Agopuntura per Dimagrire

Ultima modifica 08.04.2020

Introduzione

Utilizzo dell'agopuntura per dimagrire

Alcuni agopuntori ritengono che l'agopuntura rappresenti un metodo molto efficace per dimagrire. D'altro canto, la maggior parte della comunità scientifica - soprattutto il ramo di dietetica, alimentazione e nutrizione umana - considera questa tecnica totalmente inefficace.

Agopuntura per DimagrireI professionisti dotati di riconoscimenti accademici che suggeriscono l'agopuntura per dimagrire sono mossi, in genere, da un interesse di tipo economico; praticano loro stessi l'agopuntura o lavorano in una struttura abilitata o possiedono delle convenzioni. Esistono poi alcune testimonianze che si oppongono allo scetticismo dei medici occidentali, elogiando gli effetti dimagranti dell'agopuntura. Tuttavia, è anche necessario considerare l'effetto placebo e il livello di autosuggestione dei praticanti. Quindi, a conti fatti, la percentuale di successo dell'agopuntura per dimagrire risulta davvero inconsistente. Entriamo più nel dettaglio.

Cos'è l'agopuntura?

L'agopuntura è una forma di medicina alternativa orientale che si basa sull'innesto cutaneo, in una piccola zona o in gran parte della superficie corporea, di aghi sottilissimi e appuntiti.

Teoria e pratica dell'agopuntura non si basano sui criteri scientifici della medicina occidentale, bensì sul flusso dell'energia vitale (qi) che attraversa i meridiani corporei, in relaziona ai quali vengono identificati i punti di agopuntura. Per questo motivo, anche se molti agopuntori moderni rinnegano i fondamenti tradizionali (sostenendo di operare nel campo della riflessologia), questa tecnica non è considerata una scienza, bensì una pseudoscienza.

In verità parlare genericamente di agopuntura è piuttosto riduttivo; esistono molte filosofie e tecniche differenti, che variano sensibilmente a seconda della provenienza.

In occidente il metodo di agopuntura più diffuso è senza'altro quello della medicina tradizionale cinese; non a caso l'agopuntura è nata in Cina, approssimativamente nel 100 a.C. Negli Stati Uniti, l'agopuntura cinese viene utilizzata, in combinazione alla medicina scientifica, prevalentemente nella terapia del dolore; altre applicazioni sono: per smettere di fumare, per stimolare la secrezione di alcune ghiandole, contro l'impotenza ecc.

Per evitare qualunque polemica in merito, ci limiteremo a ricordare che lo studio (revisione sistematica) attualmente considerato più approfondito (Acupuncture: Does it alleviate pain and are there serious risks? A review of reviews) ha trovato scarse prove di efficacia dell'agopuntura, anche nel trattamento del dolore.

I lavori più recenti non si dissociano da questa conclusione.

Efficacia

Efficacia dell'agopuntura per dimagrire

Già all'inizio del XX secolo si ipotizzava che l'agopuntura potesse avere degli effetti positivi sul dimagrimento. L'efficacia è stata testata più volte dagli agopuntori su campioni di ricerca occidentali di persone dichiarate in sovrappeso; è emerso che l'agopuntura non ha alcun impatto diretto sul dimagrimento.
Tuttavia la comunità degli agopuntori rimane “sulla difensiva” e lascia aperte le porte a ogni applicazione, sostenendo che l'effetto del trattamento può variare da persona a persona, poiché diverse sono le cause che portano al sovrappeso. In medicina cinese, spiegano gli agopuntori, l'eccesso ponderale è attribuito a decine di ragioni differenti.

Negli studi effettuati l'agopuntura avrebbe dovuto essere applicata in maniera specifica sulla causa e poi adattata al soggetto. Tuttavia le cause di sovrappeso riconosciute dalla medicina cinese sono in netto contrasto con quelle riconosciute dalla medicina occidentale. Per poter valutare concretamente l'effetto dimagrante dell'agopuntura in termini scientifici sarebbe quindi necessario trovare una corrispondenza tra la diagnosi orientale e quella occidentale. D'altro canto, raggruppare un numero sufficientemente ampio di pazienti il cui problema sia riconosciuto da ambedue le parti è estremamente difficile. Ecco perché gli studi effettuati finora non dovrebbero essere considerati totalmente indicativi.

Meccanismo d'azione

Gli agopuntori ammettono che i casi più frequenti di perdita di peso rapida e obbiettiva riguarda i liquidi corporei. L'agopuntura, dicono loro, è molto efficace nel contrastare la ritenzione idrica; pertanto, qualche volta si assiste a un calo ponderale quasi immediato di 3-5 kg.

Un bel risultato se pensiamo che si tratta più o meno dello stesso effetto ottenuto con un mese di terapia nutrizionale associata a quella motoria. Non bisogna comunque dimenticare che il dimagrimento, in quanto tale, deve riguardare il tessuto adiposo e non l'acqua corporea e dovrebbe potersi ripetere indistintamente su qualunque persona in sovrappeso.

Sempre in base a quanto sostengono gli agopuntori, i migliori risultati si otterrebbero in associazione alla dieta e allo sport; purtroppo in questo modo non è possibile quantificare l'impatto dell'agopuntura sulla perdita di peso complessiva.

Sicurezza

L'agopuntura è un metodo sicuro?

L'agopuntura è considerata generalmente sicura, a patto che venga eseguita da un operatore adeguatamente istruito, che rispetti norme igieniche appropriate e che utilizzi degli aghi monouso.

Effetti collaterali dell'agopuntura

Se praticata correttamente, l'agopuntura ha un basso tasso di effetti collaterali, che si dimostrano per lo più di scarsa entità.
Gli infortuni gravi e le infezioni sono invece associati a scorrettezze di natura tecnica e trascuratezze igieniche.

Una revisione scientifica (Atypical mycobacterias associated to acupuncuture: an integrative review) ha riportato che, nel decennio scorso, l'agopuntura si è correlata all'aumento della trasmissione di infezioni.

Un'altra complicazione importante e statisticamente correlata all'agopuntura è il pneumotorace, più frequente sui soggetti che si sottopongono al trattamento in sede toracica.

Conclusioni

L'agopuntura fa dimagrire?

No, l'agopuntura non fa dimagrire. Non esistono “punti magici” da stimolare che riducano la fame o aumentino il metabolismo.

Volendo trovare un'applicazione utile dell'agopuntura nella lotta al sovrappeso, potremmo dire che si tratta di una pratica che consolida e supporta la motivazione necessaria a proseguire il lungo percorso di dieta e attività motoria, ma nulla di più.


Autore

Riccardo Borgacci
Laureato in Scienze motorie e in Dietistica, esercita in libera professione attività di tipo ambulatoriale come dietista e personal trainer