E414 Gomma Arabica (o gomma d'acacia)
E414 GOMMA ARABICA (o GOMMA D'ACACIA)
La gomma arabica è un polisaccaride naturale che si ricava dall'essudato gommoso dell' “Acacia Senegal” (vedi foto), pianta appartenente alla famiglia delle Leguminose tipica del Sudan. Viene raccolta in perle biancastre e insapore, che vengono poi macinate e purificate.
La gomma arabica si presenta come una polvere finissima contenente qualche minerale, ma comunque priva di valore nutrizionale. La gomma arabica è la più antica tra le gomme naturali conosciute e può essere impiegata non solo come additivo alimentare, ma anche in altri contesti, per esempio come legante in cosmetica, come adesivo nella pittura e come agente nel processo di mummificazione. Nel campo dell'industria alimentare, la gomma d'acacia è utilizzata come addensante, stabilizzante e supporto per altri additivi; è attualmente considerata, dal punto di vista tossicologico, sicura. Viene utilizzata quindi in diversi alimenti e/o preparazioni, come per esempio glasse per dolci, budini, sorbetti, gelati, caramelle, gomme da masticare ecc.
E' comunque fondamentale sottolineare che il consumo di eccessive quantità di questo additivo, potrebbe causare reazioni allergiche (in soggetti che presentano iperattività), flatulenza e gonfiore (a causa della fermentazione da parte della microflora batterica intestinale).
DOSE ADI:/
