
Introduzione
Il tè è la seconda bevanda più consumata al mondo. Ricchi di polifenoli che agiscono come antiossidanti, alcuni tipi di tè servono come bevanda energizzante, mentre le varietà a base di erbe e privi di caffeina possono essere lenitivi (come il tè alla camomilla).
Valori nutrizionali del tè
Preparare il tè è semplice: l'acqua calda viene versata sulle foglie della pianta o su fiori essicati o radici e foglie (nel caso delle tisane). Quando viene consumato senza dolcificanti o aggiunta di latte, il tè è praticamente privo di calorie.
Valori nutrizionali generali di una tazza di tè
- Calorie: 2
- Grassi totali: 0 g
- Colesterolo: 0 mg
- Sodio: 0 mg
- Carboidrati totali: 0 g
- Fibra alimentare: 0 g
- Zucchero: 0 g
- Aggiunta di zuccheri: 0 g
- Proteine: 0 g
- Potassio: 87,7 mg
Se al normale tè, vengono aggiunti zuccheri o latte, le calorie e i valori nutrizionali cambiano anche sensibilmente. Per esempio, una tazza di tè da 0 calorie diventa da circa 50 calorie se dolcificato con 3 grammi di zucchero e un cucchiaino di latte.
Quando si parla di calorie non è sempre chiaro se esista differenza tra calorie solide o liquide.
Proprietà del tè
Esistono quindi diverse tipologie di tè (nero, oolong e verde) in relazione alle lavorazioni e al tipo di raccolta adottato (le foglie dei germogli piuttosto che le foglie adulte colte a diversa altezza).
La droga tè è un prodotto molto variegato, utilizzato soprattutto in campo erboristico per infusi aromatici o terapeutici. I princìpi attivi del tè sono:
- molecole alcaloidee, come la teofillina con proprietà stimolanti associabili alla caffeina e spasmolitiche a livello bronchiale;
- tannini e composti polifenolici con proprietà astringenti - responsabili della sensazione di secchezza delle fauci dopo aver bevuto una tazza di tè- antisettiche e disinfettanti (pertanto il consumo di tè è consigliato in caso di infezioni batteriche intestinali).
Dal punto di vista chimico, la teina è associabile alla caffeina e così come il caffè può venir decaffeinato, il tè può essere deteinato per estrazione ad acqua o con fluidi supercritici.
Calorie dei diversi tipi di tè
Tè verdi, neri, oolong e bianchi
La singola pianta - la Camellia sinensis - può essere utilizzata per preparare diversi tipi di tè, come tè nero, tè verde, tè oolong e tè bianco. Questi tipi di tè contengono caffeina e possono essere preparati mettendo in infusione le classiche bustine o le foglie sfuse.
Calorie, caffeina e valori nutrizionali per una tazza di tè:
- Tè nero: 0 calorie; 48 mg di caffeina;
- Tè verde: 0 calorie, 29 mg di cafferina;
- Tè bianco: 0 calorie; 15 mg di caffeina;
- Tè Oolong: 0 calorie; 29 mg di caffeina.
Tè Chai
Il tè Chai è un tipo di tè nero dai sapori speziati e aromatici. Come la maggior parte dei tè preparati, il chai semplice è una bevanda senza calorie. Tuttavia, il chai viene spesso servito con aggiunta di latte, dolcificanti o bevande vegetali come latte di soia, di avena o di cocco. Questi ingredienti possono aumentare il conteggio delle calorie in modo significativo.
Le calorie nel latte di soia chai variano in base alle miscele aggiunte, a casa o al bar, e al quantitativo. Le calorie di un chai latte variano da 120 a 310, se preparato con latte di soia e dolcificato.
Tè Macha
Il matcha è una fonte altamente concentrata di catechine, che sono gli antiossidanti responsabili della maggior parte dei benefici per la salute associati al tè verde. Ci sono 7 calorie in 1 cucchiaino di polvere di matcha. Molte delle bevande a base di matcha disponibili nei bar sono ad alto contenuto di calorie e zucchero, sino a 200 calorie per tazza.
Calorie e Caffeina nei vari tipi di tè
Tipo di tè |
Calorie (per tazza) |
Caffeina (per tazza) |
---|---|---|
Tè verde |
2 |
29 mg |
Tè nero |
2 |
48 mg |
Té oolong |
2 |
29 mg |
Tè bianco |
2 |
30-55 mg |
Tè Chai |
0 |
26 mg |
7 |
70 mg |
|
Tè Yerba Mate |
0 |
78 mg |
Tè alla camomilla |
2 |
0 mg |
Tisane
A differenza dei tè neri, oolong, bianchi e verdi, le tisane non provengono dalla pianta della Camellia sinensis. Invece, sono ottenute da radici, fiori e foglie di altre piante (ad esempio: menta piperita, camomilla ecc). Quasi tutte le tisane non contengono caffeina, tranne l'Yerba Mate, che fa eccezione.
Yerba mate
Il tè Yerba mate è una tisana a base di erbe della pianta Ilex paraguariensis. Il tè yerba mate non ha calorie, ma siccome ha un sapore particolarmente amaro, difficilmente viene consumato senza aggiunta di zucchero. In questo modo si aumenta l'apporto calorico della bevanda. Tè yerba mate contiene caffeina quanto una tazza di caffè.
Camomilla
Nei tempi antichi, la camomilla , che viene prodotta utilizzando i fiori essicati della pianta, era usata in medicina come rimedio contro l'insonnia. Anche oggi, l'infuso di camomilla viene utilizzato per favorire il sonno e rilassare. La camomilla può potenzialmente essere utile anche per le persone con asma e tosse.
Calorie e ai valori nutrizionali per una tazza da 250 ml di camomilla :
- Calorie: 2
- Grassi totali: 0 g
- Colesterolo: 0 mg
- Sodio: 0 mg
- Carboidrati totali: 0 g
- Fibra alimentare: 0 g
- Zucchero: 0 g
- Proteine: 0 g
- Ferro : 0,2 mg
- Calcio 4,7 mg
- Potassio: 21.3 mg