E385 EDTA (ETILENDIAMMINOTETRACETATO DI CALCIO DISODICO)
L'etilendiamminotetracetato di calcio disodico è un composto sintetico antiossidante e sequestrante, che ha la funzione di rivestire le molecole metalliche per bloccarne la reattività.
L'EDTA è un composto molto usato in campo alimentare e soprattutto può essere addizionato industrialmente a condimenti, maionese, verdure, legumi, crostacei in scatola o in barattolo, crostacei surgelati, margarine a ridotto contenuto di grassi ecc.
Viene utilizzato anche all'interno di certi detersivi in polvere, come solvente per caseine e albumine, e in medicina per curare gli avvelenamenti da metalli pesanti.
Rischi: malassorbimento minerale, vomito, diarrea, crampi addominali e muscolari, disturbi della coagulazione sanguigna e sangue nelle urine.
Diciamo che al momento non sono ancora stati fatti molti studi sulla tossicità dell'EDTA e che a riguardo ci sono tesi contrastanti. Sconsigliato il consumo frequente di alimenti contenenti tale additivo.
DOSE ADI:2,5 mg per kg di peso corporeo.
