Ultima modifica 10.12.2019

Cos'è la Dieta Mayo

La dieta chetogenica Mayo (da non confondere con l'attuale dieta della prestigiosa clinica Mayo) è una tecnica di riduzione ponderale nata una settantina di anni fa (si vede…) e messa a punto negli anni 80'.
Dieta MayoLa dieta Mayo consiste nella restrizione calorica di quattordici giorni, tra i quali ne sono presenti solo due di riposo. E' un protocollo insostenibile che mira al calo repentino di diversi chili, tra i quali non solo adipe ma sicuramente tanta massa muscolare e, nella peggiore delle ipotesi, anche massa ossea e cutanea.

Cosa mangiare

La dieta Mayo non è uno schema grammato, tuttavia, non si può certo dire che sia una strategia “molto elastica”. L'ammontare calorico è di poco inferiore alle 1000 kcal, le quali vengono divise in tre pasti: colazione, pranzo e cena.
Secondo la dieta Mayo, la scelta degli alimenti deve seguire alcune indicazioni:

La gestione dei pranzi e delle cene della dieta Mayo è programmata nel seguente modo:

  • 11 pasti a base di uova
  • 10 pasti a base di carne
  • 3 pasti a base di pesce
  • 2 pasti a base di frutta
  • 1 pasto a base di yogurt

Vedi un Esempio di Dieta Mayo »

Funziona o Fa Male?

C'è poco da dire …  la dieta Mayo è di certo uno schema dietetico fatto “con i piedi”, estremamente difficile da seguire, che induce un'elevata sofferenza e carente sotto TUTTI gli aspetti nutrizionali.

La dieta Mayo è una tecnica assolutamente diseducativa e inefficace nel lungo termine, in quanto il calo ponderale repentino e l'assenza di un tutoraggio post terapico causano il recupero di tutti i chili persi; inoltre, ciò determina un aumento del rischio di protrarre un regime alimentare assolutamente sbilanciato, quindi pericoloso al mantenimento dello stato di salute di chi la pratica; in definitiva, meglio evitare la dieta Mayo per dimagrire!


Autore

Riccardo Borgacci

Riccardo Borgacci

Laureato in Scienze motorie - indirizzo Tecnico Sportivo Laureato in Dietistica
Laureato in Scienze motorie e in Dietistica, esercita in libera professione attività di tipo ambulatoriale come dietista e personal trainer