E551 DIOSSIDO DI SILICIO
Il biossido di silicio (SiO2)n è una sostanza amorfa che viene prodotta sinteticamente mediante un processo di idrolisi in fase vapore, che dà silice pirogenica, o mediante un processo a umido che dà silice precipitata, gel di silice o silice idrata. La silice pirogenica viene prodotta essenzialmente in uno stato anidro, mentre i prodotti del processo a umido si ottengono come idrati o contengono acqua assorbita in superficie.
Il diossido di silicio è un additivo che presenta diverse funzioni: antiagglomerante, supporto per aromi, coloranti e coadiuvante tecnologico sintetico (agente antischiuma, utilizzato anche per rimuovere proteine e lieviti durante la produzione del vino e della birra).
Il diossido di silicio può essere impiegato in diversi alimenti, come per esempio le minestre in busta, nel sale da tavola, nella vaniglia, nell'aglio in polvere, nelle gomme da masticare e in certi tipi di riso bianco.
Al momento tale additivo viene considerato innocuo per la salute dell'uomo.
DOSE ADI: non determinata
E500 | E503 | E504 | E505 | E507 | E508 | E509 | E510 |
E511 | E512 | E513 | E514 | E515 | E516 | E517 | E520-523 |
E524 | E525 | E526 | E527 | E528 | E529 | E530 | E535-536 |
E538 | E541 | E544-E545 | E551 | E552-E553 | E554 | E558 | E559 |
