
Yoga: Posizioni per Migliorare la Postura
Uno dei modi per avere un corpo forte e sano è quello di lavorare sulla cura della colonna vertebrale con lo Yoga. La nostra spina dorsale ci supporta e sostiene è quindi importante lavorare sulla muscolatura che la circonda per garantirci longevità oltre ad un bel portamento. Una postura eretta, con spalle aperte, aiuta il respiro a scorrere più agevolmente nel corpo, ad ossigenare le cellule, tenere alto il livello di energia e ci porta ad avere un atteggiamento positivo nella vita.
Posizione della locusta e varianti
Stenditi a terra in posizione prona. Fai aderire bene il corpo e tieni il mento a terra. Solleva la gamba destra, il dorso della mano è appoggiato al suolo, rimani per cinque respiri e poi cambia gamba, solleva la sinistra e ancora una volta mantieni la posizione per almeno cinque respiri. Poi torna a terra e solleva entrambe le gambe, piega le braccia, mantieni i gomiti vicino al corpo e stacca i palmi delle mani da terra. Rimani sospeso con il corpo entrando in Ardha Shalabasana, la mezza locusta. Dopo cinque respiri appoggia i palmi a terra, scivola in avanti con spalle e bacino, tenendo il dorso dei piedi ben premuto a terra e il resto della gamba staccato da terra, entra nella posizione del cane a testa su (Urdhva Mukha Svanasana) e respira profondamente per cinque volte.
Spingi i palmi forte a terra, raddrizza le braccia, scivola indietro con il bacino ed entra nella posizione del cane a testa in giù, utilizzalo come transizione per portare poi le ginocchia a terra ed entrare nella posizione del cammello, Ustrasana.
Posizione del Cammello - Utrasana
Le ginocchia sono larghe come i fianchi, il dorso dei piedi preme a terra, spingi con il bacino in alto e in avanti e appoggia le mani sui talloni, apri bene il petto e gola, tirando il capo indietro se non hai problemi alla cervicale e rimani qui per cinque respiri. Poi lascia la posizione, torna nel cane a testa in giù, porta le ginocchia a terra e torna prona sul tappetino, ora la tua schiena è calda per affrontare la posizione dell'arco.
Posizione dell’arco (Dhanurasana) e Posizione del Cobra (Bhujangasana)
Tutto il corpo è appoggiato sul tappetino, la fronte è al suolo, piega le ginocchia e afferra con le mani le caviglie, le ginocchia sono larghe come i fianchi, gradualmente, solleva il petto e le cosce, apri il cuore, tieni lo sguardo verso l'alto e rimani nella posizione per almeno cinque respiri. Lentamente sciogli la posizione, torna con il corpo a terra. Appoggia fronte e mani, premi i palmi e srotola la schiena nella posizione del cobra, le gambe e il dorso dei piedi rimangono appoggiati a terra, le spalle si aprono e cercano di aprirsi indietro, il collo si allunga e lo sguardo va verso l'alto. Rimani per cinque lunghi e profondi respiri e poi ritorna nella posizione del cane a testa in giù, che usi come transizione per sederti a terra.
Posizione del Ponte (Urdhva Dhanurasana)
Porta la schiena al pavimento in posizione supina, piega le gambe e avvicina i talloni ai glutei, appoggia bene la pianta dei piedi a terra, e tienili larghi quanto i fianchi.
Afferra le caviglie per prendere bene la misura della tua posizione, lascia le caviglie e solleva bacino e glutei verso l'alto, le spalle sono a terra e spingono verso il basso, le mani si afferrano sotto la schiena mentre entrare nella posizione del mezzo ponte, Setu Bandhasana tieni chiuso il mento e lo sguardo fisso in avanti. Rimani qui per cinque profondi respiri in cui la tua schiena si prepara ad affrontare la posizione del ponte completo.
Torna con la schiena a terra e porta le mani indietro, sotto le spalle con le dita rivolte verso il corpo.Inspira ed espirando spingi gambe e braccia raddrizzandole, mentre il corpo si solleva ed entra nella posizione del ponte completo, bacino e petto spingono verso l'alto e si aprono. Rimani anche in questa posizione per cinque respiri. Poi scendi a terra per con il bacino, porta le ginocchia al petto e abbracciati e rilassati, abbandona le ginocchia ai lati del petto, afferra l'interno dei piedi con le mani ed entra nella contro-posizione di Ananda Balasana, il bambino felice, sei vuoi provare la variante più avanzata stendi le gambe e porta i piedi verso terra. Mantieni questa posizione per tutto il tempo che ritieni necessario per dare sollievo alla tua schiena.
Benefici
Alla fine di questa sequenza la tua schiena ti ringrazierà! In questo percorso progressivo che culmina nell'esecuzione del ponte completo i muscoli della schiena e i pettorali vengono riscaldati, regalando flessibilità e gioventù alla colonna vertebrale.
Questi esercizi aumentano inoltre la forza e la resistenza della spina dorsale prevenendo la calcificazione delle vertebre e alleviando le innaturali curvature della colonna.
La circolazione degli organi addominali aumenta, migliorando la loro ossigenazione in modo da farli funzionare in maniera più efficiente.
Queste posizioni rimuovono la costipazione e attivano la digestione, anche i reni vengono stimolati, spingendo l'organismo a espellere le tossine.
Yoga: video di tutte le posizioni
- Le posizioni della sedia e di Garuda
- Triangoli laterali e in torsione
- Il cane a testa in giù
- Posizioni Yoga per riequilibrare il sistema ormonale
- Respirazione Yoga: Pranayama Chandra Bhedana
- Respirazione Yoga: Surya Bhedana
- Meditazione guidata
- Le aperture del busto
- Riallineare fianchi e schiena con lo Yoga
- Come fare la posizione della candela e dell'aratro
- La posizione della barca
- La posizione del Delfino
- La posizione sulla testa
- La posizione dell'uccello del Paradiso
- Come fare la panca laterale nello Yoga
- La posizione dell'airone
- Posizioni Yoga per Rafforzare il Sistema Immunitario
- Come migliorare l'umore con lo Yoga
- Posizioni Yoga per il Dolore alle Spalle
- Yoga: Posizioni per combattere la sindrome premestruale
- Yoga per il dolore cervicale
- Sgonfiare la pancia e detossinare il corpo con lo Yoga
- Esercizi Yoga per Collo, Spalle e Schiena
- Come combattere le infiammazioni del corpo con lo Yoga
- Yoga per Migliorare la Digestione
- Attacchi di Panico: Come Mitigarli con lo Yoga
- Rinforzare glutei e gambe con lo Yoga
- Yoga contro la Stitichezza
- Yoga per Mantenere la Concentrazione
- Yoga: pratica del mattino
- Yoga: pratica per glutei più tonici
- Yoga: posizioni per affrontare il caldo
- Flow di yoga per le vacanze
- Yoga: la routine mattutina durante la pausa natalizia