Running e gravidanza: un connubio che può funzionare.
Per capire come continuare a fare sport e soprattutto a correre anche in dolce attesa, seguiamo i consigli di Cristina Turini.
Running e gravidanza: i consigli
- Per correre in gravidanza è necessario avere il benestare del proprio ginecologo o medico curante
- Meglio se si alterna la corsa al nuoto.
- L'alimentazione deve essere adeguata con un apporto calorico e adatto a soddisfare i fabbisogni aumentati indotti della gravidanza.
- Una mamma runner in attesa ha bisogno di 800/1000 calorie in più nel giorno dell'allenamento.
- Idratatevi sempre bevendo la cosa migliore che c'è: l'acqua!
- L'allenamento del secondo trimestre:
15 minuti di corsa lenta e 5 minuti di camminata attiva, da ripetere fino tre volte. Oppure una camminata attiva di un'ora. - Nel terzo trimestre ci si può dedicare allo yoga o continuare a camminare dalla mezz'ora all'ora.
Lezioni di running: tutti i video sulla corsa
- 5 esercizi propedeutici alla corsa
- Correre con il freddo
- Correre con la pioggia: consigli
- Stretching post corsa
- Dalla camminata veloce alla corsa
- Lo stretching di riscaldamento per la corsa
- Come scegliere la scarpa da running
- Yoga per la corsa
- Esercizi per runner da fare a casa
- Addominali da fare a casa usando un libro
- Corsa sul posto: Circuito Cardio di 8 andature
- Stretching per Runner: Esercizi dopo Corsa e Giornalieri
- Come riuscire a correre 10 km
- Allenamento Funzionale a Circuito per Runner
- Camminata Sportiva: tecnica e programma di allenamento
- Beach Walking
- Donne e running: come correre in sicurezza
- 8 errori da evitare quando inizi a correre
- Running: allenamento in salita
- Come aumentare la velocità nella corsa
- Gli allunghi nella corsa
- Fartlek nella corsa: come funziona
- Consigli per correre la mattina presto
- La cadenza dei passi nel running
- Corsa per perdere peso VS Corsa per allenarsi
- Correre a gambe leggere
- Come abbassare i battiti cardiaci nella corsa
- Correre a 50 anni