Acqua al cetriolo: come prepararla e benefici

Acqua al cetriolo: come prepararla e benefici
Ultima modifica 04.09.2023
INDICE
  1. Come prepararla
  2. Benefici dell’acqua al cetriolo
  3. Mantiene idratati
  4. Fornisce nutrienti essenziali
  5. Contiene antiossidanti
  6. Aiuta nella perdita di peso

Bere il giusto quantitativo di acqua al giorno è fondamentale per il funzionamento dell'organismo, visto che una corretta idratazione regola la temperatura corporea, lubrifica le articolazioni, elimina i rifiuti dal corpo ed è responsabile di molti altri meccanismi fisiologici.

Non tutti però riescono a bere molto perché lo stimolo della sete non è tanto insistente o semplicemente per dimenticanza.

Un modo per stimolarsi a bere può essere quello di aggiungere all'acqua frutta e verdura, in modo da conferirle un aroma più invitante.

Tra le varie opzioni scegliere il cetriolo è sicuramente una delle più vincenti, visto che questo ortaggio apporta diversi benefici e non ha nessuna controindicazione e può quindi essere consumato anche ogni giorno.

Come prepararla

  • Tagliare in fette sottili la quantità desiderata di cetriolo.
  • Metterle in un bicchiere o in una caraffa piena d'acqua e fare riposare qualche ora in modo che l'acqua assorba il sapore dell'ortaggio.
  • Aggiungere a piacere anche menta o agrumi.
  • L'acqua infusa di cetriolo può essere conservata nel frigorifero per un massimo di 3 giorni.

Benefici dell’acqua al cetriolo

Mantiene idratati

Non introdurre nel proprio organismo abbastanza liquidi non genera solo una sensazione di grande sete ma può portare alla disidratazione, che a sua volta è responsabile di diversi effetti collaterali come mal di testa, vertigini, sonnolenza, diminuzione dell'elasticità della pelle e bassa pressione sanguigna.

Oltre all'acqua anche alcuni cibi aiutano a rimanere idratati, come il cetriolo, che in modo simile ad altre verdure contiene quasi il 100% di acqua. Inoltre, il suo gusto è gradevole e la sensazione che lascia in bocca è fresca. Queste caratteristiche lo rendono perfetto per dissetarsi nelle giornate più calde o dopo aver svolto un'attività sportiva particolarmente intensa.

Fornisce nutrienti essenziali

I cetrioli contengono fibre, calcio, ferro, magnesio, fosforo, zinco e vitamina K. Un cetriolo medio apporta all'organismo circa il 57% della quantità giornaliera di quest'ultima, fondamentale per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa.

Anche se alcuni nutrienti passano all'acqua nella quale le fette di cetriolo sono immerse, per una maggiore assimilazione il consiglio è di mangiare il cetriolo una volta che si finisce di bere.

Contiene antiossidanti

Gli antiossidanti proteggono il corpo dai radicali liberi, molecole che causano stress ossidativo alle cellule. Queste a loro volta possono portare a potenziali infiammazioni, oltre a svolgere un ruolo nell'insorgenza del cancro, di malattie cardiache e di altre patologie.

Aumentare la quantità di antiossidanti nella dieta quotidiana significa dare al corpo il supporto di cui ha bisogno per combattere il danno cellulare e in parte ritardare o prevenire il verificarsi di queste condizioni.

Gli antiossidanti si trovano nella maggior parte della frutta e della verdura che contengono le vitamine A, C ed E, e per questo è fondamentale non dimenticarsi di consumarne diverse porzioni ogni giorno.

I cetrioli in particolare hanno al loro interno un'ampia varietà di antiossidanti, che comprende diversi flavonoidi, vitamina C, beta carotene, manganese e fisetina.

A confermare il ruolo degli antiossidanti a una riduzione del rischio di incorrere in alcune patologie sono diversi studio, come quello del luglio 2012 che ha valutato gli effetti della fisetina sul melanoma e sui tumori del pancreas, della prostata e dei polmoni. I ricercatori impegnati nelle rilevazioni hanno osservato l'effetto che il flavonoide aveva sulle cellule cancerose di pazienti con cancro alla prostata e cancro ai polmoni, constatando che la fisetina aveva fermato la crescita cellulare all'interno delle cellule tumorali della prostata.

Anche se sono necessarie ulteriori ricerche, questi risultati suggeriscono che potrebbe esserci un legame tra la fisetina e un ridotto rischio di cancro alla prostata.

Aiuta nella perdita di peso

Spesso chi ha difficoltà a bere tanta acqua durante il giorno cerca soluzioni alternative per ingerire liquidi, finendo il più delle volte per affidarsi a bevande zuccherate come succhi di frutta o bibite gassate.

Dosi extra di zuccheri reiterate nel tempo però possono far male all'organismo e generare anche un aumento di peso. Al contrario, se per aromatizzare l'acqua ci si affida al cetriolo, potrebbe verificarsi l'effetto contrario, ovvero il dimagrimento.

Un terzo di un cetriolo medio ha infatti solo 10 calorie e l'acqua non ha calorie e ciò significa che anche a fronte di diversi bicchieri di acqua e cetriolo l'apporto calorico è minimo.

Ovviamente questo funziona se supportato da un corretto stile di vita e se l'abitudine di mettere alcune fette di cetriolo nell'acqua viene portata avanti nel tempo.

Ad esempio, se si sostituisce ogni giorno una bevanda da 200 calorie con acqua di cetriolo, in un anno si possono arrivare a tagliare fino a 73.000 calorie.

Inoltre, i cetrioli sono alimenti a bassa densità energetica. In una revisione sistematica dell'aprile 2016 pubblicata su Nutrients, i ricercatori hanno esaminato la relazione tra la densità energetica del cibo e le variazioni del peso corporeo negli adulti con obesità, scoprendo che gli alimenti a bassa densità energetica, ricchi di acqua e fibre, erano associati alla perdita di peso.