E238 - Calcio Formiato Additivi alimentari Alimentazione e Salute Redazione Mypersonaltrainer Ultima modifica 16.01.2017 Il calcio formiato è un sale di calcio dell'acido formico, derivato cioè dall'E236 → come E237 E200 E201 E202 E203 E210 E211 E212 E213 E214-E2119 E220 E221 E222 E223 E224 E225 E226 E227 E228 E230 231 E232 E233 E234 E235 E236 E237 E238 E239 E240 E242 E249 E250 E251 E252 E260 E261 E262 E263 E270 E280 E284 E285 E290 E296 E297
E228 - Potassio Bisolfito o Solfito Acido di Potassio DOSE ADI: 0,7 mg per kg di peso corporeo. E200 E201 E202 E203 E210 E211 E212 E213 E214-E2119 E220 E221 E222 E223 E224 E225 E226 E227 E228 E230 231 E232 E233...Leggi
E223 - Metabisolfito di Sodio Il metabisolfito di sodio è un sale sodico dell'acido solforoso. Si presenta a temperatura ambiente come una polvere bianca, instabile, che forma solfato di sodio reagendo con l'ossigeno. Forma, in presenza di acidi, l'acido solforoso. DOSE ADI: 0,7 mg per kg di peso corporeo....Leggi
E237 - Sodio Formiato Il sodio formiato è il sale sodico dell'acido formico. Si ottiene dalla sintesi dell'idrossido di sodio e dall'ossido di carbonio. È un conservante usato per proteggere gli alimenti dall'attacco di batteri, funghi, muffe ecc. Può essere contenuto in succhi di frutta, bevande non...Leggi
E441 Gelatina E441 GELATINA La gelatina è un composto ottenuto dai prodotti secondari degli animali, tra cui ossa, legamenti e pelle. Ha prevalentemente una funzione stabilizzante, addensante e gelificante. La gelatina è un additivo molto comune, che si può ritrovare in moltissimi...Leggi