
Sintomi della carenza di proteine
Ti senti sempre stanco e privo di energie? Uno dei sintomi della carenza proteica è proprio l'affaticamento precoce e la difficoltà di concentrazione e apprendimento. Si tratta ovviamente di alcuni dei sintomi che evidenziano una mancanza proteica lieve. I segnali da leggere come spia della problematica sono numerosi:
- oscillazioni del peso corporeo
- accumulo di stress e ansia
- alterazioni del sonno e della digestione
- dolori articolari
- caviglie e piedi gonfi
- pelle secca e irritata con sintomi di invecchiamento precoce (comparsa di rughe)
- riduzione del volume muscolare
- caduta di capelli
- cattivo umore
- indolenzimento muscolare
- facilità al sanguinamento e lentezza della guarigione delle ferite come effetto della riduzione dell'efficienza metabolica
Perché siamo carenti di proteine
Spesso la carenza di proteine è dovuta a una dieta scorretta o a regimi alimentari particolari, come quello vegano, attuati senza il giusto supporto di un professionista. L'alimentazione cioè non riesce a garantire un apporto sufficiente di proteine.
Non solo, se ti alleni in maniera costante e intensa, hai bisogno di un quantitativo di proteine superiore alla media. Di solito è necessario il doppio di quello assunto da una persona normale. Questo significa che in caso di mancata assunzione potresti incappare nei sintomi elencati sopra.
Tra le cause della carenza vanno incluse anche la cattiva digestione, l'assorbimento deficitario dei nutrienti, le complicazioni metaboliche (insufficienza epatica e altre patologie congenite) e l'aumento della richiesta di proteine nel caso di gravidanza e insufficienza renale.
A cosa servono le proteine
Le proteine sono costituite da catene di aminoacidi, distinti in essenziali e non essenziali. La differenza tra le due tipologie è semplice: gli aminoacidi non essenziali vengono prodotti dall'organismo, mentre quelli essenziali vanno assunti con l'alimentazione.
Le proteine sono così importanti perché si possono considerare i "mattoni" del nostro corpo. Servono, infatti, a far crescere capelli e muscoli e a riparare pelle, tendini e legamenti. Sono necessarie per la produzione di enzimi, ormoni e neurotrasmettitori e favoriscono la ripresa dopo uno sforzo fisico importante.
Rimedi per combattere la carenza di proteine
Per capire meglio la tua situazione, esegui il body check gratuito di foodspring. Si tratta di un semplice test della durata di 3 minuti e serve a fornirti una serie di suggerimenti utili sull'alimentazione e sull'attività sportiva. foodspring ti invia i risultati del test con i relativi suggerimenti direttamente via email.
Per quanto riguarda la carenza di proteine, invece, il problema può essere risolto con degli integratori come le proteine in polvere. Si tratta di fonti concentrate di proteine provenienti da alimenti come latticini, uova, riso o piselli. Le proteine in polvere foodspring sono disponibili in diverse tipologie in modo da rispondere alle svariate esigenze degli utilizzatori.
I cinque tipi di proteine in polvere offerte da foodspring
foodspring offre cinque tipologie di proteine in polvere, ciascuna differente per ingredienti e modalità di utilizzo.
- Proteine Whey
Una dieta equilibrata dovrebbe prevedere 15-25% di proteine. Per arrivare a queste percentuali è possibile usare le proteine Whey del siero del latte. Queste proteine provengono dal liquido che si separa dal caglio durante il processo di produzione del formaggio. Nel caso degli sportivi sono perfette per aiutate a costruire e a mantenere la massa muscolare. Non solo, aiutano anche il recupero dopo una fase di allenamento intenso. Tanti i feedback degli utenti che sottolineano come le Proteine Whey siano sia efficaci che piacevoli al gusto: "Leggere da digerire ed ottimo supporto giornaliero…", "Mi piace molto innanzitutto per la qualità, apprezzo poi il gusto… "
- Proteine vegane
Queste proteine sono indicate soprattutto per i sollevatori di pesi e gli atleti di resistenza e contengono piselli, semi di girasole, canapa e ceci con aggiunta di vitamina B12 e B6, acido folico e biotina. Le proteine vegane possono essere assunte sotto forma di frullato e sono disponibili in diversi gusti, tra cui cioccolato, vaniglia e biscotto. Il frullato che si ottiene è molto cremoso con un gusto delicato. foodspring, infatti, ha sviluppato una formula che contrasta il sapore tipicamente amaro delle proteine di origine vegetale.
- Proteine 3K
Le 3K, proprio come le proteine vegane, sono indicate per gli atleti di resistenza e per le persone interessate allo sviluppo e alla definizione muscolare. Si tratta di un prodotto con una combinazione tra Whey, proteine della caseina e proteine dell'uovo.
Dopo l'allenamento, forniscono un apporto proteico rapidamente disponibile. Una volta elaborate, tra l'altro, entra in gioco la caseina che rifornisce proteine ai tuoi muscoli per altre 7 ore. Le proteine 3K sono perfette per non lasciare a digiuno i muscoli anche durante la notte. La proteina dell'uovo poi completa il profilo aminoacido.

Fonte: https://www.foodspring.it/proteine-3k
- Clear Whey
Prodotto caratterizzato da una concentrazione di 26 grammi di proteine dal siero del latte. Si tratta della versione estiva delle proteine Whey dal sapore davvero rinfrescante: dopo averle mescolate all'acqua la consistenza e sapore sarà simile ad una limonata. La differenza principale tra le proteine Whey e le Clear Whey è nella composizione. Le prime sono il frutto di una combinazione tra proteine isolate e concentrate, mentre le Clear Whey sono costituite unicamente da proteine isolate. Sono consigliate per gli atleti che si allenano ad alta intensità.
- Daily Protein + Focus
Queste proteine ti aiutano a rimanere concentrato e attivo. Sono caratterizzate da una concentrazione di vitamine (B1, B12 e C) e da 21 grammi di proteine del siero del latte e di proteine dei semi di girasole. Contengono inoltre un adattogeno, vale a dire una sostanza di origine vegetale, in questo caso la radice di Panax ginseng, che serve ad aumentare la resistenza dell'organismo allo stress fisico e psichico. Sono ideali da consumare a colazione oppure a pranzo per migliorare sia le prestazioni mentali sia quelle fisiche. Si possono considerare una valida alternativa alla caffeina allo scopo di ridurre la stanchezza.
Sconto foodspring
Le proteine in polvere cosi come gli altri prodotti foodspring si trovano presso supermercati, palestre, farmacie e anche su Amazon. Noi ti consigliamo di acquistare dal sito foodspring.it, approfittando di un codice sconto Foodspring per acquistarle a prezzo ridotto. In questo potrai testare gli esiti del giusto apporto proteico quotidiano.
15% protein range - https://www.foodspring.it/shake-proteici
Bibliografia:
- MyPersonalTrainer
- Più sani e più belli
- Alissa Rumsey: Unapologetic Eating: Make Peace with Food and Transform Your Life