E160e Beta-Apo-8'-Carotenale (C30)
E160e BETA-APO-8'-CAROTENALE (C30)
E160e BETA-APO-8'-CAROTENALE (C30)
Il beta-apo-8-carotenale è un colorante di origine naturale, chimicamente modificato, di colore rosso arancione, con proprietà antiossidanti.
Può essere contenuto in dolci, in condimenti e negli integratori alimentari.
Attualmente sembra non sia nocivo.
DOSE ADI: 5 mg per Kg di peso corporeo.

E160f estere etilico dell'acido BETA-APO-8'-CAROTENALE
Secondo quanto menzionato dal "REGOLAMENTO (UE) N. 257/2010 DELLA COMMISSIONE del 25 marzo 2010", che istituisce un programma relativo a una nuova valutazione degli additivi alimentari autorizzati conformemente al regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli additivi alimentari (Testo rilevante ai fini del SEE), si definisce che:
<<I seguenti coloranti alimentari sono valutati entro il 31.12.2015: […] E 160f Estere etilico dell'acido beta-apo-8'-carotenoico (C30) […] >>.
Tuttavia, il "REGOLAMENTO (UE) N. 231/2012 DELLA COMMISSIONE del 9 marzo 2012", che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE), specifica:
<<I coloranti alimentari estere etilico dell'acido beta-apo-8'- carotenoico (E 160 f) e bruno FK (E 154) e il vettore bentonite contenente alluminio (E 558), secondo le informazioni fornite dall'industria alimentare, non sono più utilizzati. Pertanto, non è necessario riportare nel presente regolamento le specifiche relative a questi additivi alimentari>>.