bruxelles | 200g, 74kcal | ||
Pane di frumento | 50g, 133kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 10g, 90kcal | ||
Spuntino 2, circa 10% | |||
½ Arancia, senza buccia (se tollerata) | 100g, 52kcal | ||
Gallette di riso | 30g, 117,6kcal | ||
Cena, circa 35% | |||
Pizza marinara | |||
Pizza con pomodoro e origano | 220g, 596,2kcal |