Ultima modifica 27.12.2021

Running e gravidanza: un connubio che può funzionare.

Per capire come continuare a fare sport e soprattutto a correre anche in dolce attesa, seguiamo i consigli di Cristina Turini.

Running e gravidanza: i consigli

  • Per correre in gravidanza è necessario avere il benestare del proprio ginecologo o medico curante 
  • Meglio se si alterna la corsa al nuoto.
  • L'alimentazione deve essere adeguata con un apporto calorico e adatto a soddisfare i fabbisogni aumentati indotti della gravidanza. 
  • Una mamma runner in attesa ha bisogno di 800/1000 calorie in più nel giorno dell'allenamento. 
  • Idratatevi sempre bevendo la cosa migliore che c'è: l'acqua!

  • L'allenamento del secondo trimestre:
    15 minuti di corsa lenta e 5 minuti di camminata attiva, da ripetere fino tre volte. Oppure una camminata attiva di un'ora. 

  • Nel terzo trimestre ci si può dedicare allo yoga o continuare a camminare dalla mezz'ora all'ora.

Autore

Cristina Turini

Cristina Turini

Blogger e runner
Architetto, blogger e runner. Creatrice del blog Run and the City, punto d'incontro per gli appassionati della corsa che desiderano entrare in contatto con altri runner e mantenersi sempre aggiornati sulle ultime tendenze, dall'abbigliamento per correre alle scarpe da running, dagli accessori must-to-have