E100-CURCUMINA (C.I. 75300)
La curcumina è una sostanza di colore giallo presente nella curcuma (Curcuma Longa), pianta tropicale originaria dell'India. Appartiene alla stessa famiglia dello zenzero e il suo aroma infatti lo ricorda.
La sostanza attiva, la CURCUMINA, è presente nel rizoma della curcuma in percentuale compresa fra lo 0,3% e lo 0,6%.
È nota e famosa in Asia, ma anche in altre zone del mondo, non solo come condimento dei cibi, ma anche per le sue proprietà terapeutiche, soprattutto antiossidanti e antinfiammatorie.
Chimicamente, si tratta di un diarileptanoide (polifenolo), che si estrae con solventi e dopo purificazione si presenta in cristalli giallo-aranciati.
Tradizionalmente, la curcumina viene utilizzata per la tintura del cotone; in India
trova impiego, insieme ad altre spezie, nella composizione di salse e nella polvere di curry; in Italia viene usata per colorare le mostarde, i dadi da brodo e le minestre in scatola o in busta. Attualmente questo additivo è considerato
innocuo, anche se in passato erano stati sollevati dubbi circa una potenziale genotossicità.
DOSE ADI: 3mg/kg/die.
