E524 IDROSSIDO DI SODIO
L'idrossido di sodio, altrimenti noto come soda caustica (NaOH) è un composto con funzione di regolatore di acidità (è un forte alcalinizzante) e coadiuvante tecnologico sintetico. Viene utilizzato per esaltare la sbucciatura industriale dei frutti, per annerire le olive e nella preparazione del caramello.
Si presenta sotto forma di grumi, scaglie, bastoncini, masse fuse o altre forme, di colore bianco o quasi bianco. Le soluzioni sono limpide o lievemente torbide, incolori o lievemente colorate, molto caustiche e igroscopiche e, se esposte all'aria, assorbono anidride carbonica, formando carbonato di sodio. Molto solubile in acqua. Facilmente solubile in etanolo.
L'idrossido di sodio è un additivo usato soprattutto negli alimenti destinati ai lattanti e ai bambini piccoli, nelle margarine, negli snack al cioccolato, nei gelati, nel cacao in polvere, in certe farine, nei dolci da forno e nelle gelatine.
E' considerato spesso un composto innocuo, ma anche qui le ricerche sono contraddittorie, quindi è meglio non consumarne grandi quantitativi.
DOSE ADI: /
E500 | E503 | E504 | E505 | E507 | E508 | E509 | E510 |
E511 | E512 | E513 | E514 | E515 | E516 | E517 | E520-523 |
E524 | E525 | E526 | E527 | E528 | E529 | E530 | E535-536 |
E538 | E541 | E544-E545 | E551 | E552-E553 | E554 | E558 | E559 |
