Running: Come Aumentare la Velocità della Corsa
Adottando la giusta strategia, è possibile aumentare la velocità della corsa. Ecco gli aspetti su cui i runner dovrebbero focalizzarsi per raggiungere questo obiettivo.
- La forza. Una o due volte alla settimana inserire esercizi di rinforzo muscolare e mobilità articolare
- La tecnica di corsa. Eseguire andature ed esercizi per la reattività dei piedi
- La tipologia di allenamento. Interval training, tecniche di ripetute, fartlek. Allenamenti a velolocità variabile
- Le salite. Introdurre nella routine di allenamento ripetute in salita, brevi (80-100 mt) ripetute medie (100-300 mt).
- Affidarsi a un preparatore atletico. Con test specifico, valuterà il vostro livello e in base a quello stabilirà i tempi sui quale basare una tabella di allenamento personalizzata.
Lezioni di Running: tutti i video sulla corsa
- 5 esercizi propedeutici alla corsa
- Correre con il freddo
- Correre con la pioggia: consigli
- Stretching post corsa
- Dalla camminata veloce alla corsa
- Lo stretching di riscaldamento per la corsa
- Come scegliere la scarpa da running
- Yoga per la corsa
- Esercizi per runner da fare a casa
- Addominali da fare a casa usando un libro
- Corsa sul posto: Circuito Cardio di 8 andature
- Stretching per Runner: Esercizi dopo Corsa e Giornalieri
- Come riuscire a correre 10 km
- Allenamento Funzionale a Circuito per Runner
- Camminata Sportiva: tecnica e programma di allenamento
- Beach Walking
- Donne e running: come correre in sicurezza
- 8 errori da evitare quando inizi a correre
- Running: allenamento in salita
- Come aumentare la velocità nella corsa
- Gli allunghi nella corsa
- Fartlek nella corsa: come funziona
- Consigli per correre la mattina presto
- La cadenza dei passi nel running
- Corsa per perdere peso VS Corsa per allenarsi
- Correre a gambe leggere
- Come abbassare i battiti cardiaci nella corsa
- Correre a 50 anni