E123 - AMARANTO (C.I. 16185)
L'amaranto è un colorante azoico ottenuto sinteticamente; il suo utilizzo è ormai limitato solamente al caviale e ai relativi succedanei;
si tratta infatti di una molecola accusata di essere mutagena e potenzialmente cancerogena: infatti, è stato riscontrato un legame con i tumori nei ratti, ma questo rapporto non è stato ancora dimostrato negli esseri umani. Nonostante ciò, molti Paesi hanno sia limitato l'uso
dell'amaranto (in alcuni è vietato) in attesa di ulteriori test, che ridotto la
DOSE ADI a 0,5 mg per kg di peso corporeo.
Rischi: iperattività, asma (perché l'amaranto, essendo un liberatore di istamina, può intensificare i sintomi asmatici), orticaria
ed insonnia.
L'amaranto, se viene usato in combinazione con i benzoati, causa anche iperattività nei bambini.
